Il bazooka della Bce ha sparato il primo colpo ieri, ma non è andato a segno così forte come previsto. E così dopo la prima giornata del programma Tltro di prestiti alle banche a tassi agevolati che si protrarranno fino al 2016, e l’entusiasmo dei listini con l’euro che ha toccato in seduta il minimo contro dollaro da 14 mesi,…
Archivi
Lo sapete che il bazooka di Draghi ha fatto cilecca?
Oggi era la giornata dei risultati della prima TLTRO. A prima vista gli 82 miliardi complessivi di richieste risultano deludenti, a fronte di un consenso tra i 130 e i 180 miliardi. Peraltro, come accennato nei giorni scorsi, per le banche risultava più conveniente richiedere gli ammontari alla TLTRO di dicembre, in quanto fino a fine anno possono soddisfare le…
Come cambia la strategia mediatica dei terroristi di Isis
Dopo i video delle decapitazioni, l'Isis cambia strategia comunicativa. Niente più coltelli e boia, solo un prigioniero seduto a una scrivania, con la solita divisa arancione e un messaggio per il pubblico, questa volta, non per gli avversari: siete sicuri che i vostri governi vi dicano tutto sullo Stato Islamico? LE PAROLE DI JOHN CANTLIE A parlare nel video dal…
La sfida di Giuliano Poletti all’Italia delle rendite
Un’alleanza tra imprese grandi e piccole per creare opportunità di emancipazione e affermazione professionale per i giovani, rovesciando la deriva verso il declino economico in cui appare arenato il nostro paese. È il valore e l’obiettivo di “Alliance for Youth”, promossa da Nestlé in collaborazione con altre 12 aziende e presentata alla Residenza Ripetta di Roma. Un capitale di raro…
Articolo 18, perché l'opera di Renzi e Sacconi è cosa buona e giusta
I lettori che hanno avuto la pazienza e la cortesia di seguire questa rubrica si sono certamente accorti che io non apprezzo né stimo Matteo Renzi. E naturalmente il suo governo. Tuttavia, proprio perché mi occupo da mezzo secolo di lavoro (sia come operatore che come studioso), ho riconosciuto, a suo tempo, l’importanza del decreto Poletti per quanto riguarda la…
Il video di Isis con l'ostaggio John Cantlie
Ancora un video pubblicato da Isis, dal titolo "Lend me your ears". In questo filmato l'ostaggio britannico John Cantlie, vestito in tuta arancione e seduto a una scrivania, si rivolge al pubblico sostenendo che su Isis venga fatta disinformazione, che ci sono verità da svelare e facendo intendere che nuovi video, dello stesso tipo, verranno pubblicati prossimamente.
Kasper e i 5 cardinali anti Kasper, guerra dottrinale sui divorziati risposati
Uscirà in libreria in Italia solo il 1° ottobre, ma il volume "Permanere nella verità di Cristo. Matrimonio e comunione nella Chiesa cattolica" (Cantagalli) ha acuito la spaccatura profonda che c'è nel collegio cardinalizio in vista dell'imminente Sinodo straordinario sulla famiglia, prima tappa di un percorso che il Papa ha voluto biennale. Oggetto del libro è la critica alle tesi…
Ecco la nuova stagione dell’Accademia Filarmonica Romana
La nuova stagione dell’Accademia Filarmonica Romana comincerà il 23 ottobre con un omaggio di Uto Ughi ad Adriana Panni al Teatro Olimpico. la stagione n. 194 della Accademia Filarmonica Romana. A suonare ci sarà il musicista Ughi con altri artisti come Boulez, Cage, Stockhausen e Petrassi. [gallery ids="287412,287413,287414,287415,287416,287417,287418,287419,287420,287421,287422,287423,287425,287426,287427"] In programma fino al 17 maggio (chiuderanno i Mummenschanz nell’ambito della quinta…
Nuove menti crescono
La quinta edizione di ‘InvFactor – anche tu genio!’, il concorso per tecnologie inedite indetto per i ragazzi delle scuole superiori dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr con la collaborazione della Commissione europea, ha visto vincitori tre dispositivi di particolare interesse socio-economico. Uno che blocca l’automobile se il guidatore ha bevuto o sta usando il…
Così Usa ed Europa collaborano contro i foreign fighter. Parla l'ambasciatore Bradtke
Il jihadismo della porta accanto è un fenomeno in espansione. Sono sempre più i cittadini occidentali che ingrossano le fila dei gruppi terroristici come l'Isis, diventando strumento delle milizie in conflitti non convenzionali, come quelli siriano e iracheno. Come reagisce l'Occidente a questa minaccia? A spiegarlo in una conversazione con Formiche.net è l'ambasciatore Robert Bradtke (nella foto), senior advisor del Dipartimento…