Skip to main content

Che il problema di NCD continui ad essere NCD è, ormai, acclarato. Non solo e non tanto per la poco felice scelta del nome, quanto per la conclamata assenza di linea politica. Di quella strategia culturale, ancor prima che politica, in cui inquadrare l’essenza del partito e la sua determinate presenza in un Governo a trazione PD.

Lacuna che non è stata pienamente colmata neppure con l’avvento – per la verità, assai sofferto ed ancora poso definito – di Area Popolare quale poderosa (non solo nei numeri ma anche nella proposta politica) seconda ruota “motrice” dell’Esecutivo.

Una prospettiva alquanto stimolante per le istanze dell’elettorato moderato messa tardivamente in campo con l’intento (così è parso) non di accelerare l’azione riformatrice del Governo, rafforzare la maggioranza anche in vista dei delicati passassi istituzionali, quanto per “depotenziare” il patto del Nazareno.

Una mossa fatale che ha portato NCD a “rinnegare” – nei fatti – la maggioranza di Governo, a rinsaldare l’asse con Arcore per cercare, da un lato, di mettere “nel scacco” Renzi sul Presidente della Repubblica e, dall’altro, di porre le basi per un’intesa elettorale con FI in vista delle imminenti elezioni regionali.

Una strategia “a perdere” che ha lasciato libero Renzi di procedere sulla via del Quirinale da solo e con l’unico legittimo interesse di riunire il PD.

Altro che metodo Renzi. Il problema sembra essere, piuttosto, l’anti-metodo Alfano!

Ora rincollare i cocci della cosiddetta “prima maggioranza”, quella governativa, determinate per fronteggiare la grave situazione socio-econimca e tentare il rilancio dell’economia e dell’occupazione, appare impresa assai ardua.

A meno che, come capita spesso, non si faccia buon viso a cattivo gioco e… si proceda come se niente fosse accaduto.

Resta un (piccolo) problema: gli elettori!

I veri problemi di NCD

Che il problema di NCD continui ad essere NCD è, ormai, acclarato. Non solo e non tanto per la poco felice scelta del nome, quanto per la conclamata assenza di linea politica. Di quella strategia culturale, ancor prima che politica, in cui inquadrare l'essenza del partito e la sua determinate presenza in un Governo a trazione PD. Lacuna che non…

Benvenuti ad AltaRoma (con Umberto Pizzi)

Ieri c’è stato l’ultimo giorno di AltaRoma (oggi sfilano solo le scuole) che si è chiuso con la sfilata di Raffaella Curiel. La settimana dell’alta moda a Roma è stata decisamente scomoda, costringendoci a vagare tra un hotel ed un altro, (come si usava una decina di anni fa!) oltre che in una tensostruttura costruita per l’occasione dinanzi le sale…

Il Foglio di Cerasa, ecco prime novità e nomine

Prime novità nella gestione Cerasa del Foglio. Il 32enne Claudio Cerasa, direttore da meno di una settimana del quotidiano fondato da Giuliano Ferrara, ha già integrato la gerarchia del quotidiano e deciso un'innovazione fondamentale: redazione unica sia per la versione cartacea che per il sito. IL NUOVO ASSETTO Cerasa, già redattore capo con Ferrara, ha nominato condirettore Alessandro Giuli, che…

Tap, ecco come la stampa meridionale inizia a smarcarsi dall'ambientalismo ideologico

Troppo spesso, e lo si sostiene da meridionali come il sottoscritto, la stampa al Sud (e non solo al Sud, diciamo la verità) indulge a un ribellismo anti istituzionale e anti capitalistico che ha effetti nefasti sull'informazione e la formazione dei cittadini. Si tende a dare più eco a facili proteste e a sentimenti da ambientalismo ideologico che a una…

Così l'A400M di Airbus prova a riprendere quota

Cambio in corsa per l’A400M. Airbus Defence and Space ha nominato Fernando Alonso, 58 anni, responsabile velivoli militari al posto di Domingo Ureña-Raso, che ha rassegnato le dimissioni. Dal 2007 a capo delle operazioni test in volo, A350XWB compreso, Alonso ha conoscenza dei velivoli militari, incluso l’A400M, programma che sarà oggetto di una ristrutturazione, management compreso, a seguito dei nuovi…

Che succede tra India e Cina

È in corso un vertice tra tre dei cosiddetti Paesi emergenti: India, Cina e Russia. Secondo il Times of India, la titolare degli Affari esteri indiana, Sushma Swaraj, è arrivata in Cina ieri sera per una visita di tre giorni a Pechino. Un summit che avviene una settimana dopo della visita del presidente americano Barack Obama in India. TEMI CHE…

Un programma per il Presidente Mattarella

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sono davvero felice che Sergio Mattarella sia il nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Abbiamo frequentato, a Venezia, a Roma, a Milano, le grandi riunioni dei giovani democristiani, che ancora portavano il profumo del Codice di Camaldoli, il grande progetto riformista, nazionale e cattolico che ha fornito la base della nostra rinascita come Nazione, dopo i disastri…

Ucraina, chi spinge per un sostegno della Nato

Il fallimento delle trattative sabato a Minsk ha ridimensionato di colpo le speranze di fermare una nuova escalation di violenza in Ucraina. I morti aumentano e lì, ai confini di Kiev, si combatte molto più di un conflitto regionale. La Russia - ha allarmato nella sua prima relazione annuale il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg - diventa giorno dopo…

Italia Unica, ecco la squadra di Passera

Partito nuovo, direzione ex novo. Il battesimo di Italia Unica, la creatura politica di Corrado Passera e Giovanna Salza (secondo Umberto Pizzi, che sabato 31 gennaio si è scatenato alla fondazione del partito di Passera come si può vedere da queste foto), è stato celebrato con una squadra mista composta da ex politici, liberi professionisti, amministratori locali, docenti. Accanto ad alcuni…

irpef, cida,

Che dirigenti saremo? Parte il blog di Federmanager

Federmanager lancia oggi il Blog  “Manager: autori del nostro futuro” finalizzato alla discussione e al confronto sui temi che saranno al centro della Conferenza Consultiva Programmatica, che si terrà a fine marzo ad Abano Terme. LE PAROLE DI AMBROGIONI "E’ un momento particolare  – ha spiegato il Presidente Federmanager, Giorgio Ambrogioni – e gli organismi di rappresentanza non possono fare a…

×

Iscriviti alla newsletter