Questa volta è difficile non dar ragione al Cav : tra Lega Nord e NCD il teatrino non manca davvero. Come le ambiguità, del resto. Salvare capra e cavoli spesso è impresa ardua se non impossibile. Le scelte escludono. Solo chi non ha il coraggio di scelte vere è inclusivo sommando in sé tutto e il suo contrario. Un po’…
Archivi
Orion, perché è stato rinviato il lancio della capsula che porterà l'uomo su Marte
Slittato di circa 24 ore, a causa del forte vento e di un'anomalia a una valvola per il carburante, il lancio della capsula Orion, il nuovo veicolo spaziale statunitense destinato a trasportare gli astronauti oltre l'orbita bassa terrestre (quella dove orbita la Stazione Spaziale Internazionale) e uno dei programmi spaziali più ambiziosi dell'amministrazione Obama e della storia. I DETTAGLI La…
Poletti e la foto shock
Oggi leggo la dichiarazione del ministro Giuliano Poletti sulla foto che lo ritrae vicino al braccio destro di un boss mafioso. La giustificazione del ministro deve essere creduta, accettata. Non posso pensare che una persona come Poletti possa aver avuto a che fare con gente del genere, tuttavia mi addolora la superficialità. Che una persona possa sembrare per bene poco…
Finmeccanica, ecco come Ansaldo Breda sfreccerà con i Frecciarossa
AnsaldoBreda ha sottoscritto un contratto con Trenitalia (Gruppo FS Italiane) del valore di 250 milioni di euro per il servizio di manutenzione globale della flotta dei nuovi Frecciarossa 1000, i super treni in costruzione presso lo stabilimento AnsaldoBreda di Pistoia che entreranno in servizio il prossimo anno sulla rete ad Alta Velocità italiana. I TRENI Frecciarossa 1000, nato da una…
Aeronautica, prove tecniche di Difesa europea nel trasporto militare
Un esempio concreto di “Pooling & Sharing”, in vista di una Difesa europea efficiente e compatibile con i nuovi scenari. Questo il significato principale dell'importante accordo firmato oggi a Palazzo Baracchini, che ha sancito - durante il semestre italiano di presidenza italiana dell'Unione europea - l'adesione formale del nostro Paese all'European Air Transport Command (Eatc). I PAESI FIRMATARI Presenti alla…
Quanto è davvero cattolico Matteo Renzi secondo Civiltà Cattolica
Quanto conta, se conta, la fede cristiana di Matteo Renzi nel suo modo di fare politica? Civiltà Cattolica torna sul presidente del Consiglio. Sull’ultimo numero in uscita sabato 6 dicembre, la rivista dei gesuiti fa un bilancio della sua azione di governo. E soprattutto si interroga sulla sua visione da credente. PREGI E DIFETTI L’analisi firmata da padre Francesco Occhetta…
La sfida della complessità
Il mondo di oggi, sempre più fluido e sempre più caratterizzato dalla crudeltà, presenta un problema culturale che diventa strategico: la nostra persistente volontà di pensare in maniera lineare i problemi complessi. Sembriamo non vedere, infatti, le interrelazioni che caratterizzano sia le sfide sia i contesti territoriali; molto spesso proponiamo analisi e immaginiamo soluzioni ritagliate per una storia che va…
Israele, ecco i politici che festeggiano per le elezioni anticipate
Ancora una volta il Knesset, il Parlamento israeliano, è stato sciolto. Dal 1948, quando è stato fondato lo Stato di Israele, nessun governo è riuscito a finire il mandato. Questa volta il Paese andrà a elezioni anticipate il 17 marzo. Secondo il quotidiano Haaretz, l’informazione è stata confermata dal presidente del Parlamento, Yuli Edelstein, dopo una riunione con i capi…
Ecco progetti e finanziatori di Guido Veneziani per la nuova "Unità"
Un quotidiano riformista, ad alto livello, che venda copie e abbia un taglio non elitario ma popolare. Così descrivono nel gruppo Veneziani la prossima Unità. Il quotidiano fondato da Antonio Gramsci è stato rilevato con circa 10 milioni di euro, e il sostegno finanziario di Intesa Sanpaolo, dal gruppo editoriale che fa capo a Guido Veneziani che pubblica tra l’altro riviste…