Tutto bene quel che finisce bene. E' quanto si dice nei movimenti che sosterranno la Lista Alde alle Europee. Dunque, come svelato e anticipato ieri pomeriggio da Formiche.net, Fare di Michele Boldrin, Centro Democratico di Bruno Tabacci e Scelta Civica coordinata da Stefania Giannini hanno deciso di tornare insieme per cercare di superare il 4 per cento con la Lista…
Archivi
Libri al centro. A Cinecittàdue
Un’iniziativa molto originale quella che inizierà lunedì 7 e che si protrarrà fino a domenica 13 aprile. A Cinecittàdue, centro commerciale di Roma, si svolgerà Libri al centro, manifestazione che coinvolgerà i nomi più risonanti dell’editoria italiana. Spiega il direttore editoriale dell’evento, Roberto Ippolito: “Per una settimana intera la vita del centro commerciale diventa la vita dei libri ai quali…
Servirà anche a Renzi la liquidità di Draghi?
L’annuncio del presidente della Banca centrale europea (Bce) che il suo istituto utilizzerà una vasta batteria di strumenti per iniettare liquidità nel sistema è stato salutato con gioia. Specialmente sulla stampa italiana. LE STIME DELLA STAMPA Da un lato, sotto il profilo macro-economico, la strategia dovrebbe assicurare quella crescita dello 0,8% per il 2014 che pare essere l’assunto di base…
Le nomine pubbliche e il manager che (ancora) non c'è
"Non trovare la colpa. Trova il rimedio" (Henry Ford) Le pagine dei giornali ci ricordano ogni giorno, con insistenza via via crescente, che a breve scatterà un grande valzer al vertice delle aziende pubbliche. Trecentocinquanta nomine, no 500, o forse addirittura 600, con grandi manager pronti a danzare tra energia e telecomunicazioni, poste e difesa. Quello di cui parlano le…
A proposito di Christine Lagarde
Le valutazioni di Lagarde sono senz’altro interessanti ma trovo spiacevole suggerire dei modelli per aumentare l’occupabilità femminile, quando ogni Stato menzionato ha norme e struttura sia del welfare sia del mercato del lavoro assolutamente diversi dal nostro che pure deve essere senz’altro migliorato. Stiamo lavorando proprio in questa direzione e con risorse limitatissime, ma ce la faremo. Con il Ministro…
Bce, tutte le mosse allo studio di Draghi
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class e dell'autore, l'articolo di Marcello Bussi uscito sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Un mega piano di acquisti di bond societari, 1.000 miliardi di euro in un anno, 80 miliardi al mese. Lo sta studiando la Bce, secondo quanto riportato dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung (Faz). Non appena la notizia è stata diffusa…
Il "mood positivo" di Profumo a Cernobbio
Il crescente interesse degli investitori stranieri per le banche del nostro Paese "è da leggere come una visione più positiva che evidentemente c'è sull'Italia: forse prima era troppo negativa e quindi oggi si è trovato un equilibrio". Lo ha sostenuto il presidente di Mps, Alessandro Profumo, parlando a margine del workshop Ambrosetti. "E' un periodo in cui, per i cambiamenti…
Paolo Messa ospite a Omnibus
Domenica 6 aprile, a partire dalle 7, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite della trasmissione Omnibus su La7.
Ecco come il Tar respinge la furia statalista sulle gestioni private dell'acqua
L’acqua è un bene comune. Ma la gestione e la fornitura del servizio idrico non deve essere necessariamente pubblica. È il significato delle due sentenze rese pubbliche a fine marzo dal Tribunale amministrativo della Lombardia, con cui vengono respinti i ricorsi presentati dall’associazione “Acqua Bene Comune”, da Federconsumatori e dal Codacons contro l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, la Presidenza…