Skip to main content

Analysis by leading think tanks

twitter – @lineestrateg1

 

ASIA

Family Planning, Chinese Style (Tim Robertson, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/family-planning-chinese-style/

Why China’s New Family-Planning Policy Hasn’t Worked (Lotus Yang Ruan, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/why-chinas-new-family-planning-policy-hasnt-worked/

Sufism won’t solve Pakistan’s problems (Bina Shah, Al Jazeera), http://www.aljazeera.com/indepth/opinion/2015/04/sufism-won-solve-pakistan-problems-150415103737791.html

Ashraf Ghani’s Taliban Predicament (Aryaman Bhatnagar, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/ghanis-taliban-predicament/

Economics of Non-Communicable Diseases in Indonesia (World Economic Forum), http://www.weforum.org/reports/economics-non-communicable-diseases-indonesia

EUROPE

The Resurgence of Anti-Semitism in Europe (Council on Foreign Relations), http://www.cfr.org/religion/resurgence-anti-semitism-europe/p36441

GLOBAL

Obama is risking it all on Iran and here’s why (John C. Hulsman, Al Arabiya), http://english.alarabiya.net/en/views/news/middle-east/2015/04/20/Obama-is-risking-it-all-on-Iran-and-here-s-why.html

Why Narva is probably not next on Russia’s list (Luke Coffey, Al Jazeera), http://www.aljazeera.com/indepth/opinion/2015/04/narva-russia-list-150414121342078.html

A War of Values With Russia (Anders Fogh Rasmussen, Project-Syndicate), http://www.project-syndicate.org/commentary/russia-fear-west-democracy-by-anders-fogh-rasmussen-2015-04

Australia, MIKTA and the Middle Power Question (Helen Clark, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/australia-mikta-and-the-middle-power-question/

Accelerating Emerging Capital Markets Development: Corporate Bond Markets (World Economic Forum), http://www.weforum.org/reports/accelerating-emerging-capital-markets-development-corporate-bond-markets

MIDDLE EAST

How the jihadist seizure of Yarmouk benefits Assad (Sharif Nashashibi, Al Arabiya), http://english.alarabiya.net/en/views/news/middle-east/2015/04/20/Jihadist-seizure-of-Yarmouk-benefits-Assad.html

The Sufist Izzat al-Douri and the extremist ISIS (Abdulrahman al-Rashed, Al Arabiya), http://english.alarabiya.net/en/views/news/middle-east/2015/04/20/The-Sufist-Izzat-al-Douri-and-the-extremist-ISIS.html

Sinai’s enduring insurgency (Omar Ashour, Al Jazeera), http://www.aljazeera.com/indepth/opinion/2015/04/sinai-enduring-insurgency-150419080316130.html

Saudi-led coalition is not driven by sectarianism (Faisal Abualhassan, Al Jazeera), http://www.aljazeera.com/indepth/opinion/2015/04/saudi-led-coalition-driven-sectarianism-150419090418485.html

USA

US: 2001 Authorization For Use Of Military Force: Issues Concerning Its Continued Application (Matthew C. Weed, CRS), http://www.eurasiareview.com/20042015-us-2001-authorization-for-use-of-military-force-issues-concerning-its-continued-application-analysis/

 

 

ACTA DIURNA - Asia, Europe, Global, Middle East, USA

Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1   ASIA Family Planning, Chinese Style (Tim Robertson, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/family-planning-chinese-style/ Why China’s New Family-Planning Policy Hasn’t Worked (Lotus Yang Ruan, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/why-chinas-new-family-planning-policy-hasnt-worked/ Sufism won't solve Pakistan's problems (Bina Shah, Al Jazeera), http://www.aljazeera.com/indepth/opinion/2015/04/sufism-won-solve-pakistan-problems-150415103737791.html Ashraf Ghani’s Taliban Predicament (Aryaman Bhatnagar, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/ghanis-taliban-predicament/ Economics of Non-Communicable Diseases in Indonesia (World Economic Forum),…

