Skip to main content

Tutte le novità su agevolazioni incentivi e bonus 2015 destinati alle famiglie, la scheda riassuntiva dell’Aduc.

Aduc ha pubblicato la scheda tecnica su agevolazioni e bonus 2015, sarà possibile usufruire di quasi tutti gli incentivi previsti per l’anno precedente. Nel documento è possibile reperire tutte le informazioni relative alle offerte di credito, dal Fondo mutui prima casa al Fondo mutui giovane coppie. Gli strumenti a disposizione di coloro che vogliono investire nell’acquisto di un immobile sono molteplici e per individuare un finanziamento in linea con le personali esigenze è sufficiente informarsi su Mutuo Arancio e i suoi prodotti o su quelli di Barclays, Cariparma e gli altri istituti di credito.

Benché siano state confermate tutte le agevolazioni e i bonus del 2014 per quest’anno sono previste alcune novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 per mezzo della quale sono state rifinanziate e modificate alcune iniziative. Vediamo di seguito le informazioni essenziali divulgate dall’Aduc in merito ad agevolazioni e bonus 2015.

 

Il bonus bebè

Tra le novità previste per il 2015, in attesa del decreto attuativo, troviamo la reintroduzione del “bonus bebè”, ovvero un assegno per i nati e adottati nel triennio 2015/2017. Prevista inoltre anche l’istituzione di “buoni acquisto per famiglie numerose”: sono stati stanziati 45 milioni di euro per nuclei familiari con quattro o più figli in possesso di una situazione economica corrispondente ad un ISEE inferiore a 8.500 euro annui. Con la Legge di Stabilità inoltre è diventato definitivo il bonus di 80 euro in busta paga introdotto dal Dl 66/2014. Confermata e rifinanziata anche la carta acquisti per il 2015 e gli anni successivi, stanziati 250 milioni di euro.

 

Sospensione del mutuo

Tra le nuove misure introdotte per questo nuovo anno troviamo la possibilità di un allungamento triennale di mutui e finanziamenti (dal 2015 al 2017) con sospensione della quota capitale delle rate. Il provvedimento è destinato a famiglie e piccole imprese, a marzo verranno resi noti ulteriori dettagli in merito, nel frattempo stringeranno un accordo il Ministero dell’Economia, l’ABI e le associazioni di imprese e consumatori.

 

Fondo mutui prima casa

Il fondo mutui giovani coppie è stato abrogato e sostituito con il nuovo “Fondo mutui prima casa” istituito dalla Legge di Stabilità 2014. Il nuovo fondo ha una dotazione di 200 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014, 2015 e 2016 e interviene con una garanzia statale del 50% della quota capitale su mutui ipotecari accesi per l’acquisto, la ristrutturazione e l’accrescimento dell’efficienza energetica di unità immobiliari ubicate in Italia da adibire ad abitazione principale del mutuatario, con priorità per le giovani coppie, i nuclei familiari mono-genitoriali con figli minori e i giovani di età inferire a 35 anni con lavoro atipico.

 

Il plafond casa

Attivo ormai da Marzo 2014 anche il “Plafond casa”, un fondo destinato ai mutui fruibile grazie ad accordi tra l’ABI e la Cassa depositi e prestiti, con agevolazioni non predeterminate ma lasciate alla discrezione di ogni istituto di credito aderente.

Bonus 2015 per le famiglie: la scheda Aduc

Tutte le novità su agevolazioni incentivi e bonus 2015 destinati alle famiglie, la scheda riassuntiva dell’Aduc. Aduc ha pubblicato la scheda tecnica su agevolazioni e bonus 2015, sarà possibile usufruire di quasi tutti gli incentivi previsti per l’anno precedente. Nel documento è possibile reperire tutte le informazioni relative alle offerte di credito, dal Fondo mutui prima casa al Fondo mutui…

summit afghanistan

Stoltenberg (Nato): la Russia è una minaccia per l'Europa

Dopo un "anno nero" per la sicurezza in Europa, l'Alleanza Atlantica si trova di fronte a un 2015 ricco di sfide. Presentando stamane a Bruxelles il rapporto annuale della Nato, il segretario generale Jens Stoltenberg ha fatto un bilancio dei dodici mesi passati, delineato un quadro fosco. LA RUSSIA DI PUTIN La fonte di maggiore preoccupazione era e rimane la…

