Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dopo la Lega e i grillini anche Silvio Berlusconi ha posto la questione di un voto a maggio con quella sorta di proporzionale deciso dalla Corte costituzionale (con uno sbarramento molto alto all’8 per cento). Anche la minoranza Pd pare non contraria a questo esito perché Matteo Renzi dovrà trattare se non vuole che si formi…
Archivi
Bee Taechaubol, chi è l'imprenditore thai che vuole fare il nuovo Berlusconi del Milan
La stampa internazionale parla di lui appellandolo come Mr Bee. Nomen omen, quasi un alter ego dell’uomo, il nostro Mr B, a cui Bee Taechaubol vorrebbe strappare il Milan. La notizia, dopo essere rimbalzata per giorni da una fonte all’altra, è stata ufficializzata solo ieri sera con le dichiarazioni che l’impreditore thai ha rilasciato al Bankog Post. “Bee Taechaubol ha…
Tutte le ultime novità sul mercato del lavoro
Secondo il "Rapporto annuale sul mercato del lavoro 2014" di InfoJobs, tra i profili in linea con le esigenze lavorative vi sono gli operai, addetti alla produzione e al controllo qualità, categoria professionale che si conferma la più ricercata per numero di offerte dedicate, con il 20,8% del totale nazionale (in leggero calo rispetto al 23,7% del 2013). Percentuali in…
Chi sono i responsabili del caos in Libia
Finalmente si parla anche delle responsabilità per la guerra in Libia. Mi riferisco alla guerra che portò nel 2011 all’eliminazione politica, militare e poi anche fisica di Moammar Gheddafi, al quale ci legava un Trattato di amicizia col quale l’Italia di Berlusconi era riuscita a chiudere un faticoso, pluridecennale contenzioso coloniale. Bisogna pur dirlo che a volere quella guerra fu…
Dalla cronaca alla storia
Le notizie che vengono dalla Libia non inducono alla tranquillità. Tante voci, fra esperti veri ed improvvisati analisti, si rincorrono, si confondono e ci confondono; e tale confusione serve soltanto ad alimentare quel clima di paura tanto necessario a chi vuole spaventarci e che comporta sempre la creazione di un nemico. Al netto di valutazioni imminenti, che chi scrive non…
La Libia, l'Egitto e noi
Dalla mattinata di lunedì all'alba, l'aviazione egiziana ha lanciato tre ondate di raid aerei in Libia, che hanno colpito postazioni, campi di addestramento e depositi armi dello Stato Islamico, tra Derna (roccaforte libica del gruppo di Baghdadi), Sirte e Bengasi. I target non sono ancora noti con esattezza: si dice che siano rimasti uccisi una quarantina di combattenti dell'IS, e…
Chi è Khalifa Haftar, il generale libico su cui punta l'Egitto
C’è un vecchio detto libico secondo cui tutto ciò che di importante succede nel Paese, passa per Bengasi. Nel 1937, per esempio, Benito Mussolini arrivò a Bengasi per consolidare il potere coloniale; nel 1951 il Re Idris I fece il discorso di indipendenza dalla capitale; e quando era un giovane ufficiale in lotta contro la monarchia, Muammar Gheddafi era a Bengasi.…
Libia, tutte le mosse di Egitto, Francia e Italia
Dopo la mattanza mediatica di 21 egiziani cristiano-copti ad opera dei jihadisti dello Stato Islamico, il presidente al-Sisi aveva avvertito che il suo Paese si riservava "il diritto di reagire in modo e nel momento adeguato". E così è accaduto. I RAID EGIZIANI Oggi l'Egitto ha bombardato con la sua aviazione alcune postazioni dell'Isis, arrecando danni importanti a "campi di…
Che succede tra Sace e Cdp?
Le perplessità che finora erano state tenute sotto traccia, si sono “rivelate” addirittura in Parlamento. L’AUDIZIONE Oggi infatti il presidente della Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini, in audizione alla Camera sul decreto banche e investimenti (“Investment compact”) - che interessa anche l'operatività di Sace (gruppo assicurativo-finanziario attivo nell'export credit, nell'assicurazione del credito, controllato al 100% da Cdp) - ha sottolineato tra…
Dopo il fallimento del Nazareno è Brunetta l'uomo delle trattative di Forza Italia
Forza Italia si appresta ad intraprendere un nuovo corso. Dopo il patto del Nazareno, che sembrava poter proiettare il partito verso una coalizione di governo, Berlusconi sembra aver definitivamente dichiarato guerra a Matteo Renzi, definito traditore. La rottura degli accordi, avutasi con l’elezione di Mattarella al Quirinale, è stata tutt’altro che indolore per il Cav, che si è ritrovato in…