Skip to main content

Martedì 4 marzo, dalle 14.30, a Roma presso Palazzo Marini della Camera dei deputati (via della Mercede 55) si terrà la presentazione del libro “L’informazione finanziaria price-sensitive” di Gioacchino Amato. 

Ecco il programma:

INTRODUCE
– S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo Ausiliare di Roma e Cappellano della Camera dei Deputati

NE DISCUTONO
Valerio De Luca, Diplomatia e AISES
Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito Corte Costituzionale;
Gregorio Gitti, Università di Milano e Camera dei Deputati
Paolo Marchionni, Consob
Domenico Siclari, Università La Sapienza e MEF
Stefano Vincenzi, Mediobanca
Gustavo Visentini, Fondazione Bruno Visentini

MODERA
Paolo Messa, Formiche

"L'informazione finanziaria price-sensitive"

Martedì 4 marzo, dalle 14.30, a Roma presso Palazzo Marini della Camera dei deputati (via della Mercede 55) si terrà la presentazione del libro "L'informazione finanziaria price-sensitive" di Gioacchino Amato.  Ecco il programma: INTRODUCE - S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo Ausiliare di Roma e Cappellano della Camera dei Deputati NE DISCUTONO - Valerio De Luca, Diplomatia e AISES - Giovanni Maria…

Mago Matteo

Pronti, via. Il Jobs Act è pronto, anzi no: deve essere articolato e poi c’è da sentire pure il Nuovo Centrodestra (dove ci sono personalità del calibro di Maurizio Sacconi che masticano la materia con perizia). Va be’, tanto lo sbandierato foglio Excel con il programma di governo predisposto (abbozzato pure alle Invasioni barbariche dalla poco barbarica Daria Bignardi) va…

Marò, Iran e Israele. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Marò Dopo il rinvio dell’udienza del processo ai due Marò incarcerati in India, il ministro degli Esteri Emma Bonino ha richiamato “per consultazioni” l’ambasciatore italiano Daniele Mancini (Ansa). Iran Sono ricominciati i negoziati…

Da Sanremo a Renzi, tutte le beffe di Grillo

È la democrazia, bellezza. E se “uno vale uno”, come ama ripetere Beppe Grillo, il Movimento 5 Stelle si è dovuto inchinare al volere del web che ha decretato “sì” alle consultazioni con “Renzie”. Nonostante il sondaggio fosse influenzato dall’opinione dei due leader del Movimento, Grillo e Casaleggio, contrari all’incontro (“Noi crediamo che non sia opportuno andare per non partecipare…

(De) Benedetti politici

Che cosa ci sia da stupirsi non si sa: che Carlo De Benedetti, nonché il suo sempiterno scudiero Eugenio Scalfari, da quasi quarant'anni, tentino di orientare o governare i destini del progressismo italiano è noto ai più. Forse, l'anatomia di quell'influenza è ancora da investigare, nel dettaglio, ma qualcuno ci ha provato, e corre voce che Ingegnere e Fondatore non…

Peugeot, Ferrari e caramelle. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ECONOMIA Caramelle a Wall Street I creatori di Candy Crush Saga, uno dei videogiochi più scaricati per smartphone, stanno preparando lo sbarco in Borsa della società (Wall Street Journal). Lettura Perché diventiamo dipendenti…

Agenda Renzi tra consultazioni e Bruxelles occhiuta

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA Continuano le consultazioni di Renzi per formare il governo, più complicate di quanto il leader democratico immaginasse, scrivono alcuni retroscenisti oggi. Il ministro e braccio destro del leader pd Graziano…

Perché Ucraina, Venezuela e Thailandia sono in subbuglio

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Che cosa è successo Un gruppo di dimostranti è uscito dalla piazza per marciare sul Parlamento ed è stato bloccato dalle forze dell’ordine. I manifestanti hanno dato fuoco alla sede del partito…

Vi spiego perché la classe borghese è scesa in piazza

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e Mf/Milano Finanza Ieri a Roma si sono dati appuntamento 60 mila artigiani e commercianti per manifestare al paese, e al mondo politico, il disagio che ha già investito e travolto gran parte di questa categoria di produttori. Il loro messaggio è chiaro: la…

Che cosa sta succedendo, e perché, a Kiev

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BATTAGLIA IN UCRAINA Dopo quasi un mese di calma, ieri in piazza a Kiev scontri violenti tra manifestanti e poliziotti in tenuta antisommossa. Si parla di almeno 18 persone uccise, tra cui…

×

Iscriviti alla newsletter