Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

ORIZZONTE ITALIA L’Istat stima, nel secondo trimestre, una crescita del Pil tra lo 0,1 e lo 0,4% (Repubblica). La notizia arriva nel giorno in cui il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, nella sua relazione all’Assemblea annuale, promuove il bonus Irpef da 80 euro ma avverte: “La ripresa non sarà breve, né facile. Ora le riforme” (La Stampa).
*Ignazio Visco e la svolta keynesiana in Bankitalia (Formiche);
*L’analisi del discorso di Visco di Marco Valerio Lo Prete (Il Foglio).

Cabina di regia Su Repubblica Federico Fubini parla della tentazione di Renzi che vorrebbe scorporare la Ragioneria dello Stato dal ministero dell’Economia portandola sotto il controllo di Palazzo Chigi che diventerebbe il vero centro di comando della politica economica.

Bce in campo Secondo il Financial Times la Banca centrale europea è pronta a tagliare i tassi di interesse e ad aumentare i prestiti alle piccole e media imprese per scongiurare la deflazione.

Allarme Tasi Secondo la relazione annuale di Bankitalia la Tasi sulla prima casa potrebbe aumentare fino al 60% rispetto al 2013 tornando, di fatto, ai livelli dell’Imu 2012. Ma il sottosegretario Delrio smentisce. “Sarà più bassa” (Sole 24 Ore).
*Tutti gli appuntamenti con le tasse. Guida alle date da non dimenticare (La Stampa).

La povertà dei gioiellieri Il ministero dell’Economia ha diffuso i dati sugli studi di settore: tassisti, baristi, pasticceri e gioiellieri dichiarano meno di 20mila euro l’anno (Il Messaggero).

I TWEET DEL PROF. GUSTAVO PIGA

Banca d'Italia con Ignazio Visco è diventata keynesiana e non troppo draghiana?

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE ITALIA L’Istat stima, nel secondo trimestre, una crescita del Pil tra lo 0,1 e lo 0,4% (Repubblica). La notizia arriva nel giorno in cui il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, nella…

Perché Merkel sposa Juncker

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA BENEDIZIONE DI ANGELA La Cancelliera tedesca parla del prossimo numero uno della Commissione europea e rilancia la candidatura di Jean-Claude Juncker: “Deve diventare presidente” (Repubblica). Dubbi L’endorsement di Merkel riapre la discussione…

Che cosa penso di Uber

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Era il 1979. Molto spesso andavo per lavoro negli Stati Uniti, quella volta mi accompagnò, per non so quale premio, mio figlio Luca, diciasettenne. Quando il 747 Alitalia fu in quota, il comandante gli concesse l'upgrading, dalla turistica…

Lettera al nuovo centrodestra mai nato

Si è nuovi quando si guarda avanti, si ammettono gli errori del passato e si cambia strategia in maniera radicale, quando si capisce che in un processo politico c’è bisogno di facce e metodi nuovi. Si è nuovi quando si lascia nell’album dei brutti ricordi l’esasperazione del leader, i cerchi magici, le decisioni prese nelle stanze buie, i giochi di…

×

Iscriviti alla newsletter