A poche ore dall’inaugurazione dell’Expo, la tensione è altissima. Le Forze dell’ordine scoprono covi in cui vengono nascoste armi improprie. C’è in giro – a partire dalla magistratura - troppa sottovalutazione di questi segnali, che sono senz’altro espressione di realtà minoritarie ma non residuali. Fatti recenti hanno dimostrato che i gruppi eversivi hanno ampia capacità di reclutamento, anche tra i…
Archivi
L'America traccheggia in Siria, gli alleati mediorientali no
Gli alleati degli Stati Uniti in Medio Oriente hanno aumentato il loro sostegno ai gruppi ribelli siriani negli ultimi mesi, circostanza che apparentemente ampia il divario tra le posizioni di questi Paesi e quelle dell'Amministrazione americana. La Casa Bianca, dopo un lungo periodo di riluttanza, si è convinta a sostenere più o meno ufficialmente (finora c'era un programma clandestino della…
Agid, tutti i dossier digitali tra Samaritani e Palazzo Chigi
Il passaggio di testimone all’Agenzia per l’Italia digitale è avvenuto con un tempismo perfetto, anche se lo stesso non può dirsi per l'aggiornamento del sito ufficiale dell'Agid, che non ne dà ancora notizia. Oggi Alessandra Poggiani terminerà di svolgere l'ordinaria amministrazione alla direzione dell’Agid, giusto in tempo per fare spazio al nuovo arrivato, Antonio Samaritani, nominato dal governo come comunicato…
Chi è Mohammed bin Salman, il potentissimo giovane dell’Arabia saudita
Giovane, intelligente e coraggioso. Il principe saudita Mohammed bin Salman è uno degli uomini più potenti del mondo. Attualmente alla guida del ministero della Difesa dell’Arabia saudita, è stato nominato ieri secondo erede nella fila di successione dal padre Salman bin Abdulaziz. Il re ha cominciato a preparare il terreno per lasciare il trono al suo figlio prediletto. Il primo…
La guerra della Cina agli Stati Uniti sul mercato dei droni militari
Lo scontro tra Washington e Pechino si è ormai consolidato anche sul fronte degli armamenti militari. In questo campo, la Repubblica Popolare punta a insidiare la supremazia americana smerciando prodotti tecnicamente competitivi, ma a un costo enormemente più basso. Un esempio calzante è il mercato dei droni. LE RAGIONI In questo segmento, un reportage dell'agenzia Reuters rileva, da parte della Cina,…
Mediaset al centro del triangolo Berlusconi-Bollorè-Murdoch
Ci sia consentita (il verbo non è scelto a caso) una modesta proposta: in occasione del primo maggio venga restituito a Silvio Berlusconi il meritato titolo di Cavaliere del lavoro. Quel che sta combinando con il suo gruppo dimostra che non c'è in Italia nessun venditore abile come lui. L'interpretazione prevalente sui media è che stia cedendo tutto, a cominciare…
Vi spiego il vero disegno politico di Matteo Renzi
Ieri Claudio Petruccioli, dopo aver letto il mio scritto sui comportamenti della minoranza (e anche della maggioranza) del Pd nel confronto sulla legge elettorale, ritenendo di mettermi in difficoltà mi ha chiesto come avrei votato sull'Italicum se fossi stato alla Camera dei Deputati. Mi stupisce che questa domanda, che voleva essere provocatoria, mi venga rivolta da un carissimo amico che…
La vera posta in gioco
A dire la verità non è chiaro se in molti fanno finta di non capire o proprio non capiscono. Sui giornali è un susseguirsi di domande sul perché Renzi abbia forzato la mano con la richiesta di fiducia sulla legge elettorale. In fondo nelle votazioni a scrutinio segreto sulle pregiudiziali di costituzionalità aveva preso più voti che in quelle a…
I venti gelidi che spirano da Mosca
Nel peggiore dei suoi inverni, la Russia continua a bruciare riserve valutarie pur di tenersi al caldo, mentre i freddi della gelida perturbazione che spira da Mosca iniziano a soffiare sull’Europa. L’ultima volta avevo incontrato la Russia prima dell’insorgere del conflitto ucraino, che ha generato le sanzioni economiche, e del crollo del petrolio, che ha provocato un notevole dimagrimento dell’Orso…
Tutti i perché della crescita asfittica del Pil americano
Il PIL americano ha fatto molto peggio delle attese a inizio 2015. La stima advance mostra una crescita del PIL di appena 0,2% t/t ann. in brusca frenata dal +2,2% t/t ann. di fine 2014 e ben al di sotto delle attese di consenso per un +1,0% t/t ann. Le scorte hanno aggiunto un +0,74% t/t ann. ed è probabile che si…