Skip to main content

La stagione calda è in arrivo: cinque consigli per la climatizzazione della casa senza sprechi di energia.

Ridurre il fabbisogno energetico è una necessità comune a svariati consumatori. Con l’estate in arrivo in molti si chiedono come conciliare la climatizzazione degli ambienti con una prassi di consumo consapevole. Ogni giorno le famiglie ricercano le soluzioni utili per risparmiare energia così da ridurre l’impatto ambientale ed al contempo alleggerire gli importi in bolletta. Individuare una tariffa per l’energia adeguata alle personali necessità è essenziale ed in tal senso è possibile affidarsi al portale di comparazione delle offerte di energia elettrica Supermoney.eu per trovare rapidamente una soluzione. Di recente è stato messo online il portale Enea per l’efficienza energetica sul quale è possibile reperire tutte le informazioni ed inoltrare la modulistica utile ad accedere all’ecobonus del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica.

Le detrazioni fiscali per la climatizzazione

Anche per quanto riguarda la climatizzazione della casa è possibile informarsi sulle detrazioni fiscali utili ad installare impianti di climatizzazione estiva efficienti e basso impatto sull’ambiente. E’ possibile infatti usufruire delle detrazioni Irpef del 50% per l’acquisto di elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ acquistati entro il 31 dicembre 2015.

E’ possibile inoltre usufruire del bonus mobili per l’acquisto e l’installazione di pompe di calore come previso dal Decreto Legge 63/2013 recentemente esteso a tutto il 2015 dall’ultima Legge di Stabilità. Viene chiamato pompa di calore un climatizzatore d’aria che riesce sia a riscaldare che refrigerare l’ambiente.

Usare i condizionatori senza sprecare energia

Si sa che il ricorso eccessivo agli impianti di climatizzazione estiva contribuisce notevolmente al lievitare dei costi e quindi dei consumi di energia. Comprendere come utilizzare al meglio tali impianti di climatizzazione è essenziale se consideriamo che circa il 40% delle abitazioni domestiche ne è provvista a fronte del 90% degli uffici. Vediamo di seguito alcuni accorgimenti per usare tali elettrodomestici evitando l’eccessivo dispendio di energia.

La classe energetica

Innanzitutto suggeriamo di prediligere un dispositivo di classe energetica A+++ rispetto ad uno di classe inferiore, il che a fronte di una spesa iniziale più elevata, vi aiuterà a contenere le spese in bolletta. In generale un climatizzatore consuma tra i 400 e i 600 chilowattora: acquistarne uno di classe energetica superiore alla A vi farà risparmiare circa il 30% sui consumi di energia domestici.

Deumidificare l’ambiente

In alcuni casi è possibile ricorrere alla funzione di “deumidificatore” del vostro apparecchio: così facendo rinfrescherete l’ambiente riducendo però il fabbisogno di energia. Rimuovendo l’umidità dall’aria diminuisce la percezione del calore ma si consuma molta energia in meno (circa un terzo rispetto ad un climatizzatore).

Occhio alla temperatura

Regolare il vostro climatizzatore ad una temperatura troppo bassa non solo può provocare danni alla salute (tosse, asma, raffreddore) ma vi farà spendere molto di più. Anche nei mesi più caldi 24/26 gradi saranno sufficienti per il benessere negli ambienti domestici.

Mantenere fresca la casa senza aria condizionata

Infine ricordiamo che esistono tecniche alternative al ricorso agli apparecchi elettronici. Durante i mesi estivi è bene favorire la circolazione dell’aria in casa, tenere abbassate le tapparelle durante le ore diurne, spegnere le luci quando non necessarie ed installare tende da sole sulle finestre.

Per ridurre il dispendio energetico, poi, è possibile abbinare l’uso del climatizzatore a quello del tradizionale ventilatore e ricordarsi di spegnere tali dispositivi nelle stanze non utilizzate.

