Matteo Renzi è abituato a correre. Anche sulla legge elettorale la sua marcia a tappe forzate prevede la fine della pratica entro venerdì. C’è qualcosa però su cui il nuovo premier vuole guadagnare tempo: il mantenimento del doppio accordo con Angelino Alfano e Silvio Berlusconi. “Una doppia maggioranza che ora verrà messa alla prova dell’intelligenza machiavellica di Renzi”, spiega a…
Archivi
Venezuela, le simpatie di Francesca Commissari per Hugo Chavez
Francesca Commissari è riuscita a comunicare di essere stata arrestata dalla Guardia Nazionale Bolivariana lo scorso venerdì attraverso un tweet. Scattava fotografie per il quotidiano venezuelano El Nacional in una manifestazione dell’opposizione ad Altamira, un quartiere ad est di Caracas, quando tre ufficiali delle Forze Armate l’hanno presa per un braccio e portata via. È stata 35 ore in una…
Perché l'industria non corre come Piazza Affari
Da oltre un anno e mezzo i mercati azionari internazionali stanno vivendo una fase favorevole. Da luglio del 2012 il forte ridimensionamento dei rischi sui mercati dei debiti sovrani dell’area euro dovuto anche agli interventi della Bce ha favorito, insieme al continuo sostegno delle politiche monetarie espansive delle altre Banche centrali, un aumento della propensione al rischio. Dalla seconda metà…
Ecco come Kasper apre alle donne i vertici della Chiesa
Reduce dal concistoro straordinario sulla famiglia dove ha avuto un ruolo di primo piano – è stato lui a tenere la relazione introduttiva – il cardinale Walter Kasper auspica che ora si ridiscuta il ruolo della donna all'interno della chiesa. Lo fa con una lunga intervista pubblicata domenica su Avvenire, a firma di Stefania Falasca. "LA CHIESA SENZA LE DONNE…
Enit, Promuovi Italia, Arcus. Tutte le prossime sfide turistiche del ministro Franceschini
Venerdì scorso si è diffusa al MiBACT la notizia che Pierluigi Celli, Presidente dell’ENIT (Agenzia nazionale del Turismo), ha rassegnato le proprie dimissioni nelle mani del Ministro Dario Franceschini. Il dottor Celli, manager di grande esperienza, avrebbe assunto la decisione per una serie di ragioni, tra le quali le difficoltà incontrate nella gestione dell’ente statale ed i rapporti tesi con…
Altro che Occidente, in Ucraina è Mosca a rischiare grosso. Parla l'ambasciatore Lenzi
Da guerra civile, la crisi ucraina si è tramutata in un conflitto inter-regionale, salendo di tenore ed evidenziando alcuni aspetti ormai consolidati della politica internazionale recente: l'irrilevanza dell'Italia, le divisioni dell'Unione europea, il disimpegno degli Usa. Il protagonismo militare della Russia in Crimea spinge gli osservatori a identificare in Vladimir Putin il vincitore del braccio di ferro con la piazza…
La squadra Renzi non convince gli italiani
Comincia in salita la strada di Matteo Renzi. Una complicata crisi internazionale, le grane interne relative alle nomine dei sottosegretari, e in particolare a quella di Antonio Gentile, coinvolto in un caso di presunta censura contro il quotidiano L’Ora della Calabria. Anche il sondaggio di Epoké per Formiche.net sul gradimento della nuova squadra di governo non regala consolazioni al nuovo…
Renzi e il suo esercito dei 62
Rispolverando il decrepito, doroteo manuale Cencelli, questa volta in salsa rossastra, Matteo Renzi ha impiegato più tempo ad allestire la squadra del sottogoverno che a comporre il governo. Impossibile disconoscere che gli appetiti umani vanno in qualche modo soddisfatti anche in tempo di rottamazione (o di autorottamazione, nel caso del "gran rifiuto" della componente lettiana). Ma questo obbiettivo rubare tempo…
Intanto in Africa dilaga il terrorismo (islamico)
È arrivata venerdì scorso la nota con cui il ministero degli Esteri italiano si è unito a quelli di Olanda, Svizzera e Germania, nello sconsigliare viaggi in Egitto. Lo "sconsiglio", così definito nel gergo degli operatori turistici, riguarda anche le mete balneari come Sharm el-Sheik, fin qui considerate sempre sicure (come una sorta di "territorio internazionale"), anche durante le sanguinose…