Archivi
Caro Renzi, ricordati di Biavati
A Matteo Renzi reduce dal bagno di folla osannante a Treviso voglio raccontare una leggenda metropolitana che gli anziani della mia città - Bologna - ancora ricordano. Nel 1938 la nazionale italiana di calcio vinse i campionati del mondo. Ne faceva parte Amedeo Biavati che giocava nel Bologna fc ("Il Bologna è uno squadrone che tremare il mondo fa" si…
Il paradosso degli assensi dissenzienti su Renzi
Tutto il fiele che circola nel groviglioso mondo dei politicanti che sopravvivono ai loro antichi ardori è emerso nel processo a Renzi celebrato a Palazzo Madama e a Montecitorio, con contorno di giornaloni che, dopo avere spinto il giovin signore fiorentino sino all’azzardo di mettersi contro tutte le burosaurocrazie nazionali ed europee, già non sanno più che farne. Ne è…
Consigli "smart" per nuove relazioni pubbliche fiscali
Il Governo che si sta formando, le dichiarazioni programmatiche del nuovo premier e le primissime uscite pubbliche di alcuni ministri sono state occasione di dibattito sui temi fiscali. Era prevedibile, sarebbe stato strano il contrario. Ma la sensazione è che siamo restati “con la palla al centro”, senza usare le “fasce laterali”. A che mi riferisco, prendendo a prestito un…
Cura irlandese (e cartolarizzazioni) per l’eurozona
Sarà perché l’Eurostat rilasciava i dati 2013 della produzione industriale, ma improvvisamente la lettura di un recente intervento di Yves Mersch, banchiere della Bce, nella quale mi stavo intrattenendo è diventata interessante. L’andamento declinante della nostra contabilità europea rimava perfettamente con ciò di cui discorreva Mersch a Dublino qualche settimana fa. Tema quantomai attuale: far ripartire la crescita nell’eurozona (Reviving…
India-Giappone, un'alleanza ad ampio raggio?
I segnali sono cominciati qualche anno fa, e sono giunti a maturazione nel 2013. L'anno scorso è stato pubblicato un documento molto interessante e ancora poco dibattuto in ambito internazionale, il "Documento quadro per l'alleanza e la cooperazione strategica indo-giapponese", frutto della collaborazione tra il Japan institute for national fundamentals (Jinf) e la Vikenanda international foundation (Vif). ÉLITE IN CONTATTO…
Tutto sulla Borsa e sulle borse
Tassi & Congiuntura: ieri è proseguito il trend al ribasso dei tassi di mercato in area Euro sia per i titoli core che periferici in attesa dell’importante dato di oggi sull’inflazione tedesca di febbraio. Sorprende il calo dei tassi di mercato tedeschi nonostante l’asta del nuovo titolo a 30 anni non sia riuscita a raccogliere tutti i 3 Mld€ previsti.…
Ecco cosa deve fare Nicolás Maduro per uscire dalla crisi in Venezuela
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro si è reso disponibile ad organizzare una Conferenza per la pace in Venezuela ed aprire al dialogo con l’opposizione. Ma Henrique Capriles Radonski, leader della Mesa Unitaria Democratica, la coalizione dei partiti d’opposizione, ha rifiutato l’invito: “Non vogliamo essere parte di uno show… Maduro vuole soltanto una foto con la stretta di mano per fare…