Skip to main content

L’employment report di maggio è omogeneamente scoppiettante, con sorprese verso l’alto per occupati e salari e un aumento del tasso di disoccupazione legato a una maggior partecipazione. Senza dubbio i dati confermano “ulteriore miglioramento del mercato del lavoro”, condizione richiesta dal FOMC per considerare l’inizio della svolta sui tassi.

I NUMERI SUGLI OCCUPATI

Gli occupati non agricoli aumentano di 280mila, e i dati dei due mesi precedentisono rivisti verso l’alto di +32mila unità. Quindi, l’aumento effettivo a maggio è di 312mila. La dinamica occupazionale positiva è solida e diffusa (settore privato, +262mila, pubblico, +18mila) a tutti i segmenti: manifatturiero, +7mila; costruzioni, +17mila; servizi, +256mila, con incrementi ampi in tutte le categorie

LA BUONA NOTIZIA SULLA DISOCCUPAZIONE

Il tasso di disoccupazione sale a 5,5% da 5,4% di aprile, per un motivo “buono”: la forza lavoro aumenta di 397mila, e il tasso di partecipazione sale a 62,9% da 62,8%. La misura di disoccupazione allargata che include scoraggiati, marginalmente attaccati alla forza lavoro e part-time per motivi economici è stabile a 10,8%. Il tasso di occupazione migliora, a 59,4% da 59,3%, toccando il massimo da giugno 2009.

IL RAPPORTO

In questo employment report non ci sono nei: tutte le informazioni sono positive. I dati di maggio probabilmente non saranno considerati sufficienti dal FOMC per un rialzo dei tassi a giugno, ma alzano la probabilità di una svolta a settembre.

Ecco quanto l'occupazione Usa è scoppiettante

L’employment report di maggio è omogeneamente scoppiettante, con sorprese verso l’alto per occupati e salari e un aumento del tasso di disoccupazione legato a una maggior partecipazione. Senza dubbio i dati confermano “ulteriore miglioramento del mercato del lavoro”, condizione richiesta dal FOMC per considerare l’inizio della svolta sui tassi. I NUMERI SUGLI OCCUPATI Gli occupati non agricoli aumentano di 280mila, e i dati dei due…

L'assist di Putin a Berlusconi

Le diplomazie personali sono al lavoro per trovare nelle agende di Vladimir Putin e di Silvio Berlusconi lo spazio necessario per un loro incontro durante la visita in Italia del presidente russo. Che è atteso a Milano il 9 da Matteo Renzi per l’Expo e a Roma il giorno dopo per andare al Quirinale, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e…

Come e perché Al Sisi vuole riformare l'Islam

Nella recente visita in Germania, il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi ha ribadito che l’Islam ha per prima cosa bisogno di una riforma religiosa profonda, un concetto che ha già espresso nel discorso fatto il 1° gennaio scorso all’Università al-Azhar, da mille anni centro culturale del sunnismo. Secondo Al-Sisi, solo tale riforma consentirebbe all’Islam di partecipare alla modernità, di emarginare…

Conferenza sul clima, perché i Paesi emergenti si scaldano sul riscaldamento globale

Dal 30 novembre all'11 dicembre 196 governi mondiali si troveranno a Parigi alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite (COP21) per sottoscrivere una nuova intesa sul taglio delle emissioni e la lotta al riscaldamento globale. In questi giorni le basi dell'intesa vengono gettate con l'incontro sul clima di Bonn: si lavora a un documento di oltre 80 pagine a all’obiettivo di…

La Buona scuola chiede unità

Si è conclusa con un caldo invito all'ottimismo e soprattutto all'unità "perché la scuola non ha colori né politici né ideologici e solo uniti si vince", rivolto a tutti da suor Anna Monia Alfieri, presidente Fidae Lombardia, il Convengo sul tema "La parità scolastica in Italia. Non un sogno, ma un diritto" del 04 Giugno 2015. (…) Gent.mi, On.li, Signori…

Finmeccanica, ecco tutti i piani di Moretti su acquisti e debito

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Angela Zoppo e uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi. Finmeccanica è pronta ad avviare la campagna acquisti, ma prima vuole ridurre il costo del debito. Così l'ad Mauro Moretti ha annunciato di aver avviato con un pool di banche, che vede Unicredit come capofila, un piano di rinegoziazione…

Vi spiego complicità e silenzi su Cloaca Capitale

La “seconda tranche” dell’inchiesta “Mafia Capitale” ha spinto il responsabile dell’Autorità contro la corruzione Raffaele Cantone a parlare di “livelli di infiltrazione criminale incredibile nel mondo politico e istituzionale di Roma”. Prova evidente del rilievo dei fenomeni illegali messi in luce dall’indagine della Procura. Uno stupore quasi unanime Una realtà che ha colto di sorpresa partiti, ceto amministrativo, classe imprenditoriale e organi…

Banche Popolari, bistrattate da Renzi e strategiche all’estero

La complessa partita di aggregazioni, integrazioni e acquisizioni tra le più grandi banche popolari italiane costituisce una vittoria indiscutibile dell’offensiva promossa da governo, Banca d’Italia e Bce per la radicale innovazione del credito mutualistico e territoriale. Nel segno di un avvicinamento agli istituti di tipo commerciale organizzati in società per azioni e orientati verso la finalità primaria del profitto. “Nessun altro governo…

Turchia, scacco matto a Erdogan

E’ festa grande per le strade di Istanbul e di Dyarbakir. Dopo più di un decennio di potere incontrastato il partito islamico del presidente-sultano Recep Tayyip Erdogan (AKP) ha perso la maggioranza in Parlamento. Il leone è stato ingabbiato grazie all’ascesa del partito curdo per la Democrazia Popolare (HDP) che, superando la soglia del 10%, si è aggiudicato circa 80…

Marta sta nel mezzo - Ninakina

"Marta sta nel mezzo", tutti i figli sono unici

Ho scelto questo libro tra i tanti che c’erano in biblioteca attirata dalle sue illustrazioni, acquerelli dolci e delicati. Ginevra non me lo ha lasciato sfogliare per più di tre secondi, era rosa e tanto bastava per farle capire che era il libro perfetto per lei. “Marta sta nel mezzo” perciò lo abbiamo letto per la prima volta a casa,…

×

Iscriviti alla newsletter