Skip to main content

Il 20 gennaio 1961 John Fitzgerald Kennedy, in occasione del suo insediamento alla Presidenza degli Usa, pronunciò un discorso, di soli 15 minuti, che fece il giro del mondo, accese nuove speranze nei cuori di miliardi di persone e segnò – come ebbe a dire lo stesso Kennedy – il passaggio della “fiaccola della libertà” nelle mani di “una generazione nata in questo secolo”. Per preparare quel discorso, entrato e rimasto per sempre nella storia dell’umanità, Kennedy lavorò, quotidianamente e personalmente per settimane, su di un testo base predisposto da Ted Sorensen, consultò diversi collaboratori, lo recitò davanti agli amici più stretti e fino all’ultimo (si veda il libro “Ask not” di Thurston Clark che racconta meticolosamente la vicenda) corresse, migliorò, integrò lo scritto. E ne lesse ogni parola, al freddo del Piazzale del Campidoglio.

Me lo ricordo come se fosse adesso. Ho letto il libro di Clark e consiglio anche a Renzi di farlo. Magari, se gli capita, dopo aver terminato Topolino, vada a leggersi il discorso di Abraham Lincoln in memoria dei caduti nella Battaglia di Gettysburg. Il presidente parlò solo tre minuti, ma i bambini americani quel discorso lo mandano a memoria.

Eppure anche quella paginetta che Lincoln lesse fu scritta con tanta attenzione e con un lungo labor limae. Invece, con il suo parlottare prima al Senato, poi alla Camera, con il suoi discorsetti senza capo né coda, il “Garzoncello scherzoso” si è rivelato ancora una volta per quello che è: un presuntuoso arrogante.

Quel garzoncello scherzoso di Matteo Giamburrasca Renzi

Il 20 gennaio 1961 John Fitzgerald Kennedy, in occasione del suo insediamento alla Presidenza degli Usa, pronunciò un discorso, di soli 15 minuti, che fece il giro del mondo, accese nuove speranze nei cuori di miliardi di persone e segnò - come ebbe a dire lo stesso Kennedy - il passaggio della "fiaccola della libertà" nelle mani di "una generazione…

Paco De Lucia. La biografia completa

Ecco un documentario sulla vita del chitarrista spagnolo, Francisco Sánchez Gómez, in arte Paco de Lucia, scomparso oggi in Messico.

Bitcoin fantasma, sparita Mt.Gox

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BITCOIN Scomparsa da 24 ore la piattaforma per gli scambi della moneta virtuale Mt.Gox (Post). Da ieri le autorità americane e giapponesi stanno indagando sulla faccenda e hanno citato in giudizio la…

La dieta di Abercrombie

Si allungano i trimestri in retromarcia di Abercrombie&Fitch. E si accorciano le file di teenager di fronte ai suoi negozi. Quello che sembrava un fenomeno inarrestabile, sembra oggi prigioniero delle vertigini d’alta quota. Nel numero in uscita di Pambianco Magazine, l’analisi senza sconti delle difficoltà del brand americano. La frenata di Abercrombie passa per una improvvisa quanto pronunciata disaffezione da parte degli adolescenti.…

Che cosa avviene a Kiev

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA Le difficoltà a trovare una nuova coalizione di maggioranza costringono il Parlamento a rinviare a domani la nomina di un governo provvisorio (New York Times). Su Repubblica Bernardo Valli racconta i…

Tutti i meriti e i rischi del "grillino" Renzi. Parla Giovanni Pellegrino

Un governo del premier e non più del Presidente, che cerca di compensare la mancanza di legittimazione elettorale con uno spirito ottimista elevato a categoria politica. Ma che presenta grande nebulosità nelle indicazioni dei mezzi e delle risorse finanziarie per realizzare le strategie economico-fiscali. Così si presenta l’esecutivo guidato da Matteo Renzi alla luce dell’intervento programmatico tenuto a Palazzo Madama…

Erdogan

Turchia, Egitto e Israele. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. COSì VA IL MONDO TURCHIA Il premier Erdogan, coinvolto in una maxi inchiesta sulla corruzione nel suo paese, smentisce la veridicità di un’intercettazione in cui chiede al figlio di far sparire “tutti…

In Europa crescono soprattutto le previsioni sulla crescita

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE CRESCITA La ripresa economica si sta rafforzando in tutta l’Ue tranne che in Italia, dice la Commissione europea. Nel 2014 la stima per la zona euro è di +1,2 per…

Ecco le ultime commesse agguantate da AgustaWestland

Ancora contratti per AgustaWestland, presente in questi giorni al salone internazionale “Heli-Expo 2014” di Anaheim, California. La divisione elicotteristica del gruppo Finmeccanica ha firmato commesse per un valore complessivo di circa 260 milioni di euro per elicotteri destinati a impieghi commerciali e governativi da parte di clienti di diversi Paesi tra cui Stati Uniti, Brasile, Regno Unito e Giappone. LE…

Le prime magie di Renzi non convincono il Pd

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RENZI, E’ FATTA Il governo ha ottenuto ieri sera la fiducia della Camera: 378 i voti favorevoli, 220 i contrari. Presenti 599 deputati, hanno votato in 598. L’esecutivo può finalmente cominciare a lavorare. Che…

×

Iscriviti alla newsletter