Skip to main content

In questi giorni Marianna Madia ha tracciato linee coraggiose per questa Pubblica Amministrazione ammalata di troppi delinquenti a piede libero.

Io sono convinta che per cambiare questo Paese ci voglia buonsenso e anche un po’ di arroganza. Il buonsenso bisogna saperlo usare e dunque anche farsi consigliare bene e anche una giusta dose di arroganza poiché il sistema è talmente marcio che se non si agisce anche con l’accetta mettendo le carte in tavola massacriamo ancora di più questo nostro Paese.

I conti della PA sono devastanti e non è solo tagliando le auto blu che si cambia passo. A cominciare dalla realtà: il Mose, la Tav, Expo sono macigni che stanno evidenziando quanto di più lurido e con la contaminazione di destra e sinistra ci sta distruggendo.

Ma c’è una selva neanche tanto nascosta nella PA che è il grande spreco di 32mila stazioni appaltanti che spendono oltre l’80% in più come differenza di prezzo nelle varie PA per acquistare bene e servizi e l’Amministratore delegato della Consip la SPA del ministero del Tesoro che si occupa dell’acquisto di beni e servizi perché non ci ha rappresentato prima questa ruberia?

Perché abbiamo permesso che alcune PA potessero avvalersi di condizioni diverse tra amministrazioni che acquistano tramite la Consip e quelle che ne restano fuori? Perché solo ora viene fuori uno studio internazionale pubblicato da American Economie Review sugli sprechi in Italia in cui l’83% è dovuto a inefficienza mentre il 17 % si spiega con la corruzione italiana?

Perché tra stampanti e scrivanie si può risparmiare 30 miliardi nella PA centralizzando a sole  40  stazioni ed eliminando le altre 31.960  in più? Perché in questi giorni dal Brasile all’Italia rimbalzano le ultimissime notizie mondiali, le pubblicità sul calcio si fanno sfiancanti e tutti aspettano il calcio d’inizio, dall’Italia al Brasile, suonando tamburi e tamburelli e fa notizia la resistenza dei sindacati alla Riforma Madia?

Ma oltre ai campioni che si allacciano le scarpette, oltre i loro volti tesi nelle smorfie del pre e dopo -partita, oltre i lunghi sospiri in attesa dell’ingresso nel campo da gioco è rimasto in Italia un altro campione meno noto, che, sfortunatamente, non è stato considerato dal CT Prandelli.

E’ Marco Lolli signori e signore, medico urologo di 49 anni, che è stato condannato dai giudici della Corte dei Conti della Liguria a un risarcimento di 28 mila euro, 8 mila euro per danni patrimoniali e 20 mila per danno d’immagine procurato all’ospedale di Lavagna. Pare infatti che Lolli, nel 2012, si sia allontanato per ben 229 ore complessive dal posto di lavoro.

Le cose andavano più o meno così: il dottore entrava al pronto soccorso, timbrava, si metteva in pantaloncini, chiudeva il borsone e raggiungeva gli amici al campetto. La performance è andata avanti sette mesi, i carabinieri hanno filmato Lolli da maggio a novembre .In una Italia disperata dove ci sono hainoi! tanti tantissimi di questi fenomeni che hanno una esperienza  per fare spogliatoio….. ma noi ci tormentiamo e facciamo riti scalmanati per il calcio italiano di cui comunque ci siamo dimenticati gli scandali?

E’ ora di cambiare passo  smettere di coprire il grande spreco e cominciare ad essere seri. Sono irresponsabili coloro che non  sostengono il cambiamento, dobbiamo  semplificare e assumerci la responsabilità di sciogliere l’omertosa rete che ingessa e frena : cambiare mentalità togliendo gli scatti automatici nella PA, fissare degli obiettivi di efficienza e premiare sulla base di valutazioni reali e concrete chi lavora compresi – anzi soprattutto! – i dirigenti che devono avere i requisiti e non essere nominati attraverso percorsi amicali.