Terrorismo, cosa prevede l'accordo tra Italia e Turchia

Pubblicata nella Gazzetta ufficiale (e quindi in vigore a partire da oggi) la legge che rende esecutivo l'accordo di cooperazione tra l'Italia e la Turchia sulla lotta ai reati gravi, in particolare contro il terrorismo e la criminalità organizzata, fatto a Roma l'8 maggio 2012. Come si legge all'art. 3 della legge gli oneri derivanti dall'accordo, che ha durata 'illimitata',…

Mattarella, ecco cosa pensano i militari del nuovo capo dello Stato. Parla il generale Tricarico

Tra i suoi tanti incarichi politici e istituzionali, Sergio Mattarella ha rivestito anche quello di ministro della Difesa. Un ruolo che ha svolto dal 1999 al 2001, sotto le presidenze di Massimo D'Alema e Giuliano Amato. Come gestì il dicastero? Per quali decisioni prese allora è ancora ricordato? E quale il suo gradimento nel mondo militare? Tutti aspetti analizzati in…

#matteostaiincampana

Ma perché tanta apprensione? Perché tanti appelli al ripensamento dei centristi e di Forza Italia? Se Matteo Renzi è stato tanto realista da scegliere la strada “giusta” (ma certo, non obbligata) di ricompattare il partito che “dispone” di 445 voti ed assicurare l’elezione del candidato Mattarella -come sostengono più o meno autorevoli commentatori- perché  tanta sguaiata offensiva contro chi, legittimamente ma…

Le sfide di Berlusconi e Alfano con Mattarella al Quirinale

Domani probabilmente avremo il nuovo presidente della Repubblica. Le assicurazioni sul patto del Nazareno sono morte con la presentazione unica ieri al PD da parte di Matteo Renzi della candidatura unica, non negoziabile e senza riserve, di Sergio Mattarella. Dopodiché tutto il centrodestra ha trovato improvvisamente la sua unità, nella percezione condivisa di una sconfitta complessiva della doppia strategia che…

Noi contro la mafia

Le infiltrazioni mafiose in questi giorni denunciate in Emilia Romagna e in Italia ammorbano la nostra economia e le nostre comunità sociali. Dobbiamo riallacciare i valori dell’appartenenza, della solidarietà e della fermezza tra italiani. Perché dobbiamo sostenere  e condividere  il nostro stare con coraggio a difesa del nostro territorio  per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose e per la diffusione della…

Inps, ecco la stangata sulle pensioni in arrivo (da Tito Boeri?)

Il 24 dicembre 2014, nell’ultimo Consiglio dei ministri dell’anno, il Presidente Renzi ha terremotato l’Inps designando alla sua presidenza l’economista bocconiano, il professor Tito Boeri, all’insaputa di quasi tutti i ministri (ancor di più del commissario Tiziano Treu). Solo il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, pare ne fosse venuto a conoscenza il giorno prima. La Federspev, federazione rappresentativa di oltre 20.000…

La falsa telefonata tra Jeb Bush e Hillary Clinton

Il senatore repubblicano Rand Paul ha anticipato sui social network il contenuto di una falsa telefonata tra Jeb Bush, fratello dell’ex presidente George W. Bush, e l’ex segretario di Stato democratico Hillary Clinton. “Il nastro segreto” è una conversazione recitata da attori e prodotta dal Rand Pac, l’organizzazione per attrarre fondi di Paul. Ha come finalità colpire i due politici…

La corsa al Quirinale tra rane e scorpioni...

Brunetta gli ha dato dello “scorpione”. Berlusconi ha gridato al tradimento. Lui ha reagito, come al solito, con una scrollata di spalle: ”B. se ne farà una ragione…”. Una frase che racchiude tutte le caratteristiche del Nostro: la sua bullaggine, la disistima del pattista del Nazareno, l’innato istinto che lo porta a distruggere chi non la pensa come Lui. Lui,…

×

Iscriviti alla newsletter