Skip to main content

Come è noto, gli ex comunisti adorano le citazioni. Poiché anch’io lo sono, eccone una: “Noi vogliamo cantar l’amore del pericolo, l’abitudine all’energia e alla temerità”. È l’incipit del Manifesto dei futuristi di Filippo Tommaso Marinetti (1909).

Matteo Renzi certamente lo ha letto, e presumo che lo condivida. In fondo, ben si presta a esprimere il lievito ideologico della sua politica della rottamazione.

Il fondatore del movimento futurista aveva capito molti decenni prima di Marshall McLuhan che “il mezzo è il messaggio”. Forse il leader del Partito democratico lo ha appreso proprio dal grande sociologo canadese, ma poco importa: la cifra culturale è la stessa.

Per Marinetti un’automobile ruggente sull’asfalto era più bella della Nike di Samotracia imbalsamata al Louvre. Per Renzi un tweet che sfreccia nella Rete è di sicuro più suggestivo di un barboso saggio sul movimento operaio conservato negli archivi dell’Istituto Gramsci.

In ogni caso, per entrambi valore sommo era ed è la velocità. Fare in fretta, correre e ancora correre, insomma. Già, ma per andare dove? Da “renziano riluttante”, spero che il premier lo spieghi meglio agli italiani, a cominciare dagli elettori emiliani e calabresi che hanno disertato in massa le urne.

Legge elettorale, riforma del Parlamento e riforma del mercato del lavoro sono in larga misura ancora dei capitoli oscuri di un libro che ai più resta misterioso. La smetta dunque di prestare il fianco, signor Presidente del Consiglio, alle critiche pretestuose dei suoi nemici di sinistra, molti dei quali indignati e perdenti per mestiere: indignati perché perennemente perdenti, perdenti perché perennemente indignati.

Caro Matteo, da renziano riluttante ti dico...

Come è noto, gli ex comunisti adorano le citazioni. Poiché anch'io lo sono, eccone una: "Noi vogliamo cantar l'amore del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità". È l'incipit del Manifesto dei futuristi di Filippo Tommaso Marinetti (1909). Matteo Renzi certamente lo ha letto, e presumo che lo condivida. In fondo, ben si presta a esprimere il lievito ideologico della sua…

Che succede tra Grillo e Casaleggio?

Per urlare tutta la loro rabbia di fronte all’ennesima espulsione di due deputati del M5S, Paola Pinna e Massimo Artini, ieri una cinquantina di attivisti si è presentata davanti a casa di Beppe Grillo, a Marina di Bibbona. Sembra però che abbiano sbagliato indirizzo perché dietro al post di scomunica sul blog del comico genovese ci sarebbe più che altro…

Giuliano Ferrara conferma: Renzi erede di Berlusconi

In una brillante intervista al Corriere della Sera (del 27 novembre), al giornalista Fabrizio Roncone che gli chiede chi sarebbe l’erede di Silvio Berlusconi, Giuliano Ferrara risponde: ‘’Renzi, è chiaro! Perché è Renzi il capo della nuova generazione che si riconosce nel trasversalismo inventato da Berlusconi medesimo. Staffetta perfetta’’. Noi, già per conto nostro, eravamo convinti di quanto Ferrara autorevolmente…

Chi è Kim Yo-jong, la donna più potente della Corea del Nord

Nonostante le accuse di repressione e isolamento, la Corea del Nord non vuole sembrare un Paese arretrato. Per questo motivo il governo di Pyongyang ha nominato una donna al vertice, ma sempre in famiglia. Kim Yo-jong, sorella minore del giovane e misterioso Kim Jong-un, è stata recentemente eletta presidente del Partito dei lavoratori. La notizia è stata confermata dall’Agenzia Telegrafica…

Hamas voleva colpire uno stadio di calcio: il jihad, di nuovo, contro lo sport

Lo Shin Bet (il servizio di sicurezza interna israeliano) ha fatto sapere giovedì di aver bloccato una cellula di Hamas, focalizzata in Cisgiordania, che aveva in previsione di compiere attentati contro uno stadio e contro alcuni tram. Sono stati arrestati 30 militanti, che, secondo quanto riportato dai servizi, si sarebbero addestrati all'estero: sono quasi tutti palestinesi, ma tra loro c'è…

Roberta Pinotti spiega il Libro Bianco della Difesa. Il video

Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è intervenuta lunedì scorso a un evento organizzato presso la Terrazza Civita, a Roma, dai giovani professionisti dell’associazione Agol. Nell’occasione, Pinotti ha parlato del Libro Bianco della Difesa e risposto alle domande dei giovani. Ecco il video del suo intervento:

Ecco chi sono tutti gli uomini filo Putin della Lega

La Lega Nord parla sempre più russo. Dopo gli approcci di inizio mandato del segretario Matteo Salvini (con una comunanza ideologica e valoriale) ecco scattata in via Bellerio la fase due. Non più solo approcci e ammiccamenti, ma un vero e proprio ponte tra Milano e Mosca con l'idea dell'associazione LombardiaRussia, nata per interfacciare le imprese italiane russe a fare…

Il Corriere della Sera bistratta gli allarmismi sui vaccini anti influenza

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha ordinato a titolo prudenziale il divieto di utilizzo di due lotti del vaccino Fluad contro l'influenza per accertamenti dopo tre casi di decesso. I due lotti in questione non sarebbero disponibili né venduti nelle farmacie, ma sarebbero accessibili solo tramite canale pubblico (ospedali, consultori ecc.) o presso i medici di famiglia. IL PROVVEDIMENTO "A…

Metroweb, tutti gli ostacoli antitrust per Telecom

I prossimi giorni potrebbero essere decisivi per Metroweb. Vendere o non vendere? E se vendere, a chi? E poi: cedere tutta la quota di maggioranza o solo una parte? Sono queste le domande alle quali risponderà il fondo F2i che mira a dismettere la quota di controllo della società per la rete in fibra ottica. Qui i tre principali scenari…

×

Iscriviti alla newsletter