Skip to main content

Un calendario fitto di incontri, quello di Barack Obama a Roma. Comunque c’è stato spazio anche per qualche ora di svago, di piacere, nelle città in cui il Presidente Usa ha fatto tappa. Una su tutte? La visita al Colosseo. E sul sito della Casa Bianca spunta una pagina dedicata ai viaggi primaverili del presidente “The President’s Spring 2014 Trip” con programma e video degli incontri. Tra i video, stupisce quello riguardante la tappa italiana.

VACANZE ROMANE

Il Colosseo è una delle sette meraviglie, non meraviglia dunque che un capo di Stato decida di passarci del tempo, anche durante un viaggio di lavoro. A stupire è però quello che la Casa Bianca ha scelto di far vedere (o di non far vedere) del viaggio di Barack Obama a Roma: c’è l’incontro con Papa Francesco e la visita all’arena più famosa del mondo. Nessun accenno a Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, o Matteo Renzi, presidente del Consiglio. Una stretta di mano con un imbarazzato e lusingato ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, e nient’altro.

Ecco il video dal canale YouTube della Casa Bianca

INCONTRI ISTITUZIONALI IN GIRO PER IL MONDO

E mentre la cartolina dall’Italia è più pittoresca che politica, degli altri luoghi visitati dal presidente Usa si fa un disegno diverso: nei Paesi Bassi incontro al Summit per la sicurezza Nucleare e conferenza stampa col primo ministro Mark Rutte, e poi visita al Rijksmuseum; poi l’incontro col presidente cinese Xi Jinping.

GUARDA I VIDEO DEL VIAGGIO DI OBAMA

Obama al Nuclear Security Summit

Conferenza stampa congiunta tra Obama e Rutte, primo ministro olandese

Incontro bilaterale tra Obama e Xi, presidente cinese

Non solo Roma, tutti i viaggi di Obama visti dalla Casa Bianca con qualche diversità...

Un calendario fitto di incontri, quello di Barack Obama a Roma. Comunque c'è stato spazio anche per qualche ora di svago, di piacere, nelle città in cui il Presidente Usa ha fatto tappa. Una su tutte? La visita al Colosseo. E sul sito della Casa Bianca spunta una pagina dedicata ai viaggi primaverili del presidente "The President’s Spring 2014 Trip"…

Tutti i Grillo di Palazzo

Come si fa a contrastare Beppe Grillo? Scimmiottando Beppe Grillo. Sembra questa la risposta che arriva dai Palazzi. Il capo comico divenuto capo politico stimmatizza i costi della Casta politica e burocratica? E il sindaco di Firenze, divenuto sindaco d'Italia senza passare dalle urne, fa il Grillo da Palazzo Chigi. Tuona contro i costi e i posti della politica, aggredisce…

Che fa Alfano sul forcing sfascista di Renzi?

Dopo l’intervista del presidente Pietro Grasso il Ncd non può farsi dettare la linea delle riforme da Matteo Renzi e dalla Direzione del Pd. E’ venuto il momento di dire basta allo sfascio delle Istituzioni democratiche. Non si può trasformare il Senato della Repubblica in una bocciofila dopolavoristica dei sindaci e dei presidenti delle Regioni, in visita nella Capitale. Quanto…

Salviamo l'italiano dal provincialismo degli italiani

Pubblichiamo il primo di una serie di tre articoli scritti dall'editorialista e saggista Federico Guiglia usciti sul quotidiano il Messaggero “Signori della Corte, salvate l’italiano da chi vuole cancellarlo in Italia”. Altro che maestro Alberto Manzi o Luciano Rispoli con la televisione, o il canto di Laura Pausini e le recite di Giorgio Albertazzi, o l’arte di Riccardo Muti, di…

Perché il fango non ha distrutto Finmeccanica

L'ultima retata della magistratura napoletana nei confronti di alcuni ex dirigenti apicali di Finmeccanica riapre il dibattito sulla gestione Guarguaglini. Dal 2002 al 2011 Pierfrancesco Guarguaglini è stato il padre-padrone del principale gruppo manifatturiero italiano dopo la Fiat. Il suo lungo regno è coinciso con una storia manageriale criminale? La domanda è quasi un atto dovuto se si scorre la…

Gutgeld consiglierà Renzi da Palazzo Chigi

Altro renziano doc in arrivo a Palazzo Chigi. Domani metterà piede alla presidenza del Consiglio il nuovo consigliere economico del premier Matteo Renzi. Sarà Yoram Gutgeld, infatti, il nuovo guru economico del presidente del Consiglio. Lo scrive oggi il quotidiano Il Secolo XIX. Un ruolo tutt'altro che secondario quello di Gutgeld, visto che il premier e segretario del Pd intende…

Giass, Grande Fratello e The Voice. Cosa passa il convento della Tv

Per i più giovani gli svaghi e le distrazioni sono tante ma la televisione resta per una grande fetta della popolazione ancora l'elettrodomestico di compagnia prediletto. Con l'arrivo del digitale terrestre l'offerta di canali si è moltiplicata offrendo contenuti adatti ad ogni gusto, dalla cucina alla storia fino alle news. Ma le novità tardano ad arrivare e i più giovani si dirigono verso…

Ecco perché questa Europa è folle

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editore pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. «L'euro è una moneta senza Stato: di questa mancanza risente». Si deve essere grati al governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, per avere detto questa semplice verità nella «lectio magistralis» che ha tenuto a Pavia. Pochi media ne hanno…

Renzi, ritratto di un marziano a Roma

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Come grande lettore di giornali, e generoso consumatore di televisione, specie talk show politici, provo da qualche tempo una strana sensazione, ho continui imbarazzi, sono spesso aggredito da improvvise vampe di calore. Finora non ero riuscito a rappresentarlo…

Ior, ecco come i magistrati hanno elogiato Gotti Tedeschi e sconfessato Bertone

La notizia era nell’aria, e attendeva soltanto l’ufficializzazione. Accogliendo la richiesta inoltrata dai pubblici ministeri Nello Rossi, Stefano Fava e Stefano Pesci, il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma. Flavia Costantini. ha stabilito l’archiviazione delle indagini della Procura capitolina nei confronti dell’ex presidente dell’Istituto opere di religione Ettore Gotti Tedeschi. Il quale risulta del tutto estraneo, quindi, alle…

×

Iscriviti alla newsletter