Il capo di Stato americano, dopo aver incontrato Papa Francesco, si dirige all'incontro con il presidente della Repubblica Napolitano. (fonte video: Wanted in Rome)
Archivi
Paolo Messa a Radio Vaticana
Giovedì 27 marzo alle ore 11.35 il fondatore della rivista Formiche Paolo Messa interverrà su Radio Vaticana per parlare del primo incontro tra Papa Francesco e il Presidente degli Stati Uniti Obama.
Paolo Messa ospite di SkyTg24
Giovedì 27 marzo, a partire dalle 16, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite di Paola Saluzzi a SkyTg24 Pomeriggio per parlare della visita di Obama in Italia.
Ecco #ObamainItalia. Da Francesco a Renzi, passando per Napolitano
È stato il faccia a faccia con Papa Francesco la ragione profonda del viaggio che ha portato il presidente degli Stati Uniti d'America a Roma. Il saluto con le autorità istituzionali del nostro Paese aveva inizialmente il senso di scattare una photo opportunity con il nuovo primo ministro. Purtroppo, la crisi ucraina e le prime uscite del governo Renzi hanno…
I limiti dei millennials
Ci perviene dalla politologia nordamericana un neologismo – millennial – designante la più giovane generazione politicante che disdegna qualsiasi residuo degli ideologismi novecenteschi, rifiuta le divisioni bipolari fra conservatori e progressisti (e, anzitutto, fra capitalisti e marxisti), non crede in alcun riferimento rigido e distintivo, ma si riconosce soltanto nella contemporaneità, cioè esclusivamente in se stessa. A studiare tale fenomeno…
La rete Usa dell’amerikano Renzi
Che Matteo Renzi ami l’America è noto a tutti. Ma solo chi lo conosce bene sa quanta emozione proverà oggi il nuovo presidente del Consiglio italiano nell’incontrare colui che l’ha sempre ispirato, Barack Obama. Dall’idea di partito alla riforma sul lavoro, dallo stile alla comunicazione, l’ex sindaco di Firenze ha sempre guardate oltreoceano per cercare i suoi modelli. “Loro sanno…
#VediamoPositivo, la nuova campagna di Generali
C'è sempre un buon motivo per guardare la vita con positività. E trovarne ogni giorno uno nuovo è per Generali il primo passo per migliorarla. Il gruppo capitanato da Mario Greco e frutto della fusione di Generali, INA Assitalia, Toro, Lloyd Italico e Augusta, dal 21 marzo ha avviato la campagna di comunicazione #vediamopositivo. DOVE Sarà possibile guardare la vita da un'altra…
Tutte le priorità strategiche che Papa Francesco ha illustrato a Obama
Una buona indicazione delle priorità strategiche si ricava dalla prima esortazione apostolica di Papa Bergoglio, l'Evangelii Gaudium. I punti principali sono per le Americhe: no a un’economia dell’esclusione, alla nuova idolatria del denaro, a un denaro che governa invece di servire; no all’inequità che genera violenza; sfide delle culture urbane. LA SFIDA DELLE MEGALOPOLI Partendo dall’ultimo punto, non è difficile…
Ecco The Beast, la super-macchina blindata di Obama
Girare per Roma con una macchina voluminosa è una missione quasi impossibile. Ma il presidente Barack Obama non avrà questo problema. La città è blindata, quasi come la sua limousine. Lunga 5,5 metri, The Beast (La Bestia), come viene chiamata la macchina che dal 2010 viene usata per i trasferimenti del capo di Stato americano, pesa sette tonnellate ed è l’unico…
Le Borse già si leccano i baffi per la Bce stile Fed
In area Euro forte calo dei tassi dei bond periferici, con il Btp decennale che si è avvicinato a quota 3,30%. Il flusso di acquisti è stato pronunciato in modo particolare sul comparto a 5 anni che questa mattina è sceso sotto al 2%. IL MIELE IN ARRIVO DA FRANCOFORTE A favore dell’area periferica, l’intensificazione del dibattito sull’ipotesi di QE…