Climatizzazione: come rinfrescare la casa senza sprechi

La stagione calda è in arrivo: cinque consigli per la climatizzazione della casa senza sprechi di energia. Ridurre il fabbisogno energetico è una necessità comune a svariati consumatori. Con l’estate in arrivo in molti si chiedono come conciliare la climatizzazione degli ambienti con una prassi di consumo consapevole. Ogni giorno le famiglie ricercano le soluzioni utili per risparmiare energia così…

Ecco da dove nasce lo storytelling della campagna di Hillary Clinton

E così è (ri)cominciata. Domenica 12 aprile Hillary Clinton ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla nomination democratica per la corsa alla Presidenza degli Stati Uniti nel 2016. È la seconda volta dopo quella del 2008, quando fu sconfitta da Obama. Nuovo website, nuovi profili sui social media, mail marketing e tutto l’armamentario della comunicazione politica degli anni 10. Nuovo…

Mode sonore al MoMa

Ha cambiato il modo di ascoltare, e quello di interpretare. Ha lanciato mode sonore ed acustiche di suoni di cui non conoscevamo l'esistenza, portando il gelo ed il candore della sua terra, e lanciato tendenze fashion minimal, ascetiche, asettiche e creative con un'esplosione di immagini e colori che il cattivo gusto di Lady Gaga non è riuscito ad emulare neanche…

Papa Francesco non rampogna solo la Turchia sui genocidi

Il commento di Federico Guiglia dopo le reazioni alle parole di Bergoglio sul genocidio degli armeni Questo articolo è stato pubblicato oggi su Bresciaoggi e il Giornale di Vicenza Sono passati cent’anni, ma sembra ieri. Sembra ieri per il popolo armeno, che si accinge a ricordare, il 24 aprile, l’inizio del massacro di un milione e mezzo di persone subìto…

Papa Francesco a lezione da Papa Ratzinger?

Nell'omelia pronunciata nella basilica di San Pietro, Papa Francesco ha paragonato il genocidio degli armeni agli stermini che si sono consumati nel corso del Novecento. Si tratta di una lettura non priva di rischi sul piano storiografico (può suonare, ad esempio, come una involontaria omissione del carattere unico e irripetibile della Shoah). Ma non è questo il punto. Denunciando il…

"Italia, paese sano di mente?"

Lunedì, 20 aprile, alle ore 19.00 presso il Centro Studi americani (via Michelangelo Caetani 32, Roma) Formiche e il Centro Studi Americani organizzano l'evento dal titolo "Italia, paese sano di mente?". Interverranno il professor Luca Pani, direttore generale Aifa, il professor dell'Università di Pisa, Pietro Pietrini, Juan Josè Sanguineti, docente alla Pontificia Università della Santa Croce. Conduce la giornalista del…

Dove sono le ragazze rapite (un anno fa) da Boko Haram? Lo speciale di Formiche.net

Il 14 aprile del 2014 uomini armati dell’organizzazione terroristica Boko Haram sono entrati nella scuola di Chibok in Nigeria e hanno sequestrato 270 ragazze. Alcune sono state rilasciate, altre sono riuscite a scappare. La maggior parte è stata costretta al matrimonio forzato. Per il direttore dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (Unhchr), Raad Zeid al Hussein, molte…

Grandi opere, i suggerimenti di Bassanini a Delrio

A cavallo dell’arrivo di Graziano Delrio al timone delle infrastrutture, proseguono gli approfondimenti di Formiche.net sui consigli e le strategie utili al nuovo ministro. Comunque il nuovo titolare del dicastero di piazza di Porta Pia ha dimostrato di avere già le idee chiare. Come peraltro dimostrano le dimissioni presentate dal numero uno dell'Anas, Pietro Ciucci, dopo una moral suasion governativa…

OBOR, cina venezie

Ecco come si sta gonfiando la bolla azionaria in Cina

Letteralmente spaventosa la performance dello HSCEI (15% in 4 sedute!), il cui breakout ha prodotto il raggiungimento del primo target indicato in meno di 2 settimane. L'aspetto più surreale, ad una prima analisi, è che il rally mozzafiato dell'ultimo periodo (Shanghai raddoppiata da luglio 2014, HSCEI + 40% nello stesso periodo) e avvenuto a fronte di un costante rallentamento della…

Beppe Grillo, le incognite a 5 stelle del reddito di cittadinanza

l "reddito di cittadinanza" di fabbricazione "grillina" è un progetto che non ha né capo né coda. A quanto è dato comprendere si tratterebbe di una prestazione inclusiva, destinata ad indicare un livello di reddito minimo a cui avrebbero diritto tutti coloro che sono privi di un reddito autonomo o ne percepiscono uno inferiore alla soglia indicata (780 euro mensili).…

×

Iscriviti alla newsletter