Skip to main content

È il futuro bellezza, così mi ha risposto un amico con cui condividevo la notizia che in Inghilterra il parlamento ha dato via libera alla legge per la procreazione con “DNA di 3 genitori” .
Il Primo Ministro David Cameron ha sostenuto è invitato ad una specie di libertà di coscienza tutto il mondo politico britannico sulla questione, nonostante parte del mondo scientifico si dica preoccupato per la possibilità di bambini creati su misura.

Il via libera a questa legge è arrivata grazie a ben 382 parlamentari di tutti gli schieramenti che hanno approvato, contro 128 che non fidandosi di questa perla scientifica, si sono messi di traverso, ancora e vivo il ricordo della pecora Dolly, nata da clonazione è morta di infezioni e dopo gravi sofferenze, eppure allora ci raccontavamo che era il futuro, bellezza.

Molti esperti, hanno sottolineato come ancora poco si sappia di queste tecniche, facendo notare, che nelle sperimentazioni su animali il fallimento è sempre a percentuali altissime, intorno al 50% derivati dalle tecniche di fecondazione mitocondriale, proprio approvate dal governo inglese. Cancro ed invecchiamento precoce questi i rischi più gravi, le persone nate con questa tecnica dovranno poi esser per tutta la loro vita, monitorate con un estremo stress psicofisico.

La St. Mary University in particolare il suo dipartimento di bioetica, sono stati in prima linea a guidare la fronda del NO, ma anche da oltre oceano arrivano contrarietà da parte di grandi esperti in materia, come il professor Paul Knoepfler dell’Università della California, facendo notare come questi bambini, nasceranno con cambiamenti genetici ereditabili e quindi un alto rischio sopratutto per le future generazioni.

Due mamme ed un papà questa è la nuova linea, si uniranno i gameti di padre e madre e un DNA extra-mitocondriale di una terza persona. La donatrice sana donerà il suo corredo di mitocondri all’ovulo della donna malata, così secondo scienza, potrebbero essere pervenute malattie come il diabete o la distrofia muscolare.

Ci tengono a far sapere gli studiosi di tale pratica, che non verranno compromesse quelle caratteristiche che ci rendono unici, capelli, occhi, statura o viso, infatti sono tutte caratteristiche collegati al DNA nucleare dei gameti e non ai mitocondri, quindi tecnicamente una delle mamme sarà meno mamma dell’altra, confutando la famosa locuzione latina “Mater semper certa”

Si salvi chi può, nonostante è il futuro, bellezza.

Ci vogliono tutti "Pecore Dolly"

È il futuro bellezza, così mi ha risposto un amico con cui condividevo la notizia che in Inghilterra il parlamento ha dato via libera alla legge per la procreazione con "DNA di 3 genitori" . Il Primo Ministro David Cameron ha sostenuto è invitato ad una specie di libertà di coscienza tutto il mondo politico britannico sulla questione, nonostante parte…

Camere di commercio, ecco come si sta muovendo il governo Renzi

Scongiurata l’abolizione del diritto camerale, ed evitato il trasferimento del Registro delle imprese al ministero dello Sviluppo economico (grazie all'emendamento del relatore al ddl delega sulla Pa, Giorgio Pagliari), il riordino complessivo del sistema delle Camere di Commercio ad opera del governo si concentra sulla riduzione del numero degli enti camerali e sulla revisione dei loro compiti. Purché il tutto avvenga in…

Tutte le novità di Utopia

Una sede a Milano, un nuovo sito internet, un logo rinnovato e una squadra sempre più allargata. E' un restyling a 360 gradi quello messo in atto da Utopia, la società di relazioni istituzionali, comunicazione, affari legali e lobbying, fondata da Giampiero Zurlo e presente sul mercato dal 2011. L’apertura della sede milanese in Corso Matteotti 1/A, affiancherà il nuovo headquarter di Roma…

Come il petrolio fa zampillare gli Stati (non solo la Libia)

Quattro Paesi, quattro storie diverse, un punto in comune: un futuro prossimo legato a doppio filo alla più preziosa delle risorse energetiche, il petrolio. LIBIA Complesso lo scenario in Libia, un Paese provato, spaccato a metà, e non solo idealmente. Una frattura che non si manifesta soltanto attraverso uno scontro tra “blocchi” contrapposti, ma anche in una vera e propria…

Il Patto del Nazareno è (forse) morto, ma così Forza Italia risorge?

Signore e signori, abbiamo sbagliato. No, i berlusconiani doc non l'hanno detto. Ma questa è più o meno la sostanza della novella di Giovanni Toti di Forza Italia: "Il Patto del Nazareno è rotto". Dunque Forza Italia s'aggiusta? Bando alle metafore. Tutto nasce dall'elezione del presidente della Repubblica. Matteo Renzi ha indicato Sergio Mattarella, mentre Forza Italia e Area Popolare…

In morte della Sinistra: su Renzi e dintorni

La maiuscola è d'obbligo: la Sinistra. Perché il Caro Estinto, anzi la Cara Estinta, se la merita proprio. Matteo Renzi è il frutto di un processo di autodemolizione della sinistra, che affonda le radici nei devastanti primi anni '90 del secolo scorso, quando le procure cominciarono ad assaporare la bellezza estetica della lama d'acciaio rivoluzionaria, così tanto bramata nei congressi…

Erri De Luca, quando gli uomini non chiudono gli occhi

C'è stato un periodo della mia giovane vita durante il quale volevo avviarmi alla carriera giurisprudenziale. Sin da bambino mi avevano legato a doppio cappio, non certo intorno al collo, l'emblematica figura dell'avvocato delle cause perse e credetti, a torto o a ragione, di intraprendere questa strada. Scelsi uno degli atenei più prestigiosi d'Italia e lasciai la provincia lucana per…

Il dietrofront del governo sulla scuola della dirigenza

Tra centinaia di emendamenti e sub-emendamenti procede in Senato la discussione sulla riforma della PA, che prevede diverse deleghe al Governo su molti aspetti rilevanti dell’organizzazione e l’attività delle amministrazioni pubbliche. Non pochi gli aspetti potenzialmente critici su cui ho avuto modo di esprimermi in diverse occasioni, e che possono essere riassunti nel rischio della precarizzazione della dirigenza pubblica e…

Sfatiamo la demagogia di Landini su fisco ed evasori

Non è più sopportabile la demagogia da quattro soldi dei tanti Landini. Alla trasmissione "Di martedì" su La7 continua con questa storia del 3 per cento, tutti ladri evasori, criminali che devono essere sbattuti in galera. Esistono solo i buoni, i dipendenti pubblici e privati, e i cattivi, la gran parte degli imprenditori salvo quelli “illuminati” che fiancheggiano la sinistra-sinistra.…

Perché non tutti in Vaticano volevano Oscar Romero beato

La causa di beatificazione di Oscar Romero giaceva in Vaticano da quasi vent’anni, rimpallato tra le congregazioni per la Dottrina della fede e quella per le Cause dei Santi. Ora il Papa ha impresso un’accelerazione e ieri – come da tempo era nell’aria – ha autorizzato il dicastero guidato dal cardinale Angelo Amato a promulgare il decreto riguardante il martirio…

×

Iscriviti alla newsletter