La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Con qualche ritardo L’app di Facebook Messenger arriva – con più di due anni di ritardo rispetto a iOS e Android - anche su Windows Phone (TechCrunch). Acquisti tra app Flipboard ha annunciato l’acquisto di…
Archivi
Così la Germania dice no alla propaganda cinese sull'Olocausto
La Germania non vuole prendere parte né essere tirata in mezzo alla guerra di propaganda in corso in Asia orientale tra Cina e Giappone. Secondo quanto rivelato da fonti diplomatiche allo Spiegel, il governo tedesco ha respinto la richiesta cinese di includere le visita al Memoriale degli ebrei assassinati d'Europa e al Neue Wache, il Memoriale delle vittime del fascismo…
Nuova Costituzione liquida? Meglio fare strategia sulle regole
Devo dire che l’appello di Fabio Scacciavillani ed altri firmatari apparso di recente su Linkiesta mi ha lasciato molto perplesso. A parte i toni, che ho trovato piuttosto irritanti, sono i contenuti ed i modi proposti per il cambiamento che più mi danno da pensare. A modesto avviso di chi scrive, toni, metodi e contenuti tradiscono quel pedagogismo figlio della…
Cina, Poste e Alitalia. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Cina alle armi Pechino non ha alcuna intenzione di diminuire la sua crescente affermazione in Asia, specialmente in acque contese, e annuncia che la spesa militare aumenterà del 12,2 per cento: una…
L'interesse nazionale di Renzi
Interesse nazionale. È questo il punto cardinale di ogni bussola di politica estera. Come Matteo Renzi vorrà e saprà interpretare questo concetto strategico è ancora presto per dirlo. Nel discorso di insediamento alle Camere ha parlato di interesse nazionale in negativo, spiegando cioè che non può essere una scusa per respingere investimenti stranieri in Italia. Il premier ha citato le…
Meno caccia e droni nelle richieste del Pentagono per il 2015
Il Dipartimento della Difesa Usa ha richiesto 495,6 miliardi di dollari per aerei ed elicotteri nella proposta di budget 2015, presentata ieri al Congresso degli Stati Uniti e soggetta ora ad approvazione. Nel 2014 per la componente aerea erano stati stanziati 496 miliardi. Nella richiesta il Pentangono contempla 40 miliardi di dollari per acquisti e manutenzione, il 6% in meno…
Quanto costerà all'Europa aiutare l'Ucraina
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui .UCRAINA, PROVE DI DIALOGO Diplomazie al lavoro, lontano da Kiev e dalla Crimea, per disinnescare la crisi. Ieri sera la telefonata di Angela Merkel a Putin per discutere di scenari di cooperazione internazionale.…
Sono Senato e sottosegretari le prossime mine per Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il Senato? Secondario E’ iniziato alla Camera l’esame degli emendamenti alla legge elettorale. Dopo l’accordo raggiunto co FI, il Comitato dei Nove ha stralciato l’articolo 2 che conteneva le norme per il…
Così Renzi e Padoan vogliono obbedire alla Commissione europea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PIANO RIPRESA Pier Carlo Padoan, nella sua prima intervista da ministro dell’Economia (sul Sole 24 Ore), spiega il suo piano per la crescita, tra taglio del cuneo fiscale e spending review. Sul…
Francesco, il Papa diplomatico
Nei giorni della Sede vacante, al riparo da microfoni e sguardi indiscreti, qualche anziano porporato escluso dal novero degli elettori per ragioni meramente anagrafiche, lo diceva: si cerca un candidato non europeo. Sì certo, prima di tutto non curiale e non italiano, dal momento che l’eco degli scandali e degli scossoni che avevano indebolito il pontificato ratzingeriano era ancora ben…