Il vicepresidente e leader dell’opposizione Juan Carlos Varela ha vinto ieri le elezioni presidenziali in Panama. Dopo il primo bollettino con i risultati parziali, il presidente del Tribunale Elettorale, il magistrato Erasmo Pinilla, ha chiamato Varela al telefono per complimentarsi: “Lei è il prossimo presidente del Panama". La vittoria è certa: il vantaggio di Varela è di circa il 7%…
Archivi
G7 Energia, temi e protagonisti del vertice di Roma
I sette Paesi più industrializzati del pianeta si riuniscono oggi e domani a Roma. A presiedere questo G7, dedicato al tema dell'energia, è il ministro dello Sviluppo economico dell'Italia, Federica Guidi (nella foto). LA SICUREZZA ENERGETICA Fulcro del vertice, che riunisce i titolari dei dicasteri dell’energia dei Paesi coinvolti, è il rafforzamento della sicurezza energetica collettiva, messa a dura prova…
La suicida litigiosità del Centrodestra
Anche le ultimissime rilevazioni demoscopiche vanno confermando che il gran sgomitare fra partiti, partitelli e personalità più o meno rappresentative del centro-destra per accaparrarsi voti all’interno della stessa area moderata, non paga. Un punto in più in percentuale non inverte i rapporti di rappresentatività reale. È comprensibile la preoccupazione di garantirsi il superamento della soglia del 4 per cento per…
Europee 2014, tutti i numeri e i candidati del Pd
Un “derby tra rabbia e speranza”. Così definisce Matteo Renzi il suo primo appuntamento elettorale da segretario del Pd e presidente del Consiglio. Il 25 maggio è una data cruciale per il premier che intende recuperare un po’ di quella legittimazione popolare che è mancata al suo arrivo a Palazzo Chigi. In chiave elettorale possono essere lette alcune delle sue…
Il Corriere della Sera indica la strada per una Libia pacificata
Nell'immobilismo occidentale che ha finora avvolto il caos libico, qualcosa inizia a muoversi. Dopo la sveglia suonata in un'intervista al Sole 24 Ore da Marco Minniti, autorità delegata per la sicurezza nazionale e sottosegretario alla presidenza del Consiglio (commentata da Paolo Messa), anche i grandi giornali cominciano a raccontare quanto avviene a pochi chilometri dalle nostre sponde. L'ANALISI DI VENTURINI…
Affari e passioni di Ahmed Matiq, l’imprenditore alla guida della Libia
Tra polemiche e tensioni, il Parlamento libico ha scelto Ahmed Matiq come primo ministro. L’imprenditore cresciuto nel Regno Unito è stato nominato premier transitorio del Paese dopo le dimissioni di Abdala al Zani lo scorso 13 aprile. TRA BUSINESS E POLITICA Chi è questo finanziere, outsider del mondo della politica libica? Quarantadue anni, Matiq è nato a Misurata (a 200…
Geox, grana americana per un marchio?
Grana americana per Geox? E' la domanda che si pongono gli addetti ai lavori dopo un provvedimento preso dal Tribunale di Milano per una questione relativa a un marchio. Ecco la vicenda. LA NOTA DI COLUMBIA Columbia Sportswear (quotata al NASDAQ) e la sua controllata italiana OutDry Technologies S.r.l., accolgono con soddisfazione un provvedimento cautelare di inibitoria emesso il 29…
Come migliorare la sicurezza energetica
Proseguono gli approfondimenti di Formiche.net per il G7 Energia del 5 e 6 maggio a Roma. Dopo le interviste ad Alberto Clò, Davide Tabarelli e Carlo Pelanda, ecco l'intervento di Diego Gavagnin Sicurezza/indipendenza energetica, tutela ambientale, prezzi equi. Temi che attengono direttamente alla potestà statale, l’unica in grado di avere la necessaria visione integrata di tutte le problematiche connesse, e…
Test Invalsi: calendario, risultati e polemiche
Oltre 2 milioni di studenti italiani da domani saranno messi alla prova con i test di valutazione Invalsi. Le prove coinvolgeranno quest'anno le classi seconde e quinte della scuola primaria, le terze della scuola media e il secondo anno della scuola superiore. Come sottolinea il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini lo scopo sarà quello di "valutare i livelli di apprendimento e…
Italia-Francia, un anno di relazioni economiche segnate dalla crisi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo L'Italia e la Francia sono partner europei di primo piano, nonostante la crisi finanziaria ed economica che ha colpito questi due Paesi negli ultimi anni. Negli scambi commerciali l’Italia si trova al secondo posto nei clienti della Francia e rappresenta il quarto fornitore dietro la Germania, la Cina ed il Belgio. La Francia rappresenta il secondo…