Skip to main content

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Massimo Tosti apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi.

Roma ha festeggiato ieri il suo 2.767° compleanno. Un’età veneranda che la capitale dimostra tutta, nel bene e nel male. La città riflette la descrizione che ne ha fatto Paolo Sorrentino ne La grande bellezza: affascinante se l’occhio si rivolge alle vestigia del suo passato (i Fori e il Colosseo, le centinaia di chiese, il trionfo del barocco); meschina e degradata, ben oltre i limiti della tolleranza dei cittadini, costretti a combattere con un traffico asfissiante, con le buche (spesso, voragini) nelle strade, con la spazzatura nauseante, con i mezzi pubblici insufficienti e impresentabili, con l’emergenza acqua, e con gli altri mille problemi quotidiani che ostacolano la vita di chi ci abita e di chi la visita per turismo.

ENJOY ROME…

Ma ieri il sindaco Ignazio Marino ha stappato lo champagne, offrendo ai quiriti (molti dei quali non dispongono del «panem» quotidiano) i «circenses». «Enjoy Rome», lo slogan (chissà perché declinato in inglese) del genetliaco. Un corteo storico (con 1.600 figuranti, con le uniformi dei centurioni e i pepli dei senatori) che dal Circo Massimo ha raggiunto via dei Fori Imperiali; uno spettacolo a Cinecittà, fra monumenti di cartapesta e altre comparse con i costumi d’ordinanza; poi un pomeriggio di battaglie al Circo Massimo.

NIENTE DA FESTEGGIARE

Domenica prossima è attesa un’altra grande festa per la canonizzazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II, con il previsto arrivo nella capitale di milioni di turisti devoti. I romani, e i visitatori, ridotti a controfigure di Jeff Gambardella, il disinvolto protagonista del film premio Oscar di Sorrentino. Perché a Roma non c’è niente da festeggiare. La settimana scorsa si è dimessa l’assessore al Bilancio Daniela Morgante, che ha accusato il sindaco di non voler apportare i tagli alle spese da lei proposti e di avere in testa di sanare il deficit di bilancio capitolino di 60 milioni di euro con l’imposizione di nuove tasse. Anche Matteo Renzi ha sfiduciato il sindaco chirurgo, che in un anno di Campidoglio ha fatto più danni di quanti ne abbiano provocati i sindaci dei settant’anni precedenti. Può darsi che Marino, che si è accollato l’interim del Bilancio, si affonderà da solo. Esaudendo così l’unica preghiera dei fedeli romani.

Ecco come il sindaco Marino sta affondando

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Massimo Tosti apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Roma ha festeggiato ieri il suo 2.767° compleanno. Un'età veneranda che la capitale dimostra tutta, nel bene e nel male. La città riflette la descrizione che ne ha fatto Paolo Sorrentino ne La grande bellezza: affascinante se l'occhio si…

Apple, Google e Intel rischiano davvero di essere condannate?

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Lavoratori in rivolta Class action dei dipendenti di Apple, Google, Intel, Adobe e altre aziende della Silicon Valley. Sotto accusa i vertici delle società che avrebbero stipulato accordi illeciti fra loro per…

Alitalia, Ford e Unicredit. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ALITALIA Oggi il Cda della compagnia che dovrà fare il punto sulla trattativa con Etihad (Corriere). Spine tedesche Il governo di Berlino, scrive Tonia Mastrobuoni sulla Stampa, non riesce a mantenere le promesse fatte…

In (mala) fede

Io sono arrivato ad ammirare coloro che, all'occorrenza, sappiano andarsene e rifiutare il dialogo - di conseguenza, non accuserei mai i seguaci di Grillo, riguardo alla loro volontà di non frequentare le arene televisive. Sarò diventato un intollerante? Spero di no. Un maleducato? Chissà. Ma siamo sicuri che sia così illiberale, aggressivo e strafottente il comportamento di chi, semplicemente, non…

Siria, Sudan e Afghanistan. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Mare vostrum Si riaccende la polemica sull’attività della Marina militare impegnata nel salvataggio di migranti nel Mediterraneo meridionale. Per Lega e Forza Italia l’operazione Mare Nostrum costa troppo e va chiusa. Contrario Ncd: “Salviamo…

ll segreto di Stato secondo Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Segreti di Stato Dopo l’annuncio del premier Renzi in molti si interrogano su cosa significhi veramente togliere il segreto di Stato sulle stragi. Per i famigliari delle vittime cambierà poco o niente…

Tutti i grilli di Renzi fra Grillo e Padoan

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La perfida Albione Beppe Grillo rilancia sul proprio blog un articolo dell’Economist che, spiega, “smonta le promesse di Renzie”. Ma l’articolo è di marzo. Il comico ignora invece John Lloyd che sul Financial Times di domenica…

Enrico Zanetti

Che cosa non mi convince delle misure fiscali del governo. Parla il sottosegretario Zanetti

La prima notizia è che c'è un sottosegretario che non ha la supponenza di altri rappresentanti istituzionali e che non frappone troppi filtri e non ha timore a esporsi e dire la propria, anche grazie al suo essere competente in materia. La seconda notizia è che le notizie arrivano da un blog, peraltro molto seguito e apprezzato. Stiamo parlando del…

A che punto è il decreto Poletti sul lavoro

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA AL LAVORO Inizia oggi la discussione alla Camera sul decreto lavoro. Ma la campagna elettorale per le Europee è ormai entrata nel vivo e si moltiplicano gli scontri, fuori e dentro…

Che cosa sta succedendo in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA SENZA PACE  È scambio di accuse tra Mosca e Kiev su ciò che sta accadendo nel Paese. In una telefonata con il segretario di Stato americano John Kerry, il ministro…

×

Iscriviti alla newsletter