È di quattro morti e nove feriti il bilancio di un attentato avvenuto questa mattina a Gerusalemme. Gli attentatori, due uomini, si sarebbero introdotti in una sinagoga durante la preghiera del mattino armati di pistole, asce e coltelli. Dopo aver ucciso quattro persone e ferendone altre nove, sono stati fermati e uccisi dalla polizia israeliana. L'atto è stato rivendicato da…
Archivi
Gas, ecco la sfida geo-politica tra Usa e Russia
L’Unione Europea presenta le avvisaglie e i contorni di un mercato comunitario del gas. Ma sconta i ritardi legati a una rete infrastrutturale di respiro nazionale. È il problema emerso nel corso del convegno “I nuovi scenari del gas e lo sviluppo delle infrastrutture”, promosso a Roma dall’Enea-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. L’immobilismo…
Tor Sapienza, ecco cosa può fare il Vicariato di Roma
"Cittadini e immigrati, con i rappresentanti delle istituzioni, possono incontrarsi, anche in una sala della parrocchia, e parlare insieme della situazione. L’importante è non cedere alla tentazione dello scontro, respingere ogni violenza”. E’ questo il messaggio di Papa Francesco, all’indomani degli scontri a Tor Sapienza tra immigrati e residenti. DAL BUONISMO AL DIALOGO Parole di assoluta novità secondo il costituzionalista…
Come debellare le occupazioni abusive di case pubbliche (a Milano e non solo)
Il proliferare delle occupazioni abusive di case pubbliche (si può escludere che ciò avvenga in futuro anche per quelle private?) è stato accompagnato da episodi di intimidazione e di violenza che mettono in dubbio l'esistenza dello Stato di diritto. Chi entra in un alloggio pubblico con la forza toglie un diritto a chi ne dovrebbe essere il legittimo titolare. Non…
Viano: la cultura laica sempre genuflessa a un Papa
Parafrasando il barbuto Carlo Marx si può dire uno spettro s'aggira lungo il devastato Stivale sconquassato da alluvioni e sussulti xenofobi, per la pessima tutela dell'ambiente e lo scarso senso di civile convivenza con chi proviene, per impellente stato di necessità, da altri paesi. Lo spettro che s'aggira lungo lo Stivale incolto non è più il comunismo, la fallita ideologia…
Così Facebook vuole sfidare Google, Microsoft e Linkedin
Facebook parte alla conquista delle aziende. Nato come piattaforma prettamente consumer, il social network starebbe, secondo il Financial Times, segretamente lavorando su un nuovo sito chiamato Facebook at Work per attrarre gli utenti aziendali e competere direttamente con altri colossi tecnologici, come Google, Microsoft e LinkedIn. I RUMORS DI GIUGNO Quello del Financial Times è uno scoop solo in parte.…
Iran e Stati Uniti, tutti i passi verso l'accordo sul nucleare
Sotto una forte pressione, Iran e Stati Uniti sono vicini alla chiusura delle trattative sul programma nucleare a Vienna. Un’intesa che potrebbe normalizzare, finalmente, i rapporti con l’Occidente. Dopo un anno d’intenso negoziato, è arrivato il momento della svolta: i diplomatici impegnati nel dialogo avranno sette giorni, da domani fino al 24 novembre, per decidere le proprie posizioni. Secondo il…
Guerra universale tra Poste e Nexive
I postini olandesi di Nexive (già nota come TNT Post) ancora una volta muovono all’attacco dell’ex monopolista Poste. Il cambio di nome e logo – quello nuovo assomiglia non poco al marchio di Zalando – non ha bagnato le polveri agli olandesi, che proseguono una guerriglia serrata contro Poste a suon di carte bollate e lobbying. Ieri il Corriere della…
Così Alfano sbaglia sulla famiglia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Per raggranellare un voto, va bene la qualunque. Ogni boutade può essere utile alla causa molto più di quanto lo siano i ragionamenti, le proposte concrete, il rispetto delle istituzioni e degli stessi principi democratici. E’ la democrazia al tempo della seconda repubblica, bellezza, e non ci puoi fare nulla! Infatti, poiché la certezza del diritto…
Bce, ecco il prossimo bazooka di Draghi
Queste le novità di ieri da parte del presidente della Bce, Mario Draghi, rispetto all'ultima conference: 1) Le nuove misure il cui studio è stato commissionato allo staff possono prevedere anche ulteriori modifiche alla dimensione e composizione del bilancio ECB. In altre parole non è detto che il target di incremento si limiti ad 1 trilione di € 2) L'ECB…