Con la prima ondata di riforme per il decentramento, già nel 1981 François Mitterrand disse che se “la Francia ha avuto bisogno di un potere forte e centralizzato per costituirsi oggi ha bisogno di un potere decentrato per non disfarsi". Nei trent’anni che sono trascorsi, quasi tutti i governi hanno messo mano a nuove riforme: con più forte decentramento, ma…
Archivi
Leopolda e primarie per rilanciare il centrodestra. La ricetta di Dario Fertilio
La sfida è stata lanciata. A partire da giovedì 5 giugno è possibile firmare sul sito www.contrattoperilcentrodestrai.it il Manifesto-Appello per una radicale rigenerazione del mondo liberale, conservatore, popolare, moderato, nazionale, promosso da una combattiva pattuglia di giovani studiosi e militanti capitanata da Lorenzo Castellani. Rinnovare in profondità il ceto dirigente del centro-destra appare ai firmatari del documento il requisito imprescindibile…
Ecco la pagella di General Electric alla politica energetica dell'Italia
Italia promossa per i progressi compiuti nel settore energetico e della sostenibilità, ma ancora troppo indietro per quel che riguarda l’eccessiva dipendenza dalle importazioni di energia e per le tariffe, tra le più alte, con costi insostenibili per imprese. È questo il ritratto in chiaroscuro della Penisola realizzato da uno studio comparativo internazionale di General Electric e del tedesco Handelsblatt…
La diplomazia di Papa Francesco per la pace tra Israele e Palestina
Pubblichiamo un articolo di AffarInternazionali "L’incontro di preghiera organizzato da papa Francesco tra il presidente israeliano Shimon Peres e il suo omologo palestinese Abu Mazen avrà un carattere religioso. UNA PROPOSTA SPONTANEA Non sarà quindi una riedizione vaticana dei summit di Camp David cari a Bill Clinton. Nasce infatti da una proposta spontanea del pontefice che ha voluto mettere a…
Guardian, Corriere e Google. La rassegna hi-tech
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA E TECH Gli Snowden di domani Il Guardian lancia SecureDrop, una piattaforma online per condividere documenti e dati eludendo le forme di controllo internet (Guardian) Clic pagati? Il Corriere avrebbe gonfiato il…
Mose, tutti i grandi affaroni sulla grande opera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. “ALTO TRADIMENTO” Dopo quasi 24 ore di silenzio il premier Renzi interviene sull’inchiesta che ha portato alla luce un presunto giro di tangenti per il Mose di Venezia. “Le regole ci sono”,…
Corriere della Sera, ecco i numeri bufala di Alesina e Giavazzi sulla spesa pubblica
Fa impressione vedere in prima pagina del Corriere della Sera un errore su dati disponibili pubblicamente, addirittura di fonte Banca d’Italia, addirittura da parte di due economisti del calibro di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi. Certamente il Corriere farà la rettifica. “mentre la spesa delle pubbliche amministrazioni, al netto degli interessi sul debito e degli investimenti, è salita rispetto al…
Che cosa combina Putin in Europa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PUTIN IN EUROPA Il premier inglese David Cameron ha incontrato Vladimir Putin all’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi. Poi lo “zar” ha cenato con Hollande. Sono i primi faccia a faccia tra…
Alitalia-Etihad, tutti i pro e i contro. Parla l'economista Marco Ponti
"Se lo Stato gli pagasse gli esuberi molti imprenditori sarebbero in grado di ristrutturare Alitalia", puntualizza subito Marco Ponti, Professore ordinario di Economia applicata, al Politecnico di Milano. Ponti in una conversazione con Formiche.net analizza l'operazione "Ali-had", paventa interventi protezionistici contro una compagnia extraeuropea, mentre auspica una difesa dei contribuenti da extracosti per esuberi. Per Alitalia Etihad è la soluzione migliore?…
Bce, ecco origini, effetti e prossime mosse dell'Agenda Draghi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UN GIUGNO DA DRAGHI La Banca centrale europea ha varato una serie di misure per stimolare l’economia, abbassare la quotazione dell’euro e allontanare lo spettro della deflazione. Minimi storici Il tasso di interesse…