Skip to main content

Conto alla rovescia per la nuova edizione di Smart&Start, il programma di finanziamento alle start-up targato Invitalia.
Da oggi è infatti possibile accedere alla domanda online e caricare sulla piattaforma i piani d’impresa  e la documentazione richiesta. Come abbiamo già scritto, Smart&Start si rivolge a start-up innovative di piccola dimensione già iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese e a team di persone fisiche che intendono costituire una start-up innovativa in Italia, anche se residenti all’estero o di nazionalità straniera.

 

Le agevolazioni prevedono finanziamenti a tasso zero per progetti che prevedono programmi di spesa compresi tra 100 mila e 1,5 milioni di euro, per beni di investimento e/o costi di gestione.

Continua a leggere su L’Arancia.

Smart & Start, oggi al via le domande

Conto alla rovescia per la nuova edizione di Smart&Start, il programma di finanziamento alle start-up targato Invitalia. Da oggi è infatti possibile accedere alla domanda online e caricare sulla piattaforma i piani d’impresa  e la documentazione richiesta. Come abbiamo già scritto, Smart&Start si rivolge a start-up innovative di piccola dimensione già iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese e a team di persone fisiche che intendono costituire una…

Esiste davvero lo spazio politico per una “destra moderata”?

Nella sua analisi, come sempre lucida, chiara ed estremamente efficace, il prof. Paolo Pombeni, dalle colonne de Il Sole 24 Ore, delinea un quadro preciso in cui il centrodestra, con l’abbandono del liberalismo e l’approdo ad una «prospettiva populista verso il futuro», si trova ad operare. Un affresco "verace" nel quale, fra l'altro, Ncd è rappresentata - in modo assai dettagliato…

Libia, che cosa fa l'Italia? L'intervento di Capezzone (Forza Italia)

A scanso di equivoci, chi scrive, nel suo piccolissimo, è e resta convinto delle tesi "neocon", a lungo criminalizzate in Italia e in Europa (a mio avviso, appunto, più criminalizzate che studiate). In supersintesi, sono davvero persuaso che per l'Occidente sia doveroso tenere alta la bandiera della promozione globale della libertà e della democrazia; e che ciò corrisponda non solo…

Libia, raid dell'Egitto contro Isis. Il video

Dopo la diffusione di un video che mostra la decapitazione di 21 egiziani cristiano-copti da parte di jihadisti dello Stato Islamico, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi aveva avvertito che il suo Paese si riservava “il diritto di reagire in modo e nel momento adeguato”. E così è stato. Fonte: Al Jazeera

L'Egitto ha colpito postazioni dell'IS a Derna, Libia

«Egitto e Libia stanno combattendo una guerra». Sono le parole, riportate da al Arabiya, di un alto funzionario della Difesa libica. L'Egitto non ha ufficialmente confermato la collaborazione, ma dopo aver chiuso i passaggi di frontiera nel pomeriggio di domenica, stamane all'alba ha attaccato con raid aerei alcune postazioni del Califfato a Derna ─ che, in Libia, è la roccaforte…

Tutte le bufale sulla Terra dei Fuochi

Che la Terra dei Fuochi non sia una bufala è testimoniato, purtroppo, da centinaia di morti. Ma che la Terra dei Fuochi coincida con l’intera Campania invece è una menzogna clamorosa. E’ quello che attesta oggi il quotidiano Il Mattino di Napoli con un servizio in prima pagina. Infatti, scrive Luciano Pignataro del Mattino, "il Decreto dei Ministri Martina, Galletti…

Così l'Egitto bombarda Isis in Libia

Dopo la diffusione di un video che mostra la decapitazione di 21 egiziani cristiano-copti da parte di jihadisti dello Stato Islamico, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi aveva avvertito che il suo Paese si riservava "il diritto di reagire in modo e nel momento adeguato". E così è stato. VIA AI BOMBARDAMENTI Oggi l'Egitto ha bombardato con la sua aviazione…

Split payment, che cos'è e perché fa imbestialire le imprese

Non bastavano i ritardi colossali delle amministrazioni pubbliche nel saldare i fornitori. Ora a complicare la vita delle imprese è giunto pure lo split payment, il meccanismo introdotto dal governo Renzi con la Legge di stabilità 2015 per il pagamento dell'Iva da parte della Pubblica amministrazione. Gli enti statali, in buona sostanza, non verseranno l'Imposta sul valore aggiunto all'azienda fornitrice ma direttamente…

Uk, il reshoring creerà 20mila nuovi posti di lavoro

Il ritorno delle produzioni manifatturiere del tessile-moda in Inghilterra è già realtà. Secondo uno studio condotto dall'organizzazione no profit Lord Alliance, in un solo anno, nel 2013, sono stati creati ben 5mila posti di lavoro nella filiera del fashion, e le previsioni parlano di un totale di 20mila nuovi posti entro il 2020. Il report, presentato nei giorni scorsi al Parlamento britannico,…

Francia, così lusso e aeronautica spingono l'export

Il deficit commerciale estero francese registra una riduzione di ben 7 miliardi di euro dal 2013 (60,3 miliardi) al 2014, pari a 53,3 miliardi di euro. per il quarto anno consecutivo il deficit commerciale con l’estero si riduce di circa il 30% (74 miliardi di euro nel 2011). Nell’insieme, le esportazioni sono stabili (+0,1% nel 2014 contro un -1,2% nel…

×

Iscriviti alla newsletter