Archivi
Chiaro, no?
Coloro i quali vedono cose contrarie alla traduzione semantica e politica renziana, o non sono concordi con essa, o sono gufi o hanno preso delle sonore cantonate. In altre parole, delle allucinazioni belle e buone. Così pare abbia detto la Ministra Maria Elena Boschi durante un'accesa seduta del Senato della Repubblica di qualche giorno fa nei confronti di chi parlava di svolta autoritaria…
Vi spiego perché il renziano Jobs Act langue in Parlamento
Il disegno di legge delega, incardinato in Commissione Lavoro del Senato di cui è relatore il presidente Maurizio Sacconi, slitta a settembre, dopo che erano state effettuate alcune votazioni, poi l’iter si era arenato sull’emendamento a prima firma Ichino, che conteneva, sia pure in forma molto sintetica anche per una norma di delega, le questioni, tra loro collegate, del c.d.…
Lo sapete che Boko Haram continua a terrorizzare?
La caduta del volo MH-17 in Ucraina e l’intervento israeliano nella Striscia di Gaza hanno distolto l’attenzione dall'Africa. Ma il gruppo terroristico Boko Haram continua a colpire. Circa 200 militanti dell’organizzazione islamista sono entrati ieri nella residenza del vice primi ministro del Camerun, Amadou Alí, nella località di Kolofata, al confine con la Nigeria, e hanno tenuto come ostaggio sua…
Braccia aggiunte all’agricoltura
E’ proprio bello sapere che entro fine anno cinque mila ettari di terreno verranno dati in affitto dallo Stato ai giovani che decideranno d’intraprendere l’attività di imprenditore agricolo. Solo la crisi, più persuasiva di qualunque comunicazione, poteva riuscire in una simile impresa: creare il contesto per cui molti giovani vedono nell’agricoltura una prospettiva. Non s’illudano certo di diventare vignaioli, o…
Effetti veri, presunti e potenziali delle nuove norme sull'Opa
Un’Opa più facile? Non necessariamente. L’intento delle nuove normative in merito all’Offerta pubblica di acquisto era questo, a voler essere buoni. Ma molti commentatori, a partire da Oscar Giannino, sono convinti del contrario: la normativa, scrive in un tweet il giornalista economico, ha “effetto opposto ai desideri: ostacoli a investitori istituzionali, nessun incentivo a venire in Italia”. LA NUOVA OPA In…
Perché Renzi lavora a un partito della Nazione. Parla Giuseppe Caldarola
Protagonista indiscusso della scena pubblica italiana, Matteo Renzi è riuscito a confinare i più strenui oppositori del progetto di revisione istituzionale al ruolo di “gufi” e frenatori. Entro la fine dell’anno si appresta a mettere in campo una riforma del lavoro che dovrebbe recepire molte proposte di stampo liberale, e una legge per il riconoscimento giuridico delle unioni civili di…
Renzi, la Libia e le preoccupazioni in politica estera
Alla fine cinguettò: "Sono più preoccupato della situazione in Libia che delle riforme". Parole sacrosante queste di Matteo Renzi. Era ora che il presidente del Consiglio prendesse atto dello spread fra la serietà dei temi imposti dalla politica estera e la "piccineria" delle questioni interne al Palazzo. Sin qui il suo story telling è stato basato sull'epica del valoroso rottamatore…
Baruffa tra Aeronautica militare e Pd sui controllori di volo
Non piace all'Aeronautica Militare l'emendamento fatto approvare nei giorni scorsi dall'onorevole Roberto Giachetti (Pd), nell'ambito dell'esame del decreto sulla riforma della Pubblica Amministrazione e che nei fatti consente il transito dei controllori di volo dall'Aeronautica Militare all'Enav. “L'approvazione di questo emendamento - dice Giachetti -, che recepisce interamente le istanze del Partito per la tutela dei diritti dei militari e…