Commento pubblicato ieri da L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi. C’è una giovane di ventisei anni, tale Maria N., che sta subendo un processo a Verona. Al momento di mettere sulla bilancia del supermercato il sacchetto con la verdura che aveva scelto, la ragazza l’avrebbe sollevato per ridurre il peso dello stesso e poter così risparmiare sull’acquisto.…
Archivi
Parlamento europeo, a che punto è il gioco delle poltrone
Il Presidente del Consiglio europeo presiede e coordina i lavori del Consiglio europeo (composto dai capi di Stato o di Governo), sicuramente si tratta di un incarico di prestigio, ma privo di poteri concreti. Ieri è stata lanciata la candidatura di Enrico Letta per questa carica, ma che significa? Ci stanno dando un contentino? Le trattative per la distribuzione delle…
Brasile: alla ricerca della sostenibilità perduta
Pubblichiamo un articolo dell’Ispi Nei primi tre anni della presidenza di Dilma Rousseff il tasso di crescita del Pil brasiliano si è praticamente dimezzato (al 2% circa) rispetto alla media dei due mandati del presidente Lula (2003-2010). Anche l’anno in corso non è cominciato sotto i migliori auspici. Il prodotto nel primo trimestre è progredito appena dello 0,2% rispetto al…
Quanto e come bisticciano Renzi e Orsoni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Scandalo Mose Dopo aver patteggiato 4 mesi il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, si dimette. E attacca il Pd: “Costretto a lasciare da opportunisti e ipocriti” (il testo integrale della lettera di dimissioni pubblicato…
Istat, Consob, Agenzia delle Entrate. Tutte le nomine decise dal governo Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Non solo statali Il Consiglio dei ministri ha anche avviato la discussione sul decreto che semplificherà il fisco (la scheda di Repubblica) e provveduto ad alcune nomine. Arriva una donna alla guida dell’Agenzia…
Ecco la pubblica amministrazione modello Renzi e Madia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ieri è stato il giorno del Consiglio dei ministri che ha avviato la riforma della Pubblica Amministrazione e affidato i poteri al “super commissario” Raffaele Cantone. Per conoscere nel dettaglio i…
Milano da bere, Milano da costruire. Il saggio di Franco Stefanoni
La Milano da mangiare dopo la Milano da bere. In una parabola che va dagli anni Ottanta fino ai Duemila, un’oligarchia fondata sul cemento ha conquistato la capitale economica del paese. Nascosta dietro invisibili maschere, confusa tra le pieghe di altri gruppi di potere, si è imposta con forza, diventando proprietaria di enormi tesori. Questa volta non si tratta di…
Irak tra al Sistani, Obama e Rohani
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. POLVERIERA IRAQ Proseguono gli scontri tra l’esercito e i miliziani jihadisti sunniti dell’Isil. L’Onu denuncia “esecuzioni sommarie anche di civili” (Ansa). Ma a preoccupare è soprattutto la presa di posizione del gran ayatollah…
La poliedrica ed eccentrica Santanchè scrutata da Pizzi
L'imprenditoria ce l'ha nel sangue ma la politica è la sua vera passione. Donna eclettica nella vita professionale, Daniela Santanchè, discerne abilmente tra una seduta in Parlamento e un'uscita mondana. Nel suo armadio c'è un vestito per ogni occasione. Castigato quando serve, sbarazzino quando l'evento lo consente. Di bianco vestita Santanchè è stata recentemente avvistata dal fotografo Umberto Pizzi con il compagno…
Che cosa celano i casi di Mauro e Mineo
La Costituzione italiana è stata il frutto di più di 1 anno e mezzo di lavori. Nell’Assemblea Costituente sedevano 556 persone che avevano dato il loro contributo per la nostra libertà. Prima di cambiare la Costituzione, sarebbe necessaria una riflessione condivisa, più ampia che non può essere ridotta ai voleri di pochi o di uno. Il consenso popolare (tradotto in…