Skip to main content

Giorgia Meloni e Matteo Salvini fanno votare ai loro gruppi Vittorio Feltri come comune candidato di bandiera. Insieme a lui salirebbe al Colle anche il suo amato gatto. Chapeau.

++++

Perché preoccuparsi di Alexis Tsipras e del suo governo rosso-nero e sessista? Si stanno affondando da soli.

++++

Nel processo di Grosseto il pm ha chiesto una condanna di 26 anni per l’ex comandante della Concordia. E gli armatori ? Bastava guardare in faccia Francesco Schettino per rendersi conto che ad uno così non si poteva affidare il comando di una nave grande come un grattacielo. Con quella foggia da bagnino abbronzato il suo posto era a bordo di un pedalò.

+++++

La prima vittima del Jobs act è stata il ministro Maria Carmela Lanzetta. Si è discusso se il suo licenziamento fosse legittimo visto che era stato comunicato dal premier-datore di lavoro in forma orale (pare con una telefonata). Ma era tanto evidente la ‘’manifesta inconsistenza’’ della titolare degli Affari regionali che non ci sono state obiezioni.

++++

Mettiamo il caso che un affiliato a una banda di scassinatori vi faccia sapere che hanno preso di mira il vostro appartamento. Voi che cosa fate? Avvertite la Polizia, certamente. Poi – ossequienti al detto ‘’Aiutati che il ciel ti aiuta – blindate le porte e tutti gli accessi. Bene. I capi del terrorismo Isis e i loro manutengoli libici hanno confermato che, attraverso gli sbarchi di clandestini sulle nostre coste, si tenta di  realizzare una infiltrazione di cellule jihadiste pronte ad entrare in azione in Italia e in Europa. Come la mettiamo?

++++

Secondo l’autorevole Centro Studi della Confindustria per l’economia italiana il 2015 si annuncia come l’anno dello spartiacque, perché termina la lunga crisi e tornano le variazioni positivi del Pil e dell’occupazione, che probabilmente si riveleranno molto superiori rispetto alle previsioni correnti, persino a quelle più recenti. A determinare la svolta a lungo attesa sono essenzialmente dei fattori esterni (la ripresa del commercio mondiale, il crollo del prezzo del petrolio, il valore di cambio dell’euro). Poi si guarda con fiducia agli effetti nuovi criteri di flessibilità dei bilanci e delle misure della BCE sul Quantitative Easing. Tra i fattori positivi c’è anche, per il nostro Paese, il drastico ridimensionamento dei tassi di interesse sui titoli di recente e nuova emissione. In sostanza, le politiche condotte fino ad oggi non erano sbagliate, ma sono state le sole che – se ne saremo capaci – possono consentire all’Italia di afferrare il ciclo della ripresa.

++++

Si vota per eleggere il Capo dello Stato: God bless Italy, my home, sweet home.

Vittorio Feltri e il suo amato gatto al Quirinale?

Giorgia Meloni e Matteo Salvini fanno votare ai loro gruppi Vittorio Feltri come comune candidato di bandiera. Insieme a lui salirebbe al Colle anche il suo amato gatto. Chapeau. ++++ Perché preoccuparsi di Alexis Tsipras e del suo governo rosso-nero e sessista? Si stanno affondando da soli. ++++ Nel processo di Grosseto il pm ha chiesto una condanna di 26…

colin crouch italia governo europa montenegro unione europea stress test

Il futuro dell’Ue si decide (anche) a Basilea

Confuse dal QE di Supermario e più o meno felici per le elezioni greche, le opinioni pubbliche europee hanno molto di cui discutere e altrettanto su cui dividersi. Come puntualmente sta accadendo. Senonché, mentre il dibattito s’infervora consumando infiniti e inutili fuochi di paglia, solo pochi ricordano che i veri cambiamenti stanno intervenendo nel tessuto connettivo del mercato unico, ossia…

Becchi e bastonati

Finirà come ad Ottobre del 2013 quando Berlusconi, ormai chiaramente sconfitto dai numeri, con una capriola di 180 gradi,  votò a sorpresa la fiducia al governo Letta? I segnali, per ora, vanno tutti in questa direzione. Renzi punta a compattare il PD sul nome di Mattarella. E su Mattarella un PD compatto, anche senza gli alleati di governo, ha, alla…

Tutte le stranezze del superministro greco Yanis Varoufakis

La più grande paura del nuovo ministro dell'economia greco, Yanis Varoufakis (qui il ritratto di Formiche.net), è diventare un politico. Per questo, ora che è così vicino al potere, tiene pronta in tasca una lettera di dimissioni, nel caso non fosse in grado di tener fede alle sue promesse. “Né lo spread, né i bilanci generali, né gli accordi precedenti.…

fed yellen Cosa

Perché la Fed di Yellen traccheggia sui tassi

In un comunicato senza sorprese, e senza dissensi, il FOMC segnala che “almeno” fino a giugno i tassi saranno fermi, mentre si valutano l’evoluzione dei dati e gli sviluppi finanziari e internazionali. I FINI DI YELLEN La Fed prende tempo per valutare i rischi sui propri obiettivi: aspettare troppo ad alzare può rischiare surriscaldamento nel mercato del lavoro, ormai alla…

Metroweb, cambi di programma nella partita tra Telecom e Vodafone?

F2i non dismetterà la sua quota di maggioranza di Metroweb. Ma la partita tra Telecom Italia e Vodafone per l’ingresso nella società della fibra resta ancora aperta. Per mesi il destino di Metroweb, controllata da F2i, il Fondo italiano per le infrastrutture (53,8%) e da Fsi, il Fondo strategico italiano (46,2%), rispettivamente partecipato e controllato da Cassa depositi e prestiti,…

Grecia, ecco come i mercati borbottano per le prime mosse di Tsipras

All'apertura europea, ieri, vi è stato il progressivo impatto sul sentiment della slavina sugli asset greci. La nomina dei ministri ieri è stata giudicata "poco conciliante". Alcuni hanno dichiarato l'intenzione di smantellare le riforme: il ministro dell'energia ha bloccato la privatizzazione dell'utility PPC mentre altri hanno annunciato il blocco di quella del Pireo. Ovviamente la Troika avrà da dire su…

Ecco la squadra con cui Passera lancia la sfida a Renzi

È tutto pronto per la trasformazione di Italia Unica in partito. Un progetto - spiega il fondatore e leader Corrado Passera - per rappresentare, far partecipare e dare voce alla “maggioranza silenziata” dei cittadini. Un team per promuovere un programma liberale Una realtà che riparte e trae nutrimento dalla rete di sindaci “per una politica partecipata e sviluppata in modo orizzontale sul…

Stefano Di Michele: vi racconto i miei anni al Foglio con Giuliano Ferrara

Probabilmente Giuliano Ferrara, più attratto dal sottile piacere della polemica che non da pomposi salamelecchi, non sopporterebbe tutte le interviste che in queste ore ne raccontano “epicamente” le gesta al Foglio, come quella che Stefano Di Michele ha dato chiacchierando con Formiche.net. Non lo sopporterebbe, a meno che a dire la sua non sia proprio Stefano Di Michele, geniale e…

×

Iscriviti alla newsletter