con il finanziamento della regione e il placet del comune, gli asili di trieste hanno adottato "il gioco del rispetto", che stando all'opuscolo informativo serve «a verificare le conoscenze e le credenze di bambini e bambine su cosa significa essere maschi o femmine, a rilevare la presenza di stereotipi di genere e ad attuare un primo intervento che permetta loro…
Archivi
Unicredit, Intesa, Mps. Cosa cambia con l'accordo tra Guzzetti e Padoan sulle fondazioni
Le banche popolari non sono riuscite a schivare un intervento invasivo del governo, che per decreto ha imposto la trasformazione in società per azioni alle principali dieci banche popolari del Paese. Le fondazione bancarie, invece, sono riuscite a schivare un provvedimento dell’esecutivo accelerando sull’autoriforma e trovando un punto di mediazione con il governo e il ministero dell’Economia, cui spetta la…
Il "divorzio breve" e i miracoli di Renzi
Oggi al Senato verrà votata la legge sul "divorzio breve". Se verrà approvata (come è probabile), la separazione consensuale durerà non più di sei mesi e quella giudiziale non più di un anno, anche in presenza di figli minorenni. Un provvedimento atteso da decenni, che ricalca le norme in vigore in altri Paesi europei (e in altri continenti). Si tratta di…
Tutti i dolori per la Russia col petrolio a basso costo
Il calo del prezzo del petrolio stoppa le ambizioni di potenza della Russia di Putin. Ne è sicuro Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation, che è intervenuto ieri a Milano in occasione dell'inaugurazione del Mem, il Master in Energy Management organizzato in collaborazione da Mip-Politecnico di Milano e da Bip-Business Integration partners. CHI PAGA IL PREZZO DEL PETROLIO…
L'Italia e il gioco ad ultimatum della Grecia con l'Ue
Lo avevamo previsto, su Formiche.net, dopo le elezioni in Grecia e l’apertura di nuove trattative tra Atene e le istituzioni internazionali. Nel "gioco a due livelli" tra i partner dell’UE si sarebbe prima o poi arrivati ad un "gioco ad ultimatum". Ricordiamo di cosa si tratta. All’inizio degli Anni Ottanta, furono un libro ed alcuni saggi di Piercarlo Padoan (scritti a quattro…
Chi è Tzipi Livni, la nuova Golda Meir di Israele?
Per la prima volta dal 2009 Benjamin Netanyahu rischia di perdere le elezioni in Israele. Mancano pochi giorni per l’appuntamento elettorale del 17 marzo e i sondaggi della tv del Parlamento, Arutz Knesset, indicano una differenza di tre seggi a favore della coalizione di centro sinistra “Campo Sionista di Yitzhak Herzog e Tzipi Livni. Se vincono, i due hanno promesso…
Decidere della propria morte
Oggi una persona di mia conoscenza è morta. Era una signora anziana. Una signora molto benestante che aveva avuto una bella vita. Una vita di lussi e di viaggi, di poche preoccupazioni. Una vita piena di tante cose materiali, e forse un po' arida di sentimenti. Non aveva figli o nipoti diretti, solo parenti che detestava perché aspettavano che accadesse…
Forbes: Ortega il più ricco nella moda
Secondo la rivista Forbes, che stila la classifica degli uomini più ricchi al mondo, Amancio Ortega, patron del Gruppo Zara, è ancora il più ricco nel mondo della moda, con un patrimonio di 64,5 miliardi di dollari. Ma quest’anno perde una posizione e si ritrova al quarto posto della classifica. Il primo posto spetta a Bill Gates, fondatore di Microsoft, ormai in testa alla classifica da…
Gli Usa svegliano Prodi dal sonno russo
Le accuse, si sa, fanno notizia. Molto meno le rettifiche. Anche per questo ha avuto poca diffusione la breve replica che l'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia ha inviato ieri al Corriere della Sera, per rispondere ad alcuni passaggi di un'intervista al presidente Romano Prodi. In una conversazione con Paolo Valentino, l'ex premier - sulla scorta anche di quanto emerso…