Ecco signore e signori questa è l’Italia che dobbiamo ri-costruire ……..

Come rifondare l'Italia e la pubblica amministrazione

In questi giorni Marianna Madia ha tracciato linee coraggiose per questa Pubblica Amministrazione ammalata di troppi delinquenti a piede libero. Io sono convinta che per cambiare questo Paese ci voglia buonsenso e anche un po’ di arroganza. Il buonsenso bisogna saperlo usare e dunque anche farsi consigliare bene e anche una giusta dose di arroganza poiché il sistema è talmente…

Tre ragazzi ebrei rapiti in Cisgiordania: una storia da capire

Una storia poco chiara, di sicuro complessa, di sicuro a breve ne vedremo sviluppi. Quello che si sa, per il momento, è che giovedì tre ragazzi ebrei sono stati rapiti nei pressi di Gush Eztion - insediamento ebraico tra Gerusalemme e Hebron - mentre tornavano dalle lezioni serali della loro scuola rabbinica; Naftali Frankel, Gilad Shaar (entrambi 16 anni) e…

Renzi e Grillo visti da Pitigrilli

Gli accadimenti politici post elezioni e da ultimo le odierne sorprendenti aperture a Matteo Renzi di Beppe Grillo (che a questo non mi stupirei se chiedesse a tutti i parlamentari espulsi di rientrare nel M5S), di per se forieri di profondi ed inediti cambiamenti quasi rivoluzionari, almeno in teoria, mi hanno fatto tornare alla mente un bellissimo Pitigrilli che forse…

Un Premio in onore del calcio e dei giornalisti sportivi

Ho intervistato il giornalista Antonio Agnocchetti ideatore e responsabile del Premio nazionale Pietro Calabrese giunto alla terza edizione. -Come e quando è nato il premio? L’idea di dedicare un premio nazionale a Pietro Calabrese è nata in una cena con autorevoli giornalisti sportivi di Roma, da me organizzata, alla Faggeta sul Monte Cimino nell’ottobre del 2011, in occasione della sagra…

Son tornate le bandiere

italia 2 - inghilterra 1 - torna a sventolare il tricolore per le strade e le piazze del belpaese. è proprio vero che il carattere e l'identità nazionale degli italiani si fonda sul vitalismo.

Irak, ecco le vere mire dei guerriglieri di Allah dell'Isis

L’occupazione di Mosul e la rapida avanzata a Sud, lungo la vallata del Tigri, delle poche migliaia di jihadisti dello Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (ISIS o ISIL) hanno causato notevole sorpresa e preoccupazione non solo in Iraq, ma anche negli USA e in tutti gli Stati mediorientali, specie in Iran, Turchia e Arabia Saudita. Sconcerto è stato provocato…

Italia-Inghilterra, analisi e commenti

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Data-mondialism E se le Nazionali di calcio si sfidassero a colpi di dati? Il gioco della Stampa Academy. BRASILE 2014 L’Italia ha battuto l’Inghilterra 2-1 nella sua prima gara dei Mondiali…

Il Fatto Quotidiano scandaglia Enrico Letta per il Mose

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MOSE, SOLDI A LETTA? Il Fatto Quotidiano apre con un’inchiesta sui rapporti tra Giovanni Mazzacurati e Enrico Letta: dal 2010 al 2012, scrive il quotidiano, ci sono stati tre versamenti da 20…

Le ultime mosse di Renzi, Grillo, Alfano e Passera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Italia reale Oggi Repubblica pubblica un dossier firmato da Federico Fubini e Roberto Mania sugli sprechi di stato. Ci sono 32 mila soggetti appaltanti che potrebbero essere ridotti a 40, facendo…

Cosa avviene nel mare magnum dell'immigrazione

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Fronte Mediterraneo Dieci corpi di migranti recuperati e una quarantina di dispersi: è il bilancio dell’ennesimo naufragio avvenuto venerdì pomeriggio a circa 40 miglia a nord delle coste libiche. Un gommone…

×

Iscriviti alla newsletter