Pippo Civati è il nuovo Renzi? Forse all’interessato il paragone non piacerà ma è lecito domandarselo. Qui non si parla di caratteristiche personali: tra i due c’è un abisso, nessun dubbio. Si parla piuttosto di posizionamento politico, all’interno e all’esterno del Pd. C’era una volta un sindaco che non vedeva l’ora di rottamare vecchie logiche e vecchi esponenti del partito,…
Archivi
Lettera aperta a Napolitano
Signor Presidente, nelle consultazioni che apre oggi per affidare l’incarico per un nuovo esecutivo, mi preme sottolineare l’importanza straordinaria del lavoro. Il tema del mercato del lavoro, in tanti anni, e delle sue possibili modifiche, è stato vittima di faziose estremizzazioni ideologiche su molte questioni, anche marginali, che hanno prodotto un paralizzante immobilismo, come per esempio quello che è avvenuto…
Lobby: dal sistema Vedrò a quello Leopolda
C'era una volta Vedrò. Le dimissioni di Enrico Letta da Presidente del Consiglio ne hanno suggellato la fine. Anzi, a dire il vero era con il governo delle larghe intese, il culmine più alto dell'esperienza vedroide, che quest'ultima si era ufficialmente conclusa. Il think-net di relazioni che, negli anni, aveva costruito una base solida, facendo sbarcare gli accoliti del cerchio…
Tutti gli ostacoli nella corsa di Renzi verso Palazzo Chigi. Report di Unicredit
L'avvicendamento tra Enrico Letta e Matteo Renzi a Palazzo Chigi potrebbe non essere una passeggiata. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, una volta accettate le dimissioni del premier, dovrà aprire le consultazioni per verificare il gradimento delle forze politiche in Parlamento verso un nuovo governo guidato dal segretario del Pd. Il neo premier potrà contare su una fiducia, uno slancio…
L’onore di Letta
Chi viene rottamato, specie in chi non è aduso a maramaldeggiare, suscita sempre un moto di compassione e apprezzamento. E i tempi e i modi con cui Enrico Letta è stato rottamato dal Rottamatore di certo non sono troppo degni di un partito come il Pd che vanta, secondo i più, di una classe dirigente competenze, appassionata e leale. Ma…
Carbone, Civati e Kyenge sulla terrazza Pd. Tutte le foto di Pizzi
Giorni di fuoco per il Partito Democratico e per il governo italiano. La scossa arrivata dalla Direzione del Pd guidato da Matteo Renzi che ha di fatto sfiduciato Enrico Letta ha cambiato le carte in tavola, aprendo la crisi di governo. Ma se si fa un passo indietro alla giornata di giovedì 13 febbraio non è solo dentro le stanze di…
Il nuovo accordo tra Europa e Cuba
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea ha concesso al Servizio europeo per l’azione esterna (Seae) e alla Commissione Europea un mandato negoziale per la conclusione di un accordo bilaterale con Cuba, provvisoriamente denominato di dialogo politico e cooperazione. OLTRE LA POSIZIONE COMUNE L’approvazione, il 10 febbraio, di questo mandato apre la strada al superamento…