La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Emissioni Il Parlamento europeo ha deciso che non imporrà tasse sulle emissioni di CO2 alle compagnie aeree per i voli effettuati fuori dall’Ue (Bbc). Soffia il vento fischia la bufera Le pale eoliche…
Archivi
Russia, Afghanistan e Israele. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Russia Scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Arrestati 25 ucraini sospettati di progettare attacchi terroristici sul suolo russo (Ft). Da parte sua l’Ucraina ha accusato l’ex presidente Yanukovich e Mosca…
Alitalia, Draghi e Mozilla. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ECONOMIA Borse Wall Street chiude in rosso. Bene Piazza Affari, Euro giù dopo le parole di Draghi (Sole). Alitalia Chiusa la due diligence, già oggi potrebbe arrivare l’offerta di Etihad (Ansa). Casa dolce…
Tutte le avance di Berlusconi a Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Renzi>Berlusconi Il premier ha incontrato Gianni Letta e Denis Verdini confermando l’accordo sulle riforme tra Pd e Forza Italia. “Se non mi tutelano saltano le riforme”, avrebbe detto il Cav. secondo i…
Ecco il contromanifesto liberale al documento giacobino di Libertà e Giustizia
L’appello contro la svolta autoritaria in corso, firmato da noti esponenti del mondo della cultura, induce anche quanti si sono sempre tenuti lontani dalla politica militante a prendere la parola per manifestare il loro profondo sconcerto: - è incredibile che ogni volta che si cerca di prendere sul serio la classica divisione dei poteri - colonna portante dello stato liberale di…
Renzi spopola (su tv e giornali)
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. “COME UN RULLO” Il premier Renzi a “Otto e mezzo” conferma la volontà di andare avanti con le riforme. “Martedì presentiamo il Documento economico e finanziario in cui saranno indicate le coperture…
Draghi il Temporeggiatore, perché l'Europa rischia
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione di Class Editori e dell'autore, l'articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano MF diretto da Pierluigi Magnaschi. «Unanime». Questa è la parola magica piaciuta ai mercati. Ieri la Bce ha lasciato le bocce ferme, mantenendo i tassi d'interesse allo 0,25% e non prendendo nessuna decisione straordinaria. Un esito atteso dagli economisti delle maggiori banche. Il responso dei…
Il liberismo ha fallito nel mercato elettrico?
A 7 anni dall’apertura del mercato elettrico le forniture energetiche di famiglie e imprese presentano un divario notevole nei prezzi: molto più ridotti nel “regime protetto” dalle autorità rispetto ai costi elevati presenti nella competizione libera tra operatori privati. È il responso di due ricerche rese pubbliche dalla società “Acquirente Unico” in un convegno promosso ieri nell’Anfiteatro dell’Auditorium di Via…
La Nato compie 65 anni. Sfide ed evoluzione dell'Alleanza Atlantica
Con il ritiro dall’Afghanistan a fine 2014 e l’improbabilità di nuovi interventi “di pace”, si pensava che la NATO avesse perso ogni rilevanza, che fosse un’impresa che avesse perduto il mercato e la domanda dei suoi prodotti. L’Alleanza aveva dimostrato notevole flessibilità, adattandosi alle circostanze ed estendendo i suoi compiti: cambiando cioè mercato e prodotto. Non si vedeva a che…
Cesa media tra Alfano e Mauro: accordo a tre alle Europee
Intesa raggiunta tra Ncd, Udc e Popolari: correranno alle prossime elezioni europee con una lista comune. Dopo settimane di trattative serrate e con la mediazione di Lorenzo Cesa, ecco che alfaniani, centristi e Popolari di Mauro giungono ad una svolta con un doppio obiettivo: trovare un accordo per le elezioni europee al fine di centrare l'obiettivo del 4% e gettare…