Non so quali siano i nuovi documenti sul caso Biagi contenuti nell'archivio di Claudio Scajola, ma ricordo benissimo che pochi giorni prima della sua uccisione era stato reso noto un rapporto dei Servizi (ampi stralci furono persino pubblicati su di una importante rivista nazionale la settimana precedente quel tragico 19 marzo) in cui si tracciava in pratica l'identikit del professore…
Archivi
Ecco nomi e obiettivi dei gruppi che si contendono la Libia
Pubblichiamo un estratto dal report "Gli sviluppi dell’instabilità in Libia" realizzato da Gabriele Iacovino per il Centro Studi Internazionali Le milizie sono gruppi di combattenti, il cui numero si potrebbe ragionevolmente stimare in circa 300 in tutto il Paese, legati più alle tradizionali appartenenze tribali che alle istituzioni nazionali. Proprio per questo, la stragrande maggioranza delle milizie che si erano formate…
Ior, Bertone e Bernabei, che cosa è successo nelle casse del Vaticano
Non c’è alcuna inchiesta penale della Santa Sede. E’ quello che ha detto ieri sera padre Federico Lombardi dopo l’articolo del quotidiano tedesco Bild Zeitung che ha dato notizia di un’indagine interna degli organi vaticani su una complessa operazione finanziaria dello Ior con la società Lux, che produce tra l’altra la serie tv Don Matteo. Qui i dettagli dell’articolo con…
Grillo, ovvero la prosecuzione del berlusconismo con mezzi renziani
La performance di Beppe Grillo da Bruno Vespa segna il momento più alto della parabola di un paese. Da qui possiamo solo scendere. O meglio, tentare di volare. I TESTI DI GRILLO Diciamo subito che i “testi” di Grillo sono sempre quelli: lo Straniero che si sta comprando le aziende italiane (salvo dire che staranno tentando di distruggerci quando inizieranno a grandinare vendite…
Ecco affari e fede nell'Italia del legionario David Martínez Guzmán (Mps)
David Martínez Guzmán, azionista del Monte dei Paschi di Siena (Mps) con il 4,5%, rompe il silenzio. Dopo l’intervista di André Esteves sul Sole 24 Ore, il presidente e fondatore del fondo di investimenti Fintech ha deciso di concedere anche lui la sua prima intervista in Italia, sempre al corrispondente da Londra del quotidiano confindustriale, Leonardo Maisano. La conversazione con il…
Le quattro Europe: la trinità Baltica
L’estrema propaggine occidentale del fu impero sovietico, quella formata dai paesi baltici, è diventata assai presto l’estrema propaggine orientale dell’Unione europea e ormai dell’eurozona. La Lettonia è entrata di recente nell’euro e ci si aspetta che l’anno prossimo entri anche la Lituania, dopo che l’Estonia aveva lavorato come apripista già dal 2011. Come fa per quasi tutto, anche per l’euro…
Ecco le somiglianze tra il logo del semestre italiano Ue e quello dell'Intelligence
Una rondine stilizzata, con la testa rossa, il becco verde in campo bianco e coda dell'azzurro europeo. Questo il logo ufficiale del semestre di presidenza italiana del Consiglio Ue, presentato ieri dal sottosegretario alla presidenza europea Sandro Gozi e dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini con la partecipazione dell'astronauta Esa e maggiore dell'Aeronautica militare, Luca Parmitano. Logo del semestre europeo…