Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Oggi inizia il Mondiale di calcio in Brasile. Alle 22 a San Paolo fa il suo esordio la Nazionale di casa: i verdeoro giocano contro la Croazia.
E l’Italia? Gli Azzurri giocheranno sabato contro l’Inghilterra, ma a Manaus il campo è un disastro (Corriere). Per Pirlo “possiamo alzare la Coppa” (Gazzetta).
* Immobile o no, sabato guarderemo ancora una volta Balotelli, scrive Pierluigi Pardo (Foglio).
* Quel cavetto grazie al quale Sky trasmetterà tutte le partite (Undici).I conti della Fifa 53 milioni di utili nel 2013 e budget da 5 miliardi di dollari nel triennio 2015-2018 (Sole).

 

Fifa, quanto incassa e quanto costa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Oggi inizia il Mondiale di calcio in Brasile. Alle 22 a San Paolo fa il suo esordio la Nazionale di casa: i verdeoro giocano contro la Croazia. E l'Italia? Gli Azzurri giocheranno…

Irak, come e quanto avanzano i jihadisti

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ieri lo Stato islamico – gruppo scissionista di Al-Qaeda, di cui è rivale – ha preso altre due città irachene, dopo avere conquistato tutta la parte ovest di Mosul due giorni…

Che cosa resta delle mirabolanti slide di Renzi?

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, pubblichiamo l'analisi dell'editorialista Guido Salerno Aletta pubblicata sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi La metereologia politica italiana segna una fase di imprevista stabilità, considerata un fattore estremamente favorevole soprattutto per la ripresa economica. Purtroppo, giorno dopo giorno, quest’area di stabilità rischia di trasformarsi in una sorta di anticiclone in cui…

Pd, a perdere nei comuni sono stati gli ex Pci

I bersaniani perugini e livornesi, che hanno ancora in mano i leader locali del Pd, non riescono a capacitarsi di come, in due città permanentemente rosse da 70 anni, siano stati espulsi dal ballottaggio i sindaci candidati dal Pd. I migliori, per definizione, avrebbe detto Enrico Berlinguer, con il consenso aggiornato di Pier Luigi Bersani. In un paese normale ci…

Ricostruiamo il centrodestra anche senza Leopolda stile Renzi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ogni iniziativa è lodevole quando mira a contenuti che superano gli interessi del particolare, per abbracciare invece il soddisfacimento dei meriti e dei bisogni di un popolo. Questo è il senso politico dell’iniziativa (credo) "Un Contratto per il centrodestra". Avrei una riserva sul nome: Leopolda. A chi ha la mente aperta e che guarda avanti, non…

Ecco chi è Rivlin, il nemico di Netanyahu che guiderà Israele

Penso che l'elezione del nuovo presidente israeliano Reuven Rivlin sia ininfluente, malgrado i pasticci sorti per la sua elezione. Essi dimostrano quanto la politica israeliana sia frammentata e litigiosa e quante e quali siano le tensioni nel Likud. Le elezioni sono state precedute da una serie di "colpi bassi" e di strumentalizzazione di scandali sessuali e finanziari. Tutto il mondo…

F-35, tutti i consigli del Pentagono a Renzi e Pinotti

Gli F-35 continuano a dividere politica e opinione pubblica. Mentre il governo lavora alla redazione del Libro Bianco della Difesa, l'impegno del nostro Paese nel programma Jsf potrebbe ridursi. L'Italia, come noto, potrebbe dimezzare gli acquisti di velivoli di Lockheed Martin da 90 a 45 aerei. L'eventualità nasce soprattutto dalle divisioni interne al PD, nel quale non c'è unità sull'argomento.…

Ecco la soluzione migliore per Scelta Civica. Parla Mariano Rabino

Leopoldiana, renziana o neutra? E ancora: pronta allo scioglimento o vicina al rilancio? Qual è la prospettiva di Scelta civica dopo il risultato delle europee? Si anima il dibattito nel contenitore già montiano che, all'indomani del passo indietro del ministro Stefania Giannini e la reggenza di Renato Balduzzi, tenta di ritrovare unità di intenti ricorrendo alla base e alle primarie…

×

Iscriviti alla newsletter