Nonostante la promessa di una riforma al mese, definire il programma di governo per Matteo Renzi non sarà una passeggiata. Tuttavia, è probabile che alla fine un patto di coalizione verrà stipulato. Almeno su lavoro, fisco e burocrazia. Sulle riforme costituzionali e della legge elettorale restano delle divergenze con i potenziali alleati, ma è difficile che Angelino Alfano intenda impiccarsi…
Archivi
Il sogno della Buba: privatizzare le perdite per “socializzare” i guadagni
Non so voi, ma io son cresciuto sentendomi ripetere che da un cinquantennio, nelle cose economiche, non si fa altro che privatizzare i guadagni e socializzare le perdite. Ciò spiega perché sia cresciuto con una certa propensione all’irritazione che si riaccende ogni volta che vedo i miei redditi tassati oltremisura perché, a furia di socializzarle, queste perdite, ci stiamo perdendo…
Di destra e credente, il ritratto dell'omofobo secondo l'Unar
non volevo crederci quando ho letto langone, ma è proprio così. l'opuscolo "educare alla diversità a scuola" messo a punto dall'istituto a.t.beck - commissionato dall'ufficio anti discriminazioni razziali del dipartimento delle pari opportunità - così recita: "Tratti caratteriali, sociali e culturali, come l’età avanzata, la tendenza all’autoritarismo, il grado di religiosità, di ideologia conservatrice, di rigidità mentale, costituiscono fattori importanti da tenere in considerazione…
Otello sbarca a Palermo
Molto attesa per la prima del nuovo allestimento di Otello in programma venerdì 21 febbraio. In primo luogo, in linea con le direttive di effettuare economie senza sacrificare la qualità, è una coproduzione con il San Carlo di Napoli dove approderà in aprile. In secondo luogo, la produzione verrà presentata in diretta hd in circa 200 sale cinematografiche in Italia…
Cosa legge Renzi mentre sceglie i ministri e scrive il programma
Da una lettura di tanti anni fa – The Best and the Bightest di David Halberstam (nella pessima traduzione italiana intitolata Le Teste d’Uovo – Matteo Renzi ha appreso come nel 1960, o giù di lì, bastarono pochi ardimentosi per cambiare il ceto politico americano. La strategia consistette nell’agire rapidamente e di sorpresa (come il presidente del Consiglio incaricato fa da qualche anno). La tattica…
Cosa farà Grillo a Sanremo 2014?
Salvate Sanremo da Beppe Grillo. Al leader del M5S piacciono le provocazioni e sa che la remota eventualità di un suo blitz all’Ariston sta facendo tremare la Rai. Sono due i biglietti in possesso del comico genovese che nei giorni scorsi ha fatto sapere via Twitter (dove tra l’altro ha 1.382.947 follower): “Martedì sarò a Sanremo. Prima fuori dall'Ariston e…
Medicina "alta" e popolare, due facce di una storia millenaria
In tutte le tradizioni scientifiche e culturali, essendo peraltro la "scienza" una forma particolare e ristretta dell'universo culturale e sapienziale di ogni civiltà, la medicina "alta" e le tradizioni terapeutiche popolari si uniscono, in molti punti, tra di loro. Vale per la medicina dell'Antica Roma, dove, paradossalmente, le tradizioni popolari escludevano quegli aspetti mistici e iniziatici che le stesse pratiche…