Skip to main content

Il crescente interesse degli investitori stranieri per le banche del nostro Paese “è da leggere come una visione più positiva che evidentemente c’è sull’Italia: forse prima era troppo negativa e quindi oggi si è trovato un equilibrio”. Lo ha sostenuto il presidente di Mps, Alessandro Profumo, parlando a margine del workshop Ambrosetti. “E’ un periodo in cui, per i cambiamenti che abbiamo avuto sotto il profilo istituzionale, c’e un mood positivo sul Paese e mi sembra un qualcosa di molto positivo”. “C’e anche – ha proseguito Profumo – un fattore macroeconomico perché molta liquidità si sta spostando dai mercati emergenti verso l’Europa e ovviamente anche verso l’Italia, che era a pesante sconto e ora ne beneficia”. “E poi – ha concluso – c’è un fattore fondamentale, cioè che per fortuna la paura che il progetto europeo dovesse fallire è scomparsa”.

Il "mood positivo" di Profumo a Cernobbio

Il crescente interesse degli investitori stranieri per le banche del nostro Paese "è da leggere come una visione più positiva che evidentemente c'è sull'Italia: forse prima era troppo negativa e quindi oggi si è trovato un equilibrio". Lo ha sostenuto il presidente di Mps, Alessandro Profumo, parlando a margine del workshop Ambrosetti. "E' un periodo in cui, per i cambiamenti…

Paolo Messa ospite a Omnibus

Domenica 6 aprile, a partire dalle 7, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite della trasmissione Omnibus su La7.

Ecco come il Tar respinge la furia statalista sulle gestioni private dell'acqua

L’acqua è un bene comune. Ma la gestione e la fornitura del servizio idrico non deve essere necessariamente pubblica. È il significato delle due sentenze rese pubbliche a fine marzo dal Tribunale amministrativo della Lombardia, con cui vengono respinti i ricorsi presentati dall’associazione “Acqua Bene Comune”, da Federconsumatori e dal Codacons contro l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, la Presidenza…

Etihad non atterra su Alitalia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Alitalia-Etihad, “Vigilate” La Commissione Europea avverte il governo: i vettori extra Ue non possono avere più del 50% delle compagnie comunitarie. Chieste informazioni anche alla Germania sull’operazione Air Berlin (Reuters). Il potere…

La guerra del tubo e del cioccolato fra Russia e Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RUSSIA-UCRAINA-OCCIDENTE Il ricatto del gas La Russia alza il prezzo del gas all’Ucraina per la seconda volta nella settimana: oggi supera il prezzo medio pagato dai paesi europei (Circa). La sottile linea…

Che cosa ha deciso il consiglio dei ministri

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DIAMOCI UN TAGLIO Il governo approva in Cdm il taglio di quattro ambasciate e consolati (Honduras, Islanda, Repubblica Dominicana e Mauritania) e della rappresentanza dell’Unesco a Parigi (Rep). Rifugiati, permessi sindacali, energia:…

×

Iscriviti alla newsletter