Archivi
Anas e Trasporti, le chance da cogliere per Renzi e Delrio
Due eventi distinti (ma non così distanti) offrono un vassoio d’argento con una grande opportunità al governo Renzi. La colga al volo. Per sé e, soprattutto, per gli italiani. Quali sono i due eventi? Da un lato, il cambiamento al ministero delle Infrastrutture: non che il ministro precedente, Maurizio Lupi, mancasse delle competenze necessarie. Ha lasciato il proprio incarico senza…
Expo 2015, anche la Santa Sede “nutrirà il pianeta” (ma in stile Bergoglio)
È ormai una questione di pochi giorni, e all’esposizione universale di Milano potrà dirsi ufficialmente presente anche il messaggio, anch’esso universale, della Chiesa Cattolica. Ci sarà infatti anche la Santa Sede tra i Paesi espositori all’Expo 2015, con un proprio padiglione, presentato ieri mattina in Vaticano. I temi che sarannno sviluppati sono racchiusi nella citazione evangelica di Matteo “Non di…
Libia e sbarchi, perché Gentiloni bacchetta l'Europa (e Berlusconi)
La Libia è una polveriera e va stabilizzata quanto prima. È questo l'appello del ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, che ha commentato il costante aumento del numero degli sbarchi sulla Penisola dalle coste nordafricane, dalle quali sono attesi nei prossimi mesi oltre 250mila migranti. Un concetto ribadito dal titolare della Farnesina anche a Lubecca, in Germania, dove è in…
Che cosa ha detto Renzi ai Servizi
"Nessun Paese può considerarsi sicuro al 100%" dalla minaccia del terrorismo. Ed è per questo che all'Italia serve un'Intelligence all'altezza di questa minaccia. Mentre a Sud delle nostre coste cresce il caos in Libia, raggiunta dai jihadisti del Califfato nero di al-Baghdadi, il discorso del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intervenuto stamane all'inaugurazione dell'anno accademico della scuola unica dei nostri…
Tesoretti fasulli, trovate mediatiche e bizzarri criticoni
Le polemiche sul tesoretto hanno stufato. Hanno stufato sia perché non c'è alcun tesoretto sia perché molti dei criticoni attuali sono gli stessi che stimmatizzavano la triste austerità del governo Monti e la malinconica flemma dell'esecutivo Letta. Avete voluto l'attivismo baldanzoso di Matteo Renzi? E ora non ci si meravigli troppo se da Palazzo Chigi qualcuno cerca di infondere un…
Bravo Ainis sul Corriere della Sera
Ho letto con estremo interesse e condivisione l'articolo del costituzionalista Ainis su Il Corsera del 13 aprile: "Le travi che accecano l'Italicum". Oltre alle rigorose considerazioni espresse dal professore aggiungerei quella che, a mio parere, è la premessa essenziale su cui basare la netta contrarietà alla famigerata legge figlia del patto scellerato del Nazareno, ossia l'incompetenza istituzionale di un parlamento…
Gli investimenti cinesi nel Pireo. La sfida ai porti italiani
“At PTC [...] we operate [our] container terminal [...] with a mission to be the ‘Gateway and transhipment hub in Greece, [the] Mediterranean and Europe’ (Dal sito web della Piraeus Container Terminal, filiale di Cosco in Grecia) LA PRESENZA CINESE IN EUROPA Crescono i numeri della presenza cinese in Europa, con gli investimenti diretti di Pechino destinati a giocare un…
Perché l'accordo nucleare con l'Iran deve preoccupare l'Occidente
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Prima di tutto, vediamo i dati tecnici del nucleare iraniano, o almeno come si possono studiare attraverso i documenti delle agenzie internazionali deputate al controllo del potenziale atomico globale. L'Iran, secondo l'accordo (che è una "comprehension", nemmeno un vero e proprio accordo internazionale) raggiunto a Losanna tra Teheran e il P5+1, ha accettato di ridurre le…
L’irresistibile avanzata dell’asset management
Per quanto tendiamo a dimenticarlo, a fronte dell’incredibile montagna di debiti che il mondo ha cumulato esiste, uguale e contraria, una montagna di crediti che in quanto tale, richiede di essere gestita per originare rendite. Quest’attività, che ormai ha generato un’industria globale, del tutto al di fuori del circuito bancario tradizionale, ormai è diventata una delle componenti fondanti del sistema…