Isis avanza e la Chiesa condanna (con qualche precisazione)

O si paga la jizah, l'antica tassa per la protezione dei cristiani che perfino l'Impero ottomano declinante aveva mandato in soffitta, o si viene uccisi. E' la sintesi del filmato, ventinove minuti in tutto, che Al Furqan Media ha messo in rete per spiegare cosa tocca ai cristiani se non accettano la "vera fede". La prospettiva, come detto, è quella…

Libia e sbarchi, perché è inutile appellarsi all'Europa. Parla Carlo Pelanda

L'ennesima tragedia del mare non deriva solo dall'instabilità libica, ma anche da una scorretta gestione dei flussi migratori da parte dell'Italia, che dovrebbe smettere di invocare l'evanescente Europa e risolvere il problema da sé. È l'opinione di Carlo Pelanda (nella foto) coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell'Università Gugliemo Marconi di Roma ed editorialista di Milano Finanza – che,…

La lotteria delle pensioni: il boom infinito dei ’60

Leggo curioso una lunga intervista che il nuovo presidente dell’Inps ha rilasciato a Repubblica pochi giorni fa e vi scorgo una dichiarazione che non smette di sorprendermi. Alla richiesta se l’Istituto stia pensando di ricalcolare le pensioni col metodo contributivo, per reperire le risorse per l’annunciata proposta di un intervento di reddito minimo per gli over 55enni rimasti a spasso…

Giornali e social network, la gara dei follower

La rivista Magazine Media Industry ha stilato una classifica degli account social legati alle testate internazionali più seguite, supervisionando 222 giornali, molti dei quali legati al settore fashion. Le riviste di moda sembrano attrarre meno seguaci rispetto a singole personalità del fashion world come la modella Gisele Bündchen (4,7 milioni di followe su Instagram) o il brand low cost H&M (6 milioni). Facebook si conferma il social più…

Il Libano riceve il primo carico di armi francesi (pagate dai sauditi)

È arrivato oggi in Libano il primo cargo di armi francesi, di cui i sauditi hanno coperto il pagamanto per rinforzare l'esercito di Beirut. Dopo mesi di discussioni e incontri, lo schema a tre, Francia-Libano-Arabia Saudita, sembrava essersi fermato: nel settembre scorso l'attuale re saudita Salman bin Abdul Aziz, all'epoca ministro della Difesa, era volato a Parigi in quello che…

Tutte le ipotesi allo studio di Bruxelles e Roma per fermare gli sbarchi

L'ennesima tragedia della disperazione nei nostri mari potrebbe costituire il macabro prologo delle nuove misure che l'Unione europea e Palazzo Chigi vagliano per porre un argine ai naufragi delle carrette che salpano dalle coste libiche. LO STUDIO DI BRUXELLES Ben prima che il barcone di ieri affondasse, trascinando con sé negli abissi circa 900 vite, il servizio esterno della Commissione…

Farmindustria, basta con i ragionieri della spesa sanitaria

Non si può tornare indietro di vent'anni. Non è possibile che ancora una volta il tema della spesa sanitaria in Italia sia affrontato con un approccio esclusivamente burocratico da qualche ragioniere di Stato pronto a intervenire a suon di tagli indiscriminati solo per fare tornare i conti. E questo soprattutto ora che con i farmaci innovativi occorre pensare a un…

Troppe parole al vento su Libia, sbarchi e tragedie

L’ennesima gravissima tragedia nel Canale di Sicilia ha dimostrato quanto sia enorme l’impotenza ad affrontare un fenomeno irrisolvibile (quelli di domenica sono annegati - uomini, donne e bambini - a pochi metri dalla salvezza), perché anche tra i popoli è operante il principio dei vasi comunicanti. Matteo Renzi ha posto il problema a Barack Obama durante l’incontro alla Casa Bianca. Immaginiamo che…

×

Iscriviti alla newsletter