Lo aveva certificato una manciata di giorni fa un dettagliato report di Mediobanca Securities e lo ha ribadito l'altro ieri Federico Fubini su Repubblica: molte delle coperture per le misure che sono state promesse dal premier Matteo Renzi si presentano insufficienti o quantomeno incerte. Per questo, l'inquilino di Palazzo Chigi potrebbe essere tentato di finanziare l'operazione con una mossa che molti economisti…
Archivi
F-35, perché le divisioni interne al Pd non minacciano troppo il programma
Acque agitate nel Partito Democratico sul programma di acquisto degli F-35. Nei giorni scorsi il capogruppo Pd in commissione Difesa ha richiesto lo slittamento, al prossimo 17 aprile, della discussione sul documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sui sistemi d’arma. Sinistra ecologia e libertà si è dichiarata contraria, affermando che "non si può più aspettare che le varie anime del Pd, quella…
La Grande Bellezza (e le grandi bruttezze) di Roma secondo Umberto Pizzi. Tutte le foto
Prima di Paolo Sorrentino, prima della grande bellezza raccontata nel film da Oscar ambientato nella Capitale, prima di Jep Gambardella e prima del clamore hollywoodiano, prima di tutto questo c'è Umberto Pizzi. Se non si temessero doppi sensi neanche troppo celati i suoi ritratti si potrebbero definire chirurgici, per quello che raffigurano e per la precisione di cogliere, sempre, l'essenza del…
Università di serie A a mille miglia
Università in Inghilterra, studenti cinesi. "Uno studente su 4 viene dalla Repubblica Popolare: così la «middle class» cinese finanzia il sistema inglese", e l'Italia invece vede l'Università come un costo sociale, anziché un’attrazione fatale. Da noi sembra che l'università debba essere solo per noi; invece ho sempre pensato che la nostra università e scuola debbano essere per chiunque da ovunque.…
Giuseppe Moscati: uomo, medico e santo
Uomo, medico e santo. «La scienza ci promette il benessere e tutt'al più il piacere; la religione e la fede ci danno il balsamo della consolazione e la vera felicità, che è una cosa sola con la moralità e col senso del dovere». E'questa una celebre frase di Giuseppe Moscati, il medico campano canonizzato da Papa Giovanni Paolo II nel…
Addio a Mickey Rooney. I film e la biografia del "piccolo-grande attore"
Il suo volto, insieme a quello di altre star bambine dell'epoca come Liz Taylor e Shirley Temple, fu uno dei più popolari del cinema degli anni Trenta e Quaranta, e ha accompagnato generazioni di spettatori. Si è spento a 93 anni Mickey Rooney, attore tra i più longevi di Hollywood, che vanta il primato di star più longeva, soffiato alla…
Ecco perché Papa Francesco ha deciso di non chiudere lo Ior
Il Papa ha deciso: lo Ior non chiuderà i battenti. Di primo mattino, a sorpresa, la Sala Stampa vaticana ha diffuso un lungo comunicato con cui annuncia che Francesco ha “approvato una proposta sul futuro dell’Istituto per le opere di Religione”, riaffermando “l’importanza della missione dello Ior per il bene della chiesa cattolica, della Santa Sede e dello Stato della…
La prima visita ufficiale del principino George
Prima visita ufficiale per il principe George di Cambridge, figlio dei duchi William e Kate. Il bebè reale, che ha otto mesi di età, accompagna i genitori nel viaggio di tre settimane in Nuova Zelanda e Australia. La sua prima uscita all'estero è accompagnata dal maltempo: all'arrivo all'aeroporto di Wellington, in braccio alla mamma Kate vestita di rosso con cappellino…
Come costruire davvero il Centrodestra Popolare
Bene, ci siamo. La casa del nuovo centrodestra italiano ha messo la prima pietra importante per la ricostruzione di un’area popolare appetibile da milioni di italiani. Già, perché di questo si tratta. L’accordo elettorale per la lista unica alle elezioni europee di Nuovo centrodestra, Udc e Popolari getta un barlume di speranza sul destino politico del quid elettorale, di fatto,…