È riapparso in pubblico ieri, dopo un’assenza di 10 giorni che aveva alimentato gossip di ogni genere. Dopo un rincorrersi di voci tra le più disparate, dalle preoccupazioni per la sua salute a un sospetto colpo di Stato, Vladimir Putin è tornato di fronte alle telecamere, a sorpresa, insieme al presidente del Kirghizistan, Almazbek Atanbaev con cui ha avuto un…
Archivi
Vi svelo la beffa del QE della Bce per l'Italia
Fatti i conti, il Quantitative Easing non comporterà alcun vantaggio alle banche italiane in termini di liquidità aggiuntiva. Servirà solo a rimborsare quella prestata con le Ltro (Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine), i cui termini sono in scadenza. Dal comunicato di Banca d’Italia relativo al PROGRAMMA DI ACQUISTO DI TITOLI PUBBLICI E PRIVATI DELL’EUROSISTEMA risulta che: “I titoli…
Tutte le pericolose putinate di Putin
Vladimir Putin ha tenuto il mondo con il fiato sospeso, non perché era "pronto a usare l'atomica in Crimea", come egli stesso ha rivelato con nonchalance, ma perché non si sapeva dove fosse: al capezzale della bella ginnasta che gli ha fato il terzo figlio, in ospedale per un infarto o magari per un lifting? I giornalisti investigativi hanno investigato…
L'Is sta perdendo a Tikrit e Sirte?
Nel report di fine anno (anno 2014) dei servizi di intelligence israeliani, si leggeva che il vero problema "del mondo" (o di Israele, ma nella lettura finale era la stessa cosa) non è tanto la minaccia jihadista globale lanciata dallo Stato islamico, ma l'arma atomica (o le potenzialità per crearla) in mano ai mullah iraniani, perché in fondo l'Is di…
I tre finalisti di Salisburgo
Non è una maratona, ma come se fosse. Chi ha vinto nelle competizioni precedenti ha diretto le maggiori orchestre internazionali nel giro di pochi anni. Si tratta del Nestlé and Salzburg Festival Young Conductors Award, uno dei premi più ambiti da giovani direttori d’orchestra perché assicura un balzo dalla città austriaca ai podi più prestigiosi. [gallery ids="347255,347256,347258"] La giuria presieduta da…
Berlusconi tra assoluzione giudiziaria e archiviazione politica
L’assoluzione del Cav, dopo anni di malcelati ammiccamenti o disinvolti processi mediatici, conferma la fiducia che, in ogni Paese “normale” e democratico, deve essere riposta nella Magistratura. Una fiducia che in questi anni è stata, da più parti, messa a dura prova ed in forte imbarazzo. Una fiducia divenuta, dopo la sentenza della Consulta sul cosiddetto “caso Ruby”, momento di…
La diplomazia della Chiesa nella guerra globale
Il mondo si presenta, alla metà del secondo decennio del XXI secolo, come una polveriera infiammata. Ovunque si manifestano focolai che alimentano la consapevolezza, ormai divenuta ricorrente, che si sta vivendo una sorta di conflitto mondiale anarchico incontrollato. Per questo motivo, come ben sappiamo, papa Francesco ha definito lo scenario presente una “guerra mondiale a pezzi”, vale a dire una…
Tutti i messaggi in bottiglia di Mattarella per Renzi
D’accordo, tutti lavorano, volenti o nolenti, per Matteo Renzi: forse anche vescovi, cardinali e quant’altri con una secchiata d’acqua gelata, di questi tempi, sull’opposizione praticata da un Silvio Berlusconi appena assolto definitivamente dalle accuse di concussione e prostituzione minorile. I reati non ci sono, ma i peccati restano, hanno avvertito i monsignori. E sono peccati che non meritano, evidentemente, il…
Aborto e gay, come la pensa (un po' a sorpresa) Matteo Salvini
Lo scenario politico italiano della prima metà degli anni Duemila fu caratterizzato da un infuocato conflitto culturale sulle tematiche eticamente rilevanti e la sfera delle libertà civili. Consultazioni referendarie, battaglie parlamentari, polemiche giornalistiche alimentate da accuse incrociate di integralismo, laicismo, interferenze clericali, aggressione all’integrità antropologica. Una stagione che oggi appare remota, se è vero che con l’eccezione del Nuovo Centro-destra e…
Tutte le voci su Vladimir Putin
Dopo 10 giorni lontano dalla scena pubblica, il presidente russo Vladimir Putin è ricomparso oggi in pubblico a San Pietroburgo con il collega kirghiso Atambayev. Secondo l’agenzia Ria Novosti, l’incontro è iniziato alle 11:50 (ora italiana) e Putin ha subito commentato le voci sulla sua assenza: “Senza pettegolezzi ci si annoierebbe". LA SEGNALAZIONE DI BUSINESS INSIDER Lo scorso venerdì il…