Fedele all'input editoriale dettato, a fine anno, da Marco Travaglio, così, aggiungo io, risolverete come me il tragico problema dei fagiolini, il Fatto quotidiano è ritornato alla carica affidandosi questa volta alla penna forbita, si fa per dire, di Fabrizio d'Esposito, teorico del centro-destra necessario: deve tornare attrattivo per il suo naturale elettorato [...] Ciò consentirebbe a Renzi di rafforzare…
Archivi
Fisco, le sfide berlusconiane di Renzi
Mago Matteo. Giamburrasca Renzi, Calamita Renzi. Non abbiamo lesinato ironie seguendo le evoluzioni comunicative e politiche del premier e segretario del Pd. Ma senza mai sottovalutare, anzi, la portata delle innovazioni - spesso, ma non solo, mediatiche - e chiedendoci al contempo: che farebbe il centrodestra, se ce ne fosse uno? O meglio: se il renzismo (un berlusconismo di sinistra,…
Lo Stato prenda esempio dalle sante scomuniche di Papa Francesco
Questo commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Con la consueta e disarmante chiarezza che lo caratterizza, da buon “parroco della Chiesa”, Francesco ha lanciato un anatema contro la ‘ndrangheta che mai, per tono e per contenuto, era suonato dalla voce di un Papa in terra di Calabria. Neppure l’altrettanto amato Karol…
Che cosa si sono detti Renzi e Hollande
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Al vertice dei leader del Pse a Parigi totale sintonia tra Renzi e il presidente francese Hollande. I due danno via libera alla nomina di Juncker a presidente della commissione Ue…
Il fisco che verrà secondo Renzi e Padoan
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il ministro dell'Economia Padoan interviene alle celebrazioni per i 240 anni della Guardia di Finanza e avverte: "È urgente intervenire contro la pesante pressione fiscale". Il titolare di via XX Settembre…
Irak, quanto avanzano i miliziani Isis
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I miliziani jihadisti dell'Isil stanno lentamente prendendo il controllo del territorio. Ieri hanno conquistato al-Qaim, città strategica al confine con la Siria. Stamattina avrebbero preso una delle raffinerie più grandi del…
Donne e imprenditoria, com'è messa l'Italia secondo il World Economic Forum
Secondo l’ultimo rapporto del World Economic Forum l’Italia compare in 71° posizione in tema di chiusura del divario economico e sociale tra uomini e donne. La posizione del nostro paese è migliore se si guarda alla sfera imprenditoriale. DONNE E IMPRENDITORIA L’attività imprenditoriale femminile in Italia è ancora per lo più concentrata nelle attività di servizio: circa un’impresa su tre…
La teoria del declino vale anche nel calcio. Il taccuino mundial di Gennaro Malgieri
Il genio è l'ultima risorsa di una squadra confusa e svogliata. E quando si manifesta la vittoria è assicurata. Si può penare per novanta minuti senza trovare la via del gol, ma quando si ha un Messi a disposizione, per quanto non particolarmente ispirato, tutto diventa più semplice. E non c'è merito che tenga: gli avversari, per quanto superiori tatticamente…
Fiat, ecco che cosa ha confessato Marchionne
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Ammiro Sergio Marchionne per il suo modo di esprimersi, freddo, secco, sintetico. Con la locuzione «no profit, no money» chiude da Venezia la trattativa con i Sindacati italiani sul contratto Fiat Auto: non si possono dare premi se…
Merlino, Mieli e Piroso nella settimana letteraria di Pizzi. Tutte le foto
Riprendono le presentazioni di libri nell'agenda fittissima di Umberto Pizzi. Una settimana di nuove uscite, con ospiti e relatori come Paolo Mieli e Corrado Augias, fino ad arrivare ai giornalisti Antonello Piroso e Myrta Merlino. Alla presentazione del libro di Ennio Doris, “C’è anche domani“, non erano presenti solo i giornalisti Piroso e Merlino, ma anche l'ex direttore della Rai Mauro…