Prima di privatizzare Poste, "bisogna trovare un nuovo punto di equilibrio per la sostenibilità di ogni singolo business. Parola del nuovo vertice di Poste Italiane nominato dal governo Renzi. Inoltre, ha messo per iscritto il gruppo presieduto da Luisa Todini e guidato dall'ad, Francesco Caio, vanno "riscritte norme e regole che disciplinano l'attività dei recapiti" e il finanziamento da parte…
Archivi
Effetto Renzi sulle autorità indipendenti. Il caso dell'authority per l'energia
Nel decreto Renzi sulla Pubblica amministrazione vi sono una serie di misure volte a ridurre la spesa della Autorità di regolazione. E fin qua rientriamo nel consuetudinario. Ma vi è anche un intervento a sorpresa, che peraltro rappresenta la misura principale, tutt'altro che magistrale. Da luglio 2015 tutte le autorità di regolamentazione (ad eccezione della Consob) sarebbero trasferite in un'unica…
Così vanno in frantumi Fare di Boldrin, Centro di Tabacci e Scelta Civica dei montiani
Aspiravano a rappresentare l’autentica novità e sorpresa del voto europeo di maggio. E puntavano a rompere, grazie alla leadership dell’ex premier belga Guy Verhofstadt e a un robusto ancoraggio all’Alleanza dei liberali e democratici, l’egemonia di popolari e socialisti nell’Assemblea di Strasburgo. L’ambiziosa scommessa dei promotori di Scelta Europea si è infranta sugli scogli di un clamoroso fallimento elettorale. Tracollo che…
Allarmi e consigli keynesiani di Guglielmi (Mediobanca Securities) a Renzi
È davvero l’ultima occasione per l’Italia. Ne è convinto Antonio Guglielmi, capo analista di Mediobaca Securities, che lo scrive in un report dedicato al nostro Paese: “Lo storico risultato del 41% ottenuto dal Pd di Renzi alle ultime elezioni ha inaspettatamente reso l’Italia uno dei governi più stabili e pro Euro. E ha gettato ombre sul successo del voto di…
Renzi e la Germania, le parole e i fatti
Ha fatto bene il presidente del Consiglio a non ammorbare i parlamentari europei con un lungo e meticoloso elenco delle cose da fare, anche se non è sfuggito al compitino perché ha distribuito una cartellina con tutti i dettagli. E ha fatto bene a volare alto, concentrando il suo discorso non sull’economia, ma sull’anima. Trovare passione e slancio per uscire…
Francesco Piccolo vince il Premio Strega 2014. Pizzi c'era...
Vincitore della 68a edizione del Premio Strega è Francesco Piccolo con Il desiderio di essere come tutti (Einaudi) con 140 voti. Piccolo, presentato da Paolo Sorrentino e Domenico Starnone, si aggiudica una vittoria, anche quest'anno annunciata. La lavagna come di consueto si è riempita con i vari voti della seconda e ultima votazione per la proclamazione del vincitore, scelto dalle preferenze espresse dagli Amici…
Germania e il salario minimo garantito, vittoria della SPD
E in queste larghe intese, l'SPD ha fatto valere il suo peso e ha imposto alla Merkel, fin da principio, che venisse approvato il salario minimo garantito, che entrerà in vigore a partire da quest'anno e che avrà piena attuazione entro il 2017 (se ho ben interpretato). In modo progressivo. Un bell'esempio di come anche in condizioni critiche un partito…
Lobbisti all'ungherese
Si legge spesso che in Europa dell'est la regolazione del #lobbying è all'avanguardia per metodi e applicazione. Vero, fino a un certo punto. Il caso ungherese fa eccezione. Qui nel 2006 è stata approvata una legge sul lobbying (QUI), nel contesto di una ampio ventaglio di riforme istituzionali. Legge che però ha avuto vita breve. Nel 2011, il governo l'ha…
La guerra infinita tra Feltri e Sallusti
C’eravamo tanto amati. C’era un tempo in cui Vittorio Feltri e Alessandro Sallusti erano uno il direttore e l’altro il suo braccio destro. Anni luce fa, a giudicare dagli ultimi scambi di "cortesie". IL CASO BOFFO L’ultimo è di queste ore e risale al caso Boffo. Feltri rivela in un’intervista esclusiva all’Espresso le sue fonti sulla "velina" che costò il…
Renzi-Fonzie incanta anche la Spagna e diventa paladino della moda italiana
Come se non bastassero giovinezza, entusiasmo e passione (anche se, secondo alcuni, sono contenitori rigettabili se mancano di contenuto), il premier italiano Matteo Renzi è diventato anche un paladino della moda. ESEMPIO A SEGUIRE Il suo discorso del 17 giugno all'inaugurazione dell’evento Pitti Uomo è diventato un emblema di stile e buon impegno. La rivista spagnola S Moda ha analizzato…