Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

UCRAINA, L’IMPEGNO DI OBAMAIl presidente americano è arrivato in Europa ieri annunciando l’intenzione di chiedere 1 miliardo di dollari al Congresso per finanziare truppe supplementari in Europa centrale e orientale (Wsj). Poi ha invitato ogni stato dell’Ue a “spendere il 2 per cento del pil” per lo stesso motivo: “Non possiamo pagare per tutti” (Foglio).

Agenda Barack Oggi Obama a Varsavia incontra il neo presidente ucraino Petro Poroschenko. Poi vola a Bruxelles al summit del G7 con il presidente della Commissione Europea Barroso.

“Occasione persa” Intervistata dalla Stampa, il ministro degli Esteri Federica Mogherini dice che nella crisi ucraina “l’Ue doveva favorire il dialogo” e non lo ha fatto.

Me lo do io il rating Russia e Cina hanno concordato di istituire un’agenzia di rating controllata da Mosca e Pechino per ridurre la loro dipendenza da Stati Uniti ed Europa (Ft).

EUROPA, SVOLTA IN COMMISSIONE Secondo fonti francesi citate da Reuters, la Cancelliera tedesca Angela Merkel sarebbe pronta ad appoggiare il direttore del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde per la presidenza.

10 miliardi di dollari E’ l’ammontare della multa che gli Stati Uniti hanno dato alla banca Bnp Paribas: l’istituto di credito francese per sette anni ha fatto affari con società di paesi colpiti da embargo Usa. Parigi non ci sta: domani Hollande vedrà Obama (Ft).

Finanziamenti alla Palestina Il dipartimento di stato americano ha deciso che non sospenderà i finanziamenti all’autorità palestinese, nonostante la coalizione di governo includa tecnicamente Hamas, organizzazione terroristica.

Tienanmen Governo cinese in allerta per l’anniversario della protesta in piazza a Pechino (Reuters).

Così Obama rafforzerà la presa sull'Europa dell'est

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA, L’IMPEGNO DI OBAMAIl presidente americano è arrivato in Europa ieri annunciando l’intenzione di chiedere 1 miliardo di dollari al Congresso per finanziare truppe supplementari in Europa centrale e orientale (Wsj).…

Come saranno estesi gli 80 euro di bonus Irpef

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SEMPRE PEGGIO CHE LAVORARE Secondo l’Istat il tasso di disoccupazione in Italia ad aprile resta fermo al 12,6% rispetto al mese precedente, ma segna un aumento di 0,6 punti rispetto allo stesso…

Non basta una Leopolda per costruire l'alternativa alla sinistra

Nel chiedere a forze e personalità del centrodestra di seguire le orme del Pd e di Matteo Renzi per “ricostruirsi” si compie un errore di fondo: la storia e dunque la società e lo Stato italiani hanno determinato condizioni molto differenti per gli schieramenti moderati-conservatori e per quelli progressisti, e dunque cercare soluzioni uguali per situazioni diverse è sterile. Con…

Altro che Italia, Merkel pensi alle malmesse banche tedesche

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Tino Oldani apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il tempo è galantuomo. Da anni la Germania della signora Angela Merkel va ripetendo agli altri Paesi dell'Eurozona, soprattutto a quelli mediterranei, che devono fare i compiti a casa, mettersi in riga, fare riforme e sacrifici per uscire dalla…

Ecco cos'è e come funziona la presidenza del Consiglio dell'Ue

La Presidenza del Consiglio dell'Unione europea è esercitata a turno dal governo di uno dei 28 Stati membri, per una durata di sei mesi. Dal 1° luglio al 31 dicembre 2014, ci sarà la presidenza italiana, quindi spetterà al nostro Paese il compito di portare avanti l'agenda dell'Unione europea. Ogni volta che si riunisce il Consiglio, ciascun Paese è rappresentato…

La Nordcorea di Kim, tra mito e realtà

Cosa sappiamo della Corea del Nord? A volte il solo fatto di porre questo tipo di domanda (per la quale spesso si sfoderano risposte pronte: “è un posto terribile”, ed immediate contro-domande: “perché, cos’altro dovremmo sapere?”) scatena dibattiti accessi, su forum, blog e media internazionali. QUALCHE NOZIONE SBAGLIATA SU PYONGYANG Il Paese, per come viene percepito a livello internazionale, è…

Bonus Irpef, come valutare al meglio gli effetti finanziari ed economici

Il decreto legge n. 66 in fase di conversione firmato lo scorso 24 aprile dal Presidente Napolitano contiene importanti misure per il rilancio dell'economia e la riduzione degli sprechi nella Pubblica Amministrazione. L'intervento più rilevante è, come noto, il bonus di 80 euro mensili a favore dei lavoratori dipendenti che percepiscono un reddito annuo inferiore a 24.000 euro; oltre tale…

Acea, sfide e incognite per il sindaco Marino che ha rottamato i vertici

Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha dunque vinto la singolar tenzone con i privati di Acea, forte del 51 per cento in mano al Campidoglio. Tanto rumore per nulla? Si vedrà. Il primo cittadino della Capitale ha indicato come amministratore delegato un manager molto quotato, interno all'ex municipalizzata (Alberto Irace), considerato vicino a Matteo Renzi (Irace gestiva la società…

Leopolda o Pippo, ma incalziamo l'esecutivo Renzi

Ma chiamiamolo Pippo. Si perché di un laboratorio di proposte o di cantiere o pensatoio come se fossimo in una azienda che è dismessa e che vogliamo che riprenda energia ce ne sia bisogno non c'è dubbio, ma non con quella confusione che c'è oggi nella stagione renziana. Sì perché per esempio sulla questione Rai dove oggi tutti sono contro…

Farage come Rawls? Becchi, per piacere!

Non c'è molto da scrivere, anche perché non mi sembra il caso di scomodare un grande filosofo politico come John Rawls per controbattere a Paolo Becchi. Ma il paragone, o giochino, come lo definisce Becchi stesso, è talmente assurdo da lasciare sbigottiti. Un uso strumentale di un piccolo pezzetto scritto da Rawls che può essere usato da destra come da…

×

Iscriviti alla newsletter