In Grecia è in atto un patto contro natura: l’alleanza tra il partito di sinistra Syriza e quello di destra Greci indipendenti (Anel). Soprattutto gli elettori del partito guidato da Alexis Tsipras pensavano si trattasse di un’ipotesi irrealistica ma la necessità di una coalizione che permettesse di creare un nuovo governo hanno spinto l’alleanza. Syriza, che è arrivato a due…
Archivi
Vi spiego perché le consultazioni di Renzi per il Quirinale sono proprio una renzata
Bisogna essere ingenui, più che ottimisti, a pensare che siano state davvero utili le “consultazioni” che il presidente del Consiglio e segretario del Pd Matteo Renzi ha voluto condurre nella sede del Nazareno con le delegazioni di una ventina di partiti per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica. Consultazioni ancora più pleonastiche di quelle che si svolgono al Quirinale ad…
Italia-Grecia: zero a zero
Non è comprensibile l’euforia italiana per il risultato greco perché i debiti pubblici mostruosi rimangono per entrambi, i parametri da rispettare e i conti esondati da governare pure, le riforme del lavoro anche (non basta ripristinare la contrattazione collettiva e il salario minimo garantito in Grecia e il Jobs Act in pezzi in Italia!) E mentre il processo riformatore confuso…
Tsipras e la strana alleanza con la destra
La verità è che siamo rimasti tutti stupiti dalla scelta di Tsipras di allearsi con un partito di destra. Quando ho letto la notizia sono rimasto un po' perplesso, anzi diciamo pure la verità: ero abbastanza confuso! Incredibile! Un partito di sinistra si allea con un partito di destra. Mi sono detto: perché? E ho scritto ad amici e conoscenti di SEL,…
Perché in Italia sono quasi tutti pazzi sia di Le Pen che di Tsipras?
Fausto Bertinotti al Quirinale? Arsenico e vecchi… cashmere. ++++++ ‘’Finalmente ho deciso / da stasera la mia vita / nelle mani di un ragazzo / no, non la metterò più’’. Così cantava Patty Pravo negli anni dorati del Piper. Noi, nelle mani di un ragazzo, stiamo mettendo la Presidenza della Repubblica. ++++++ Fateci caso. Marine Le Pen vince le elezioni europee…
Ecco l'identikit giusto dell'uomo del Colle dopo Napolitano
L’elezione del presidente della Repubblica non è più solo quella del Capo dello Stato. Questa constatazione, al dire il vero un po’ sibillina, merita senza dubbio una spiegazione, ma è quanto mai fondamentale per capire il presente, soprattutto in una specifica fase storica in cui il confronto tra le forze politiche è tanto acceso e diretto. Il PD ha aperto…
Che fine farà Scelta Civica?
E’ un congresso per pochi intimi, ma è pur sempre il congresso di una forza parlamentare e di governo e qualcuno ne parla persino nei corridoi della Camera dei Deputati, mentre al Senato tengono per lo più banco i tormenti di Mario Monti. Lo scorso 24 gennaio si sono tenute le assemblee regionali (che, grosso modo, hanno assegnato il 70…
Come i social network incidono sull'intolleranza
La ricerca La Mappa dell’intolleranza è stata lanciata ad inizio 2014 da VOX, Osservatorio Italiano sui Diritti. La presentazione si terrà oggi alle 12 a Roma nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mercoledì 28 gennaio, in Largo Chigi 19. Il progetto ha identificato le zone d'Italia dove è maggiormente diffusa l'intolleranza secondo i 5 gruppi: razzismo, omofobia, odio verso le donne,…
Finmeccanica, i giapponesi di Hitachi in pole position per Ansaldo Breda
Si avvia alle battute finali la dismissione di Ansaldo Breda da parte del gruppo Finmeccanica. Secondo alcune indiscrezioni di mercato, a latere del consiglio di amministrazione di ieri del gruppo attivo nella difesa e nell'aerospazio che ha approvato il piano industriale, sarebbero i giapponesi di Hitachi i favoriti nella corsa a rilevare la società Ansaldo Breda che produce convogli ferroviari.…