Skip to main content

Le antenne di Radio Farnesina ​appaiono orientate verso Mosca ultimamente.

In un’intervista alla Stampa, il ministro Federica Mogherini riferendosi alla crisi di Kiev, uno degli argomenti affrontati nella ministeriale Nato di ieri a Varsavia, ha detto che se per gli alleati “il problema è Mosca“, a suo parere “esiste un problema dentro l’Ucraina“.

Un paradosso? Forse, se si tiene conto che proprio in Ucraina si sono tenute da poco travagliate ma libere elezioni, primo passo verso la ricostruzione di un ordine democratico che l’Occidente ha l’obbligo di sostenere.

Continuare a fare gli avvocati difensori di Putin, senza che lui stesso abbia affidato un incarico di questo tipo all’Italia, è ormai imbarazzante. Persino la Germania – che con Mosca mantiene un canale privilegiatissimo di dialogo e collaborazione – non si lascia andare a dichiarazioni così improvvide.

Non solo. Il ministro, come già fatto nella scorsa visita di Obama a Roma, ha poi reiterato la convinzione (del tutto personale, a questo punto) che Washington non parli mai esplicitamente di F-35 o di maggiori investimenti.

In ambienti americani il tema è ormai declinato per il verso dell’ironia. Ci si chiede infatti se al ministro Mogherini, che pure avrebbe la titolarità della diplomazia (di cui quindi dovrebbe conoscere le regole ed i linguaggi), non debbano inviare dei disegnini dell’ormai celebre caccia tanto discusso in Italia.

Se la Farnesina russa sull'Ucraina

Le antenne di Radio Farnesina ​appaiono orientate verso Mosca ultimamente. In un'intervista alla Stampa, il ministro Federica Mogherini riferendosi alla crisi di Kiev, uno degli argomenti affrontati nella ministeriale Nato di ieri a Varsavia, ha detto che se per gli alleati "il problema è Mosca", a suo parere "esiste un problema dentro l'Ucraina". Un paradosso? Forse, se si tiene conto…

Ecco come diventeranno iPhone, iPad e Mac

Nuovi sistemi operativi sempre più integrati per Mac e dispositivi mobili e l'apertura ad applicazioni per la salute e la domotica. Da San Francisco Tim Cook presenta la nuova Apple davanti a 6.000 sviluppatori durante la tradizionale Worldwide Developers Conference. I sistemi operativi vengono completamente rinnovati, sia per Mac col nuovo "Yosemite", sia per iPhone e iPad con iOS8. L'obiettivo…

Sarà Fitto il prossimo epurato di Forza Italia?

L’indizio numero uno lo si può trovare nelle parole riservate a Raffaele Fitto da Francesca Pascale. “Ha l’accento troppo marcato”, avrebbe detto la fidanzata di Berlusconi in una indiscrezione, mai smentita, di Repubblica. Nessuno lo dice apertamente ma per “mister preferenze” tira una brutta aria nel suo partito. Sono tanti i fattori che indicano un rischio siluramento dell’ex ministro. Innanzitutto…

Rai, perché Renzi ha ragione. Parola di ex giornalista Rai

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La battuta, ma non è solo una battuta, di Matteo Renzi è giusta. Se l'Usigrai avesse proclamato lo sciopero prima delle elezioni, il PD renziano avrebbe preso un 2 per cento in più. Oggi difendere la Rai non è oggettivamente possibile. Basta conoscerla anche poco. RAI E SERVIZIO PUBBLICO Sgombriamo subito il campo dall'argomento che tutti…

Renzi, il complotto anti premier e la riesumazione della tassa sul morto...

Con un voto del 40% alle elezioni europee, il presidente del Consiglio Matteo Renzi dovrebbe dormire serenamente tra due cuscini. Non proprio se la sua "agenda" è incompleta e dato che siamo nel Paese dove lo stesso Giulio Cesare venne pugnalato dal proprio figlio adottivo dopo avere sgominato i Galli e, varcato il Rubicone, messo a tacere i suoi oppositori…

Non solo Gomorra. Ecco le donne audaci e spregiudicate della Tv italiana

Se in politica e nelle aziende le quota rosa sono ancora in netta minoranza, in televisione avanzano spedite e raccolgono consensi. Duri a morire, gli stereotipi che le hanno accompagnate in anni di servizio pubblico e reti commerciali, stanno pian piano lasciando spazio a forme di rappresentazione nuove che guardano oltreoceano. Milly Buonanno, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi…

Matteo Salvini redarguito da Giovanni Floris a Ballarò

Siparietto a Ballarò tra Giovanni Floris e Matteo Salvini. Il segretario della Lega Nord è stato ripreso dal conduttore della trasmissione, per essersi distratto usando il cellulare durante il dibattito. Ecco il video: Fonte: Repubblica.it

Ecco le chiavi per capire le strane elezioni presidenziali in Siria

Come sostiene Anna Momigliano, autrice del libro Il Macellaio di Damasco, “soltanto qualche mese fa Bashar al-Assad pareva un leader messo all'angolo, in attesa, com'era, di un’azione militare americana in risposta al suo attacco chimico del 21 agosto. Adesso il regime siriano ostenta sicurezza … Il presidente siriano è convinto di avere il coltello dalla parte del manico – e…

Tutti i dettagli della baruffa renziana sulla Rai

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Palazzo Madama Il governo punta alla rapida approvazione della riforma del Senato secondo il modello francese (con elezione indiretta dei senatori). Nel Pd non tutti sono d’accordo. Per Forza…

×

Iscriviti alla newsletter