Finché sono le istituzioni laiche ad attaccare il presepe, uno dei simboli più forti e belli della tradizione cattolica - come puntualmente avviene ogni anno e come anche quest’anno è accaduto in una scuola pubblica di Bergamo e a Nantes dove il tribunale amministrativo ha vietato la presenza dei presepi nei luoghi pubblici - ovviamente la notizia spiace ma non…
Archivi
Ecco la strategia sudista di Salvini: un mix tra Renzi, Grillo e Fini
Con un tocco di maquillage ha fatto sparire il verde padano e la dicitura “Lega Nord” per metterci il suo nome. IL SIMBOLO PER IL CENTRO SUD “Noi con Salvini” è il simbolo che Matteo Salvini presenterà alle prossime elezioni, a partire dalle Regionali, per esportare il Carroccio al centro Sud. Blu e giallo, i nuovi colori. “Che mescolati insieme…
Chi guadagna e chi perde con il petrolio che punta ai 40 dollari al barile
Giù in picchiata fino a quota 40 dollari. Il petrolio, di settimana in settimana, viene visto sempre più in crollo dagli analisti. I target di questi giorni non osano violare la soglia dei 60 – anche se il Brent la ha già sfondata, ma i più ribassisti non hanno remore a puntare venti dollari più in basso. Soprattutto dopo l’ultima…
Perché non ci si può stupire se l'eversore Grillo insulta Napolitano
Il mondo è pieno di persone che si prodigano ad inventare l’acqua calda, poi vanno in giro a raccontare che quella è la scoperta del secolo. Il fatto è che trovano sempre degli interlocutori che ci credono. E’ il caso recente di un saggio di successo ‘’Lo Stato innovatore’’ di Mariana Mazzucato (Anticorpi, Laterza, 18 euro), molto in voga nei…
Sony Hack, ecco tutte le ipotesi sui responsabili
La vicenda del Sony Hack segna un punto a favore degli hacker (per ora): Sony Pictures ha deciso di ritirare dal mercato il film The Interview, la pellicola che ironizza sul regime dittatoriale nordcoreano e sul suo leader Kim Jong-Un. Sono stati cancellati la data di uscita di Natale e i progetti d’uscita in tv on-demand o con l’home video; gli hacker…
Afghanistan e Pakistan: fragili e strategici
Some news by Linee strategiche (a narrative of global complexity) Shakti Sinha, South Asia Monitor, 18 dicembre 2014, Afghanistan should not make a false choice. "Recent developments in Afghanistan, particularly President Ashraf Ghani’s reaching out to China and Pakistan and the apparent moving away from India, has dismayed many Indian commentators. (...)". http://www.lineestrategiche.org/news/afghanistan-should-not-make-a-false-choice-shakti-sinha-south-asia-monitor-/ Sanchita Bhattacharya, South Asia Monitor, 18 dicembre 2014,…
Codice della strada, arriva l'ergastolo per la patente
"Quando la revoca della patente di guida è disposta per il conducente che ha commesso il reato di cui all'articolo 589, terzo comma, del Codice penale, (omicidio colposo in stato di ebbrezza o di alterazione psico-fisica; Ndr) il soggetto non può conseguire una nuova patente di guida. Nel caso in cui il conducente che ha commesso il reato non sia…
Unione petrolifera, l’Italia risparmierà 11 miliardi sull’energia
Secondo l’Unione petrolifera l’Italia pagherà 11 miliardi di euro in meno nel 2014 per l’energia, in calo anche la domanda. Buone notizie per i consumatori, per il 2014 l’Unione petrolifera ha previsto una significativa riduzione delle spese per l’energia grazie al calo del prezzo del petrolio. Gli italiani sono ormai abituati a valutare le varie proposte del mercato mettendo le…
Usa e Cuba si avvicinano mentre il Venezuela si allontana
Il 17 dicembre è stato fatto un passo avanti significativo e senza precedenti per l'equilibrio nel continente americano, il riavvicinamento tra Stati Uniti e Cuba è senz'altro una svolta epocale. Tutti contenti, nelle Americhe, ascoltando i discorsi di Barack Obama e Raùl Castro? Non Proprio. A rimetterci in questa situazione di disgelo è quello che per anni è stato il…
Cuba e Stati Uniti, ecco chi festeggia il disgelo
“Alla fine dei conti, questi 50 anni hanno dimostrato che l’isolamento non ha funzionato. È arrivata l’ora di una nuova prospettiva”, ha detto il presidente Barack Obama nel discorso di mercoledì con il quale si annunciava la ripresa delle relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Cuba. L’ISOLA DEGLI INVESTIMENTI La chiave di questa svolta politica è anche nell'economia. Dopo 53…