Cantano il Medio Oriente e le rivoluzioni arabe, si chiamano Mashrou' Leila e vengono da Beirut. Hanno 25 anni e per la prima volta sbarcano in Italia per un concerto speciale al Middle East Now, il festival che dal 9 al 14 aprile a Firenze racconterà il Medio Oriente contemporaneo attraverso cinema, documentari, fotografia, progetti artistici, musica, cibo, incontri ed…
Archivi
Berlusconi, Storace e il Centrodestra frantumato
Si può sghignazzare, si può criticare e ci si può pure scandalizzare. Poi, per chi dice di lavorare o solo auspicare per un Centrodestra unito e meglio ancora Popolare, si deve però anche meditare. L'accordo per le Europee tra Forza Italia e La Destra di Francesco Storace corroborerà la tesi degli anti forzisti in servizio permanente effettivo secondo cui Forza…
Vi racconto la "mia" banca. La lettera di Patuelli (Cari Ravenna)
Pubblichiamo la lettera che il Presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, Antonio Patuelli In un anno di ancora grave crisi economica nel quale è stata quanto mai vicina a famiglie e aziende clienti, la Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, privata ed indipendente, ha comunque raggiunto molti importanti positivi risultati. II Consiglio di Amministrazione della Cassa di Ravenna…
Ecco i rischi per Draghi e Renzi che possono arrivare dalla Corte di Giustizia Ue
La scorsa settimana la Corte Costituzionale tedesca ha concesso il definitivo via libera al meccanismo salva Stati, il cosiddetto “ESM”. ESM L’ESM è un’entità di diritto internazionale creata dagli Stati Membri dell’Unione Europea per garantire stabilità finanziaria agli Stati in caso di difficoltà di questi ultimi sui mercati finanziari. Questo veicolo è solo una tessera nel puzzle di misure approntate…
#GuardiamoAvanti e #VediamoPositivo. Con Enel e Generali la pubblicità cambia prospettiva?
La dolce vita, il neorealismo, la cucina italiana, la notte del Bernabeu, i giganti della moda, i capitani dell’industria, i maestri dell’artigianato, l’impero romano, il Colosseo, il Rinascimento, la Divina Commedia. La lista delle cose di cui gli italiani possono andar fieri potrebbe essere infinita. Ma il nostro Paese può avere un futuro altrettanto grande del suo passato, a patto di…
Non solo Rai. Dove e come calerà la mannaia di Renzi sulle società statali
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE In Italia dal prossimo aprile scatta una doppia riduzione delle bollette: l’energia elettrica diminuirà dell’1,1% e il gas del 3,8%, con un calo complessivo della spesa per il metano di…
I Troiani tornano alla Scala
Les Troyens di Hector Berlioz tornano, dopo vari lustri alla Scala, in una coproduzione spettacolare con Royal Opera House, Covent Garden di Londra,Wiener Staatsoper e San Francisco Opera . La direzione musicale è affidata a Antonio Pappano. La regia a David Mc Vicar, le scene a Es Devlin, i costumi a Moritz Junge e le luci a Wolfgang Gobble. Tra…
Cameron e i matrimoni gay, Londra festeggia
Mentre in Italia ancora si discute se sia giusto o meno concedere agli omosessuali diritti minimi e tutele - magari contro l'odio e le violenze perpetuate sulla base proprio delle discriminazioni di genere; in Gran Bretagna, paese che certamente non è governato da comunisti, dove anche la Regina Elisabetta II si è espressa a suo tempo contro le discriminazioni a…
Che tristezza le nuove frontiere del giornalismo
Lavorare di meno, lavorare tutti. O forse no, almeno per alcune professioni. Sì, perché in certi campi come il giornalismo, ad esempio, l'avvento delle nuove tecnologie ha scombussolato tutto, dalla iperconnessione all'annullamento dei tempi di "produzione". E allora è facile cedere alle lusinghe dei traduttori automatici, com'è successo per l'Huffington Post Italia, scoperto a tradurre articoli di testate straniere con…
Tutti gli effetti collaterali della condanna di Giuseppe Scopelliti
Giuseppe Scopelliti non è più Governatore della Calabria. A seguito della sentenza pronunciata dal Tribunale reggino - che lo ha condannato a sei anni per abuso d’ufficio e falso in atto pubblico in relazione ai bilanci 2008/2010, nonché all’interdizione perpetua dei pubblici uffici e al pagamento di una provvisionale di 120 mila euro – il Presidente delle Regione ha rimesso il…