Skip to main content
Start-up italiane a Wall Street. Da oggi infatti e fino al 3 marzo 14 realtà italiane saranno le protagoniste del listino americano, mettendosi in mostra sotto la famosa campanella del New York Stock Exchange e cercando di attirare l’attenzione di investitori americani e venture capitalist.

L’evento, organizzato da ItaliaCamp, si chiama USACamp e prevede la trasferta di una settimana in America per alcune eccellenze italiane, prima a New York e poi Washington.

Le 14 start-up, legate ai settori della comunicazione, internet, life science e tecnologie verdi, si presenteranno a investitori interessati a progetti di impresa “made in Italy”, per attrarre investimenti e nuovi partner commerciali.L’appuntamento newyorchese prevede 4 corner tematici, legati ai suddetti settori, all’interno dei quali le start-up utilizzeranno il modello di presentazione dell’elevator pitch, cioè un’autopresentazione molto rapida, massimo cinque minuti.

Le aziende presenti sono molto varie.

 

continua a leggere su L’Arancia

Start-up, per le italiane suona la campanella di Wall Street

Start-up italiane a Wall Street. Da oggi infatti e fino al 3 marzo 14 realtà italiane saranno le protagoniste del listino americano, mettendosi in mostra sotto la famosa campanella del New York Stock Exchange e cercando di attirare l’attenzione di investitori americani e venture capitalist. L’evento, organizzato da ItaliaCamp, si chiama USACamp e prevede la trasferta di una settimana in America per alcune…

Renzi-Berlusconi e la riforma della legge elettorale. A che gioco giochiamo?

Quali sono le ragioni che portano questa riforma elettorale (oltre che le modalità dell’alleanza tra due “out” dal Parlamento) ad essere contro i dettami della Costituzione e della sovranità popolare? La domanda può sembrare apparentemente provocatoria, ma nella sostanza serve per fare chiarezza sul tema della riforma elettorale, tanto voluta dall’asse Renzi-Berlusconi. Lo abbiamo chiesto a Gregorio Esposito, presidente del…

L'uomo solo, nella "social" Italia

D'accordo: ci sono i rosiconi, i rosichini, i biliosi, gli invidiosi, i riottosi, come si poteva leggere sul "Foglio", ma ci sono anche quelli che hanno paura e che sperano, in cuor loro, che a Renzi vada tutto bene, perché, dopo di lui, non c'è che Grillo. Ancora ieri, Simone Baldelli, alla Camera, opponeva il "Paese strano" che è il…

Techedge fa il bis negli Usa

Prosegue la crescita e il consolidamento della strategia di internazionalizzazione del Gruppo Techedge. Il gruppo, che solo pochi mesi fa ha ricevuto un finanziamento di 5 mln di euro da BPER e Sace per accelerare la sua presenza estera, ha registrato un fatturato pari a 52 milioni di euro con un incremento di poco inferiore al 20% rispetto al 2012.…

Forza Renzi e forza Lista unica Popolare alle Europee. Parla Costalli (Mcl)

Apertura di credito ma in attesa di fatti concreti, escludendo che giunga sino al 2018. Questa la posizione nei confronti del governo Renzi I di Carlo Costalli, presidente del Movimento Cristiano dei Lavoratori che a Formiche.net affida una riflessione a trecentosessanta gradi non solo su Renzi ma anche sui movimenti tellurici dei Popolari figli del Forum di Todi. I discorsi…

Caro Matteo, acceleriamo anche sulla politica industriale

Anticipiamo l'editoriale di Antonello Di Mario su "Fabbrica società" on line da domani “Correre, correre, correre”. E’ l’incitamento che Matteo Renzi, il più giovane Premier della storia della Repubblica, ha rivolto al Paese presentando l’azione che contraddistinguerà l’esecutivo in carica. “Irrituale” il modo come lo ha fatto. “Un libro dei sogni” quanto ha esposto. C’è del vero in entrambi i…

Connessione internet per informarsi, sempre più italiani la usano

Secondo l’Agcom gli italiani si connettono a internet per informarsi più che affidarsi alla carta stampata. Ecco i dati e le motivazioni di questo boom. Avere una buona connessione internet in casa è fondamentale per chi vuole sempre essere informato. Perciò confrontare gli adsl più convenienti e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze è importante perché consente di poter navigare…

Ecco come Ratzinger zittisce i complottisti

Una brevissima lettera per tentare di porre fine alle speculazioni sulla validità della rinuncia al pontificato. Benedetto XVI ha preso carta e penna e ha risposto alle domande che il vaticanista della Stampa, Andrea Tornielli, gli aveva posto in un messaggio inviato al monastero Mater Ecclesiae il 16 febbraio scorso. "NON C'E' IL MINIMO DUBBIO CIRCA LA VALIDITA' DELLA MIA…

Renzi e le critiche a prescindere

Ci siamo lamentati quando in politica non si dava spazio alle donne, ci siamo indignati quando i più giovani a sedere in Parlamento non avevano meno di cinquant'anni. Abbiamo manifestato disprezzo per la burocrazia e le formalità di palazzo che oltre a creare barriere tra politica e cittadini rallentano la cosa pubblica, cioè la nostra vita. Ora con Renzi dentro…

I malumori del M5S e lo spettro della scissione

In questi giorni, dopo il travaglio del PD, dopo la caduta anomal del Governo Letta e l'avvento di Matteo il Magnifico, come lo ha definito qualcuno e i forti malumori di Pippo Civati era scontato che il PD si sarebbe spaccato. L'incontro di Bologna tra iscritti e partecipanti, voluto da Civati, ha invece tracciato un percorso diverso, fatto di forte critica alle scelte…

×

Iscriviti alla newsletter