L'ultima retata della magistratura napoletana nei confronti di alcuni ex dirigenti apicali di Finmeccanica riapre il dibattito sulla gestione Guarguaglini. Dal 2002 al 2011 Pierfrancesco Guarguaglini è stato il padre-padrone del principale gruppo manifatturiero italiano dopo la Fiat. Il suo lungo regno è coinciso con una storia manageriale criminale? La domanda è quasi un atto dovuto se si scorre la…
Archivi
Gutgeld consiglierà Renzi da Palazzo Chigi
Altro renziano doc in arrivo a Palazzo Chigi. Domani metterà piede alla presidenza del Consiglio il nuovo consigliere economico del premier Matteo Renzi. Sarà Yoram Gutgeld, infatti, il nuovo guru economico del presidente del Consiglio. Lo scrive oggi il quotidiano Il Secolo XIX. Un ruolo tutt'altro che secondario quello di Gutgeld, visto che il premier e segretario del Pd intende…
Giass, Grande Fratello e The Voice. Cosa passa il convento della Tv
Per i più giovani gli svaghi e le distrazioni sono tante ma la televisione resta per una grande fetta della popolazione ancora l'elettrodomestico di compagnia prediletto. Con l'arrivo del digitale terrestre l'offerta di canali si è moltiplicata offrendo contenuti adatti ad ogni gusto, dalla cucina alla storia fino alle news. Ma le novità tardano ad arrivare e i più giovani si dirigono verso…
Ecco perché questa Europa è folle
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editore pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. «L'euro è una moneta senza Stato: di questa mancanza risente». Si deve essere grati al governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, per avere detto questa semplice verità nella «lectio magistralis» che ha tenuto a Pavia. Pochi media ne hanno…
Renzi, ritratto di un marziano a Roma
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Come grande lettore di giornali, e generoso consumatore di televisione, specie talk show politici, provo da qualche tempo una strana sensazione, ho continui imbarazzi, sono spesso aggredito da improvvise vampe di calore. Finora non ero riuscito a rappresentarlo…
Ior, ecco come i magistrati hanno elogiato Gotti Tedeschi e sconfessato Bertone
La notizia era nell’aria, e attendeva soltanto l’ufficializzazione. Accogliendo la richiesta inoltrata dai pubblici ministeri Nello Rossi, Stefano Fava e Stefano Pesci, il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma. Flavia Costantini. ha stabilito l’archiviazione delle indagini della Procura capitolina nei confronti dell’ex presidente dell’Istituto opere di religione Ettore Gotti Tedeschi. Il quale risulta del tutto estraneo, quindi, alle…
Perché per Obama il gas è un'arma strategica
Il viaggio che il Presidente americano Barack Obama ha in corso in Europa si è snodato attraverso una serie di appuntamenti di straordinario rilievo: Vertice straordinario del G7 ad Amsterdam per decidere le sanzioni contro la Russia per la vicenda della Crimea; Summit sulla sicurezza nucleare a L’Aja; Summit UE-Usa ed incontro con il Segretario generale della Nato a Bruxelles.…
Berlino, Mosca e "Londongrad", il triangolo del business energetico in Europa
La crisi ucraina dimostra una dinamica di conflittualità, ma anche di alleanza tra tre grandi attori strategici dello spazio europeo: Gran Bretagna, Germania e Russia. Mentre Londra e Berlino denunciano con forza l’annessione della Crimea, la cessione del ramo DEA (esplorazione di idrocarburi) al gruppo guidato dal magnate russo Fridman da parte della tedesca RWE per la cifra record di…
Obama, Renzi e Poletti, ecco come stanno davvero le cose
Nel bene o nel male, il governo Renzi prosegue per la sua strada, ma la visita di Obama è stata effettivamente importante ma non perché l’uomo più potente del mondo (dopo Francesco ora!) ha visitato il Colosseo (lasciandosi furbescamente sfuggire che è più grande di un campo da baseball!!) ma perché è evidente che con quello che sta succedendo tra…