Sembrano passati secoli da quando accendendo la televisione riuscivamo a contare fino a sette. Per guardare la tv che contava, si intende. Lontane anni luce, e non solo numericamente parlando, seguivano poi uno stuolo di televisioni locali. Tullio Camiglieri, presidente di Open Gate Italia e direttore dell'agenzia stampa Il Velino, giornalista con un passato a Mediaset e Sky, traccia il profilo della…
Archivi
Unconventional oil, la lecture di John Deutch alla Fondazione Eni. Il video
John M. Deutch, professore emerito presso il Massachusetts Institute of Technology ed esperto di fama mondiale in materia di energia, ha tenuto ieri la conferenza "La rivoluzione globale di petrolio non convenzionale: nuovi mercati, nuove Governance, nuove politiche" alla Fondazione Eni Enrico Mattei. Secondo Deutch il futuro è incerto ma la rivoluzione degli idrocarburi non convenzionali porterà ad un calo…
Ottimo lavoro di Renzi e Poletti su lavoro e contratti
Il mio giudizio su Matteo Renzi e il suo governo resta complessivamente negativo anche alla luce di questa manovra. LODE E MERITO AL MINISTRO POLETTI Considero, tuttavia, molto importanti - a merito in particolare del ministro Giuliano Poletti - le misure rivolte a sottrarre i contratti a termine dal vincolo della indicazione della causale per l'intera durata dei 36 mesi…
Ecco chi sono i nuovi capi dei vescovi in Germania e Spagna
Cambio della guardia alla guida di molte conferenze episcopali europee. Se in Polonia è stato eletto monsignor Stanislaw Gadecki, arcivescovo di Poznan in sostituzione di mons. Jozef Michalik, a essere particolarmente rilevanti sono le scelte compiute in Spagna e soprattutto in Germania. IL CARDINALE MARX NUOVO CAPO DEI VESCOVI TEDESCHI Il nuovo presidente della conferenza episcopale tedesca è il cardinale…
Ecco come la prima renzata di Renzi è giudicata su Twitter
Non solo critiche, ma anche elogi, apprezzamenti e inviti a proseguire nel cammino. Così giornalisti, professori e analisti hanno commentato il piano su economia, fisco e lavoro illustrato ieri in conferenza stampa dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Non mancano i rilievi, ma si sottolineano anche gli aspetti positivi oltre alle incognite. Ecco i 10 tweet più interessanti scelti dalla…
Tutte le divisioni all'interno della Bce
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, l’articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Mentre l'euro continua a salire (ieri ha sfondato quota 1,39 dollari, toccando un massimo di giornata a 1,3914), si moltiplicano i segnali di divisioni interne alla Bce. Cosa che rende sempre più probabile un nuovo nulla di fatto alla riunione del…
Vi spiego perché non ci sarà alcuna lista unica Popolare alle Europee. Parola di Giuseppe Esposito (Nuovo Centrodestra)
Riuscirà Angelino Alfano a trasformare il Nuovo Centro-destra nel nucleo promotore di un contenitore ampio di forze e culture popolari e liberali, accomunate dal robusto riferimento al PPE e dall’ambizione di costituire l’alternativa al Partito democratico entrato con abilità e spregiudicatezza nel PSE? L’interrogativo e lo spunto lanciati dallo storico della filosofia Benedetto Ippolito su Formiche.net all’indomani del Congresso del Partito…
Che cosa sta succedendo al Corriere della Sera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il nuovo Corriere L’Ad di Rcs Mediagroup, Pietro Scott Jovane, ha dichiarato che il passaggio del quotidiano al formato tabloid (Prima Comunicazione) avverrà dopo l’estate. A fine anno l’introduzione dei primi esperimenti…
Appello popolare a Tabacci e Cirino Pomicino di abbandonare la nave Alde
Mi dispiace, so che ha avuto pesanti responsabilità e notevole perdita di credibilità, ma gli ultimi ragionamenti di Pierferdinando Casini mi sembrano quelli più convincenti per il futuro dei popolari italiani. Ora, però, si faccia ogni sforzo possibile per costruire una lista unitaria alle prossime elezioni europee. Alfano, Mauro, Cesa, Fontana, Fiori, Tassone con quanti hanno già sottoscritto il patto…
Ecco come il caso Fcc e Netflix incide sulla Net neutrality
Il viziaccio dei lobbisti italiani è quello di guardare l'America come modello quando è utile a sostanziare le proprie tesi, salvo ritrattare tutto quando i venti atlantici soffiano con troppa veemenza, e allora ti sorprendono per la facilità con cui vengono a ricordarci che invece siamo in Europa e che perciò le tesi di una corte statunitense da noi sono prive di pregio. Sia…