Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'allarme risuona adesso con lugubre urgenza, ed è giusto. Ma anche, da molte parti, con i toni della sorpresa: come se gli addetti avessero scoperto solamente ora l'importanza e la gravità di una crisi che pare scoperta oggi…
Archivi
Brasile 2014, la partita di Adidas e Nike
I Mondiali di calcio sono una sfida sportiva, ovviamente, ma anche una grande partita economica, giocata da colossi globali come Adidas e Nike, in lotta per affermarsi come il brand leader. Una sfida che passa attraverso eventi mediatici come la distruzione, sponsorizzata dall'Adidas, del pullman simbolo della disastrosa spedizione francese ai Mondiali sudafricani del 2010. Non solo scaramanzia e shobiz,…
Tutti i tormenti di Berlusconi
La battaglia indefessa di Silvio Berlusconi contro la “magistratura incontrollata, incontrollabile, irresponsabile” continua. Dopo il suo sfogo come testimone al processo di Walter Lavitola, ora la procura di Napoli valuta l’incriminazione per oltraggio. E potrebbe arrivare già a metà luglio il verdetto in appello sul caso Ruby. L’ex presidente del Consiglio rischia molto. La sua condanna a sette anni in…
Confindustria, parte la spending review di Squinzi e Panucci
Ieri l’assemblea straordinaria di Confindustria ha approvato il nuovo Statuto che rende operative da subito le linee guida della Riforma del sistema associativo approvata dalla giunta lo scorso ottobre. (CHI C'ERA ALL'ASSEMBLEA ANNUALE DI CONFINDUSTRIA SECONDO PIZZI) LA TERZA RIFORMA Dopo 15 mesi dall'insediamento della Commissione Pesenti e dai lavori del Comitato di implementazione guidato da Antonella Mansi, quella del…
Menuale, la start-up che ti porta a cena (o a pranzo)
Una guida ai ristoranti “al contrario”; si parte dal piatto che si vorrebbe mangiare, e poi si trova online il posto in cui andare a degustarlo, scegliendo se pranzare in città o fuori, all’interno o all’aperto. Questo – e molto altro – è Menuale, la start-up fondata da un anno da Luca Poggiaroni e altri quattro soci. Luca racconta all’Arancia la…
Grecia e Italia, ecco come e quanto investono gli Emirati Arabi Uniti
Emirati Arabi e Cina investono massicciamente nella Grecia post memorandum, rispettivamente con 36 e 6,5 miliardi di euro. Ecco come, dopo le puntate arabe in Italia che hanno portato al matrimonio tra Etihad e Alitalia, i denari degli Emirati Arabi fanno rotta sulla Grecia ma guardando con interesse all'intera area mediterranea. ALI-HAD Dopo aver quasi risolto la partita con Roma, dagli…
Chi è Vanessa Huppenkothen, la giornalista messicana che incanta il Brasile
Oltre le star del calcio messicano Guardado, Ochoa e Rafa Márquez, ci sono due giornaliste sportive del canale Televisa che hanno conquistato il Brasile: Inés Sainz e Vanessa Huppenkothen (nella foto). [gallery ids="262612,262613,262614,262615,262616"] DALLA DIPLOMAZIA ALLA PASSERELLA Nata a Città del Messico, Vanessa Huppenkothen è uno dei volti più popolari del Paese. Molto attiva sui social network, ha 27 anni ed è…
Ecco nuovi vertici e obiettivi dell'associazione europea delle banche cooperative e popolari
Si è riunito questa mattina a Roma il Comitato Esecutivo della Associazione Europea delle Banche Cooperative (EACB). L’evento, secondo una consuetudine di rotazione che vede ogni sei anni tali riunioni coordinate dalle associazioni nazionali, è stato organizzato congiuntamente da Federcasse, la Federazione Nazionale delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali (BCC) e dalla Associazione Nazionale delle Banche Popolari. GLI…
Quando Vendola e Migliore andavano d'amore e d'accordo. Tutte le foto Pizzi
"Ehi ragazzi, intitolatela così: questione di naso". E' stato il consiglio che il maestro Umberto Pizzi ha rivolto alla redazione nell'inviare la galleria fotografica dell'ultima assemblea di Sel (Sinistra, ecologia e libertà), il movimento capitanato da Nichi Vendola. Nell'aria, nel corso dell'assemblea, c'erano già i primi refoli di quella tempesta che si sarebbe scatenata qualche giorno dopo in Parlamento. Il…
Arriva il 730 precompilato, in via telematica dal 2015
Dal 2015 in via sperimentale, come anticipato, verrà inviata per via telematica a lavoratori dipendenti e assimilati il 730 precompilato. Nel caso in cui il contribuente accetti la dichiarazione inviata dall'Agenzia delle Entrate senza apportare modifiche, viene disposta la sospensione dei controlli. Lo si legge nell'ultima bozza del dlgs sulla semplificazione fiscale licenziato oggi dal Cdm. In questo caso